-
Numero contenuti
43 -
Iscritto
-
Ultima visita
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
gianni's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Ciao a tutti. Da tanti anni ormai non facevo più serate live. In passato ho utilizzato per tantissimo tempo svariati setup, da ampli a valvole con pedalini fino al digitale, finendo con un Fractal Axe FXII. Con lo scioglimento del mio vecchio gruppo ho abbandonato l'attività live e mi sono dedicato a composizione e registrazione con amici. Ho quindi venduto tutta l'amplificazione e ho acquistato qualche plugin della Neural DSP (in particolare Petrucci, Soldano e Mesa Mark IIC) che uso con soddisfazione. Di recente abbiamo messo su una band a puro scopo di divertimento e per le prime due apparizioni live un amico mi ha prestato il suo Katana mkII 100w, che ha fatto ottimamente il suo lavoro. Vorrei quindi prendermi qualcosa per le prossime serate. E sinceramente sono abbastanza indeciso tra alcune opzioni : - ampli con effetti (Katana appunto, o qualcosa di simile) - pedaliera con amp ed effetti (tipo Nux, o qualche Boss) per andare direttamente al mixer - PC portatile, plugin Neural DSP, scheda audio e pedaliera midi. Pareri ? Voi cosa fareste ? I live saranno pochini, senza nessuna pretesa ma giusto per divertimento. E vorrei spendere 400/500 euro al massimo, va benissimo anche usato. Grazie !
-
Acustica sull'impianto : quali accorgimenti per un buon suono ?
gianni replied to gianni's topic in 100.5Mhz Radio Acustica
Alla fine, provando in negozio un pò di roba, sono stato attratto dal suono e dalla suonabilità di una Sigma e me la sono portata a casa Grazie a tutti per i consigli -
Acustica sull'impianto : quali accorgimenti per un buon suono ?
gianni replied to gianni's topic in 100.5Mhz Radio Acustica
Qualche altra esperienza su una delle chitarre che ho citato ? -
Acustica sull'impianto : quali accorgimenti per un buon suono ?
gianni replied to gianni's topic in 100.5Mhz Radio Acustica
Allora ragazzi, grazie ai vostri preziosissimi aiuti mi sono convinto a fare il passo e a cambiare, per adesso, solo la chitarra. Ho stilato una piccola lista di modelli che per un motivo o per l'altro mi interessano. Ora, prima di andarli a provare cercandoli in qualche negozio, vorrei sapere se da questa lista posso già, per voi, depennare qualcosa in modo da ridurre la scelta. Mi sto orientando verso un sistema piezo+mic interno, perchè penso sia la soluzione più semplice per eliminare la fastidiosa plasticità del solo piezo. Ecco qua : - Yamaha AC3M - Yamaha LL6/LL16 - Cort CJ10X - Cort SFX10X - LAG T100DCE (o T66 o T111) - Sigma 000MC - Eko Mia 018CW - Recording King ROM/ROS - Seagull Maritime/S6/Performer Mini Jumbo. Ho cercato di raccogliere i vari suggerimenti. Che mi dite ? -
Acustica sull'impianto : quali accorgimenti per un buon suono ?
gianni replied to gianni's topic in 100.5Mhz Radio Acustica
La Zoom G3 non dovrebbe essere sufficiente ? Esco con un cavo bilanciato per andare all'impianto. -
Acustica sull'impianto : quali accorgimenti per un buon suono ?
gianni replied to gianni's topic in 100.5Mhz Radio Acustica
Ragazzi che dire, grazie mille per tutte le dritte. Ho talmente tante informazioni adesso che passerò i prossimi giorni su Youtube a sentirmi un pò di chitarre e pre e in qualche negozio di strumenti a provarmele. Rimane solo da piazzare la APX. Un'altra piccola richiesta da inesperto : corde ? Che tipo/scalatura ? Calcolate che sulla elettrica uso da anni Ernie Ball 10-46. Bronze ? Phosphor Bronze ? 012 ? 011 ? Utilizzo : strumming e arpeggi con plettro, pochissimo fingerpicking. Voi cosa usate ? -
Acustica sull'impianto : quali accorgimenti per un buon suono ?
gianni replied to gianni's topic in 100.5Mhz Radio Acustica
Grazie :-) In effetti so benissimo il livello della mia chitarra, non pretendo certo la luna da lei. Cambiarla sarà un passo che sicuramente farò a breve. Sto infatti guardando qualche Cort o Takamine nella fascia di prezzo che ti ho detto, o qualche Yamaha superiore alla mia. Quello che mi interessa ora, nell'immediato, è ottenere un suono amplificato abbastanza piacevole. So benissimo che un bel microfono risolverebbe molti problemi, ma purtroppo come ti dicevo non ho la possibilità (nè il desiderio) di utilizzare questa soluzione. Devo quindi per forza scendere ad un compromesso, preferendo una chitarra (o un pre) che suoni bene nell'impianto a discapito del suono "vero". -
Acustica sull'impianto : quali accorgimenti per un buon suono ?
un topic ha aggiunto gianni in 100.5Mhz Radio Acustica
Ciao a tutti. Parlo da assoluto profano della chitarra acustica. Ne possiedo una da una vita (nella fattispecie una economicissima Yamaha APX-5A) ma l'ho sempre strimpellata per divertirmi un pò, senza pretese. Da qualche mese però abbiamo messo su un gruppo totalmente acustico, ed è stata quindi l'occasione giusta per prenderla in mano seriamente. Attualmente, la mia strumentazione è composta dalla suddetta Yamaha ed uno Zoom G3 (del quale utilizzo un pò di comp, un reverbero ed occasionalmente chorus e delay), quindi vado in diretta al mixer. Per esigenze che non sto a spiegarvi, non ho la possibilità di microfonare la chitarra, nè di usare un ampli dedicato. Posso solo andare in diretta. Il problema qual'è ? Che il suono del piezo della mia Yamaha è davvero pessimo. Plasticoso, squilibrato, finto. So benissimo che la chitarrina è un modello base base, ed il suo preamp non è nè Fishman nè Baggs, ma proprietario Yamaha. Secondo voi, cosa potrei fare per migliorare un pò la situazione ? Un cambio chitarra, se il gruppo continua con soddisfazione come sta andando adesso, è assolutamente in programma. Purtroppo il budget è ristretto (diciamo sui 400 euro più quello che ottengo dalla vendita della APX), che mi permetterebbe di guardare sul mercato dell'usato qualche modello non top ma comunque con un sistema di amplificazione decente. Ma questo upgrade risolverebbe completamente i miei problemi ? Oppure devo pensare ad altro ? Mi è passato per la mente di fare una prova con un economicissimo Behringer ADI21 ("butterei" solo una trentina di euro). Oppure passare dalla Zoom G3 alla A3 ? Oppure ancora prendere un sistema tipo Baggs Para DI ? Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso "problema" ? Se si, come l'ha risolto ? Grazie :-) -
Se volessi comunque rimanere in casa Fender, tra Fat 50, Custom 69 e Custom 54 cosa preferite ?
-
Certo. Comunque per ora sono in fase di studio e di ricerca, quindi la cosa non è proprio immediata.
-
Penso proprio che li vendero' non appena trovo quslcosa che mi soddisfa
-
I molto piu' scontati Fat 50 come li vedete ? Molto interessanti comunque i Pontillo, e ottimi prezzi !
-
Non li conosco. Preferirei comunque qualcosa di meno ricercato, da trovare facilmente sul mercato dell'usato.
-
Ciao a tutti. E' da una vita che non scrivo... :-) Ho ormai da piu' di 3 anni la mia fida chitarra di liuteria che mi accompagna. Stratoide, in ontano con tastiera in acero occhiolinato. Ponte fisso, configurazione HSS. I pickup attualmente sono un Custom5 e due SSL2. L'ampli un Brunetti MC2. E' arrivato il momento di fare un upgrade ai due single coil. I SD suonano bene ma adesso ho voglia di qualcosa di piu' funkettoso e "vintage". Molto piu' funkettoso. Il suono di Nile Rodgers e' un punto di riferimento per me. Chiaro contano le mani, l'ampli, l'effettistica (ridotta all'osso per quanto mi riguarda), ma vorrei sapere secondo voi quali pickups sarebbero adatti al mio scopo. Non vorrei cose ultra ricercate e costose. Roba "normale" insomma :-)