Vai al contenuto

cilloz

Members
  • Numero contenuti

    400
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cilloz

  1. Si e quella silvestre lìho ciapata io, suonata in gruppo è di un comodo e di un versatile incredibile. Venduta per dismissione gear a 1200 euri tondi tondi
  2. Oh ciao Tibiuccio, tutto bene?? Mi interessa solamente sapere che non sia un barlafuss Ora perlomeno so che esiste davvero
  3. No devo vendergli una chitarra con spedizione....magari fosse solo quello!!!
  4. Chiedo scusa se scrivo nel posto sbagliato.... Volevo sapere se qualcuno del forum ha mai avuto in qualche modo contatti con l'utente Jimi64, provincia di Napoli su Mercatino Musicale. Grazie
  5. Io avevo una CMT con i Dirty FIngers....pick up a parte, che possono anche piacere, era un autentico cesso! Fatta di piombo, costruita male e verniciata peggio. Poi a me i DF non piacciono....anche se per il rockone fanno benissimo eh. SInceramente, la Flying V Jimi Hendrix era tutta un'altra storia e mi piaceva assai. Le 76 son belle invece....eccome!! Comunque concordo....cambio PU al volo!! :
  6. Avute entrambe e vendute entrambe. Chi ha comprato la mia V non smette ancora oggi di ringraziarmi di avergliela venduta Invece sono io che non smetterò mai di ringraziare chi mi ha comprato la Explorer
  7. VDVC,,,e fatti la barba.
  8. Compra la mia che è piu bella! Il presidente è gia ricco di suo....
  9. RIpensandoci però è vero...io avevo i 57 su diverse LP e 335 anni 90, oltre che su una 175 e non mi sono mai piaciuti tantissimo....li ho sempre trovati troppo mediosi e un po "scampanellanti", indipendentemente dal tipo di chitarra perchè non ho mai fatto una prova A/B. L'ultima 335 customshoppe con 57 che è passata di qui era recente,mi pare che avesse un paio di anni o tre, e a me piaceva...mi pareva fosse piu nitida sui bassi e avesse meno "campanelli" vaganti. Comunque sulle Custom tutto mogano il 57 secondo me è piu "filologicamente" corretto...la Custom deve essere diretta e sputarti in faccia tutte le frequenze...è così che dal mix in gruppo esce sempre.
  10. No...però io nel 2006 ho cambiato pettinatura...puo darsi mi sia sfuggito qualcosa
  11. Si la mia in effetti era una bella chitarruccia....
  12. Beh io parlavo di 345 riferendomi al Bru (che ora pare che abbia fatto outing e si sia trasformato in Silvestro). Lui ne aveva provata una mia e un'altra quindi sapeva a cosa mi riferissi. Posto che la Lucille non è la stessa cosa, forse nel tuo caso puoi iniziare da una chitarra tipo la Cort che ti ha citato lui (provata e apprezzata anche) e poi valutare con tutta calma.
  13. , YamaPer come la penso io è meglio spendere soldi una volta sola e per uno strumento che ti appaghi appieno...perciò aspetterei tempi migliori e punterei su un Gibson. Se però fare così non puoi allora ci sono tante alternative alle Epi che resta sempre un surrogato che alla fine ti fa desiderare lo stesso una Gibson QUi te ne possono indicare mille...i nomi che mi vengono in mente sono Ibanez, Cort, yamaha, tutte chitarre di rapporto qualità prezzo migliori di una Epi secondo me.
  14. Le semihollow sono l'esatto contrario. Acero a parte il manico e pots da 300, Non sempre il risultato è buono a quanto pare. Dammi a tra....ciapa una 345 con il varitone e godi come un riccio:D
  15. Osti ce l'hai fatta alla fine?? Brau!! Bella guitarra. Io avevo una pre historic con i 57 ma pots da 300 e faceva cacare l'anima...non scura ma chiusa si e dalla mia ex 70 le prendeva di santa ragione. Forse tuttomogano, 57 e pots da 500 sono un compromesso giusto... Ah....ben ritrovati a tutti. Quando c'è il raduno??
  16. Secondo me per lui è la chitarra giusta.
  17. Meglio, prendi di piu!! Vendila e prenditi una bella Telecaster.
  18. Lauro ho appena rimesso la testa tra le pagine delle guitars....mi iscrivo al volo. Lietissimo che i miei articoli siano messi li, vorrei dirti fai di me quello che vuoi ma qui dentro è troppo pericoloso. Nick svegliamola sta GAS....è ora.
  19. Perchè ne hai provati troppo pochi....vieni con me sul viale di san siro alla sera....ne proverai di tutti i tipi
  20. RIgorosamente MONO per la Madonna!!!! QUella del Laurone è la migliore che abbia mai sentito...a ruota la mia ex che era piu mediosa, ti ricordi Lauro? Il tuo Steelphon arrapava! Non si tratta solo di differenze di "classe" tra 335 e 345, sono proprio due chitarre diverse. Se ti butti sulle recenti troverai la 335 piu potente, mediosa e presente...la 345 piu scavatina e "Paffosa".....almeno a mia insaputa. PS: ciao a tutti e ben ritrovati:
  21. CIao, io avevo una vecchia 345 del 1970 e ne ho provate un paio recenti. Posso dirti che quelle nuove che ho provato io sono molto molto meglio di una 335 dello stesso periodo. Su quella vecchia c'è poco da dire....strumento eccezionale. RIspetto alle 335 nuove le 345 suonano un pò piu "vintage" e marciotte, piu veraci insomma. Chitarre ottime secondo me. Sulle Yamaha posso solo dirti che per quel che ho provato io hanno un sound decisamente piu moderno e aperto. Il varitone sulle 345 è un autentico toccasana per ottenere tante sfumature di suono a patto che non si scenda piu di un paio di tacche altrimenti si snatura tutto.
×
×
  • Crea Nuovo...