-
Numero contenuti
400 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di cilloz
-
Azzo mi sa che hai ragione..
-
Probabile ma anche una 74. Ce ne sono alcune che montano gia le Schaller, per esempio le ultime 20th anniversary, che risalgono a fine 74, primi 75. Ma potrebbe anche essere una 73 con meccaniche cambiate. Bisognerebbe vedere se sono marchiate Gibson oppure no. Se fosse una 75 (fino alle metà del 75 avevano ancora manico in mogano) potrebbero essere giuste anche le manopole. Inogni caso però secondo me quel nashville è stato messo dopo...anche se alla fine conta veramente un piffero. :TRsorrisone: Piu che altro se abbiamo il seriale possiamo indicare con piu precisione di che strumento si tratta, strutturalmente parlando.
-
Aggiunto solo che il Nashville non è il suo. Non esisteva nel 73, ammesso sia una 73. Metteresti le prime 3 cifre del seriale? Tanto per curiosità eh. La protector è in effetti di fine anni 70 ma non è importante. hai preso una bella Custom e il lavoro di sverniciatura sembra fatto molto bene Ora manca l'elettrinica per vedere se è la sua oppure se è stata modificata.
-
Uè ciao Marco, ben trovato. La risposta è: certo che ne vale la pena! Negli ultimi anni tutte le d28 nuove che avevo provato mi avevano lasciato un pò sulle mie ma ultimamente ne ho sentite un paio e provata una in negozio (di un amico) e devo dire che mi hanno impressionato molto positivamente. All'atto pratico: se suona come piace al tuo amico va bene! Non estiste alla fine una chitarra acustica che possa piacere a tutti ma esiste quella che piace a noi e che facciamo suonare come vogliamo. Usando questo presupposto non è necessario "morire di ricerca" ma basta usare le orecchie e l'istinto.
-
Partecipo anche me!!! Metto la mia in versione campagnola. :TRsorrisone:
-
Strato e tastiera in acero...non me scatta il feeling...
cilloz replied to un topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Anche io ho sempre avuto piu difficoltà con le tastiere in acero...non saprei spiegare il motivo ma mi membra di fare maggiore fatica. Attualmente però suonanod la Telecaster con acero questa difficoltà la vverto meno...che sia magari proprio tutto l'insieme, cioèatastiera e conformazione a rendere alcuni manici meno piacevoli di altri? -
squier telecaster classic vibe custom 62 giunta
cilloz replied to un topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Bella assai Peppì!! Complimenti! Le Custom poi mi piacciono un sacco. Vedo che non sono l'unico in fare Tele....da quandoho portato a casa la mia suono solo quella. -
Oh Bru-tto...guarda che ho sguinzagliato i segugi....a breve spero di avere notizie.
-
Osti che carino! Partecipo ma anche io passo in parte... Quelle che ricordo piu volentieri sono: 1) Gherson Les Paul natural con pu Dimarzio....ma io non lo sapevo 2) Strato Jap Candy Apple, la mia prima strato (c'è ancora) 3) Les Paul standard tobacco sunbdel 92, la mia prima LP 4) Les Paul Deluxe sunb 74, la mia prima matura 5) Aria acustica, la mia prima acustica Ora come ora non mi separerei dalla LP Deluxe gold e dalla Strato 66 Il resto è storia...ed è storia molto lunga. :TRsorrisone:
-
Mah....io ci penserei bene. La R8 ha un baule piu grande della R4...e si sta piu comodi. Però la R4 ha il suo perchè...sarà il cambio sul cruscotto?? Provoco e dico che tu dopo un mese dei P90 ti sei gia bel che rotto le balle. :TRsorrisone:
-
Ops, ho fatto un pò di casino. Prima di tutto notare sopra il capolavoro della nipotina!:D L'hotrod è un limited ed è molto carino. Verdone con manopole crema....tendente alla stiloso. Lo uso col gruppetto di ultracinquantenni e ci suono un pò di tutto in accoppiata con la Strato Clapton. Farò una foto anche a loro ma le tengo dove proviamo (sono pigro) e non mi ricordo mai. Comunque è ben valvolato (mi pare C.logo se non ricordo male) e il v30 di fabbrica fa il suo porco lavoro...senz'altro un gradino sopra l'hot rod normale.
-
Ola Presidente!! Como esta? :TRsorrisone: Ha parlato lui......per the King mi piace. :D
-
Vediamo se sono capce di mettere le foto Ah, diomenticavo lo Showman dietro la Strato 69...ma ormai è venduto
-
CHITARRE Fender Stratocaster 1966 refin Ol White Fender Stratocaster 1969 Ol White Fender Stratocaster Eric Clapton anni 90 Torino red Fender Telecaster 1973 blonde Gibson Les Paul Deluxe gold top 1969 Gibson Les Paul R9 2007 sunburst(mi pare) Gibson SG Standard 1969 Gibson ES335 Cherry 1967 Gibson Byrdland sunburst 1969 Gretsch 6120 Chet Atkins elettronica 61 Hopf Cosmos anni 60 AMPLI Marshall Jmp Superlead 1974 + Cassa 4x12 1975 Fender Deluxe Reverb BlackFace 1964 Vox AC30 TB Jmi 1965 Fender Hot rod Deluxe Limited EFFETTI Un OD Masotti, non so il nome Fat Boost prima serie Boss CE2 mi pare...vecchio Delay Retrosonic Wah Vox 1969
-
Si eccome se mi ricordo. Era fatta bene la tua. A proposito, da un pò ho qui una 67 cherry assolutamente intonsa. Chitarra "carina". :TRsorrisone: Quoto anche io il suggerimento...se suona si prende se no si lascia li.
-
Non lo dico io, sono le regole del collezionismo chitarristico che lo dicono. Io colleziono(o meglio collezionavo) Gibson vecchie e chiunque lo abbia fatto come me ti direbbe la stessa cosa.
-
Mi sa che non si siamo capiti. Non mi riferivo a quello che hai scritto tu che è ineccepibile. Intendevo che di fronte a uno strumento come questo, palesemente modificato nella sua struttura originaria, andare anche con il microscopio per tentare di deprezzarlo è inutile. Tutto qui. In tema di verniciatura: se si parla di Gibson vintage (e non di Fender, li è un pò diverso) l'integrità strutturale della liuteria è assolutamente fondamentale e di conseguenza lo è la verniciatura originale. Le valutazioni sono fatte su una base "storica" perciò piu uno strumento è storicamente corretto, piu acquisisce valore per il collezionista.
-
Eccomi, scusate il ritardo. Il discorso è semplice: una Custom cosi, anche se vecchia, vale per quel che suona perchè ormai non ha piu alcun valore "storico". Suona bene? Allora puo essere una alternativa ad una usata recente e quindi per scelta la si puo pagare tanto quanto quest'ultima. Deprezzarla con "artifici collezionistici" non ha senso ed è pretestuoso. Se suona si prende e si paga il giusto (diciamo tra i 1500 e i 1800 euro tanto per dire una cifra) altrimenti la si lascia al proprietario. Non è un affare o un investimento....al massimo tra una decina di anni potrebbe valere qualcosina in piu e nelfrattempo l'avrai suonata.
-
Danke assai! Ero preoccupato..... :TRsorrisone: COmunque sun chi!!
-
Azzo èer 3 giorni non mi si apriva qui....che è successo'? Mi sono iscritto di nuovo.... ma credo di essermi perso qualcosa. Ciao a tutti carissimi