Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. E leggi!
  2. Eccola qui dopo la cura dimagrante. Ho intenzione di metterne al massimo 3 compreso il tuner, se aggiungo altro mi innervosisco, quindi le combinazioni sono variabili ma tutte belle a seconda delle necessità che mi si presenteranno. Ovviamente li piazzo a cazzo di cane con un routing approssimativo di spazio ne ho, non avendo sacchi di pulci o bestie varie per casa ho provveduto ad applicare qualche pelo personale sul velcro, col tempo arriverà anche la polvere e le caccole.
  3. Per me è santro in ginocchio accanto al lettino
  4. Lo ammettiamo da 4 pagine.
  5. Santro sei finito in una foto di tibiuccio: http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/8710-yamaha-721m/page__pid__203264#entry203264
  6. Niente, è più forte di te.
  7. E infatti Warren Haynes è passato ad un bel flight case dove piazzare i suoi pedaletti alimentati con la pedal power e controllare tutto a distanza:
  8. In basso a sinistra si vede la nuca di santro o un brutto ginocchio peloso.
  9. E continua il sadico...
  10. Ma il discorso non riguarda i pedalini boutique, piuttosto sulla sicurezza di avere una strumentazione affidabile. Cioè, andate a rivedere le foto della pedaliera di Britti e poi guardate quella di Robben Ford visto che condividono alcuni effetti. Adesso, sinceramente, con quale pedaliera affrontereste un tour?
  11. Secondo me il Picture wah è il miglior wah in circolazione...

  12. E' più forte di lui. Fino a tre giorni fa era INDISPENSABILE il delay con il tap tempo, alcuni suoi brani peruviani non sarebbero altrettanto belli senza.
  13. Temo il peggio per il nostro Coscine, sarà finito in un pentolone con i crauti.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. romoletto

      romoletto

      iihihih.............:))

    3. romoletto

      romoletto

      il peggio lo temo per i crauti ed il pentolone..)))

    4. romoletto

      romoletto

      bono eh...prima lo devi scotta sulla fiamma pero come il pollo pe leva la peluria.:))

  14. Lino non insistere altrimenti questo arriva a ferragosto, quando fa così metti sta faccetta e la fa finita.
  15. Non so a cosa sia dovuta la differenza ma se il vecchio RMC ha problemi anche con la pedal power non credo sia colpa dell'alimentatore.
  16. Nel caso del wah RMC il problema però è del pedale stesso. Il vecchio induttore faceva molto casino vicino agli alimentatori, isolati e non, c'è scritto anche sul sito RMC.
  17. Poteva andare peggio.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Nervous Nick

      Nervous Nick

      ...featuring "IL PERUVIANO"

    3. Lino Pelle

      Lino Pelle

      potevano fare un furto e rubare tutto il gear di gioggetto

  18. E' di Oz Noy, è una pedaliera unica divisa in due parti.
  19. Nulla di particolarmente esoterico, probabilmente non li pagano nemmeno questi pedali e quindi sono marchette, e non avrebbero certo problemi a comprarseli con i soldi propri ma queste pedaliere sono l'esempio dell'affidabilità sia per quanto riguarda l'effettistica che l'alimentazione e i cablaggi. Da aggiungere comunque che anche se si tratta di pedali standard, di solito non risparmiano sugli ampli, vedi Landau o Robben Ford. Landau: Oz Noy: Robben Ford:
  20. Infatti. Io non discuto nemmeno la qualità dei pedali alla fine ma il principio a monte. Non mi frega una mazza dei pedali, perfetto, non li porto. Ne ho bisogno? Ok, anche roba commerciale va benissimo. Ma se si notano anche dei particolari che non sono il massimo dell'affidabilità (con conseguente figuremmerd), insomma non ci sono scuse, non te ne frega proprio una mazza nel senso brutto del termine.
  21. Tanto vale non portarseli allora.
  22. Aggiungo che se gli salta la pedaliera alla jam che hai visto, se gli salta anche a sanremo, direi che c'è dietro anche un problema di affidabilità dovuto a pessimi cavi e pessima alimentazione.
  23. Ovvio che Britti sia un grande anche senza pedali, mica metto questo in discussione, dico solo che a livello di suoni c'è molto meglio e andrebbe anche a beneficio dell'artista.
  24. Niente da fare, come al solito, gli "artisti" italiani sono cialtroni anche nella scelta dei pedali. Con le dovute proporzioni, l'equivalente di Britti in USA suona scatolette meravigliose, denota curiosità, prova, cambia in continuazione, impossibile stargli dietro, insomma è un gasato all'ultimo stadio. Mi viene da pensare a John Mayer o a Keith Urban, musicalmente non mi piacciono, ma cavolo se ci si dedicano ai suoni e ai pedaletti.
×
×
  • Crea Nuovo...