Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. Sono appena tornato dal brico.. avevano del multistrato da 20mm che penso possa andare bene ma gli angolari in alluminio li avevano solo da 25 esternamente, internamente 23 quindi mi sarebbero avenzati 3mm , vedo che i vostri sono a filo con il multistrato giusto? il linoleum come lo attaccate sopra e sotto? colla? avevo pensato a del bostick ma non sono sicuro riesca a prendere con da una parte legno e dall'altra linoleum, poi dovrebbe essere anche abbastanza resistente altrimenti se ci attacco il velcro sopra la prima volta che devo togliere un pedale dal velcro viene via tutto, si lo so sono una pippa con ste cose
  2. Ok , sabato pomeriggio prenotato per il brico grazie a tutti
  3. Bonamassa ha la capacità di farmi sempre più schifo ogni volta che lo ascolto, batte ogni record

    1. Daddy_o

      Daddy_o

      proprio ogni record no ma ci si impegna

    2. Nervous Nick

      Nervous Nick

      Concordo...per me è inspiegabile il successo che ha.

    3. dado77

      dado77

      Niente di ciò che suona mi emoziona.

  4. Grandi!!! se la volessi anche un pò inclinata? gli angolari dove li trovate? il multistrato penso di riuscire a trovarlo da BRICO cmq non mi servono alimentazioni perchè la pedaliera si alimenta in phantom dall'orville, per cablaggi ci saranno solo i 4 cavi che andranno dai pedali alla pedaliera midi
  5. Se mi posti qualche foto mi fai un gran piacere! ma dove hai trovato le barre di alluminio?
  6. Ciao ragazzi, mi serve un consiglio per la mia prima pedalboard. Mi serve per posizionare la pedaliera midi con collegati a fianco 4 pedali di espressione, ho fatto un pò di misure e mi andrebbe bene lunga 85 cm e profonda 30 , come mi consigliate di farla? volevo affiancare ed avvitare assieme 2 pedaltrain JR oppure 2 t-rex tonetrunk ma mi costa un botto.. avete delle alternative più economiche ? cos'è sta famosa pedaliera ikea?
  7. Maaa, un fuzz che suoni abbastanza duro, bassi compatti, con non troppo gain (mi serve per le ritmiche non per i soli, e che si ripulisca beissimo con il volume? esiste? utopia?
  8. Concordo con Valerio, non mi ricordo più come funziona il dd20 ma penso ti serva un rack o comunque un pedalino con la possibilità di scegliere con precisione i ms che ti servono. Ovviamente il suono sarà più pulito se lo usi in send-return o addirittura dopo ilò microfono , obbligatoria la funzione 100% wet
  9. Cazzo.. hai già imparato ad usare l'orville? come ti trovi?
  10. A me i 57 sembrano sempre compressi, meglio i bb.
  11. Sta cosa del modulo mi interessa tantissimo!!! come si chiama sto modulo? di dove sei? potrei copiarmi i tuoi sinth con il kemper!
  12. http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_eventide-eclipse-v3_id3007386.html
  13. Qualcuno va a vedere i dead can dance a padova?

    1. francè

      francè

      Ma porc trota! Che figata!

    2. newsound

      newsound

      Io vado di sicuro, vieni? Dai dai!

  14. Eh infatti.. come liuteria suno tutte perfette e comodissime ma come suono bisogna sceglierle
  15. Quando cercavo una sette corde ho provato 3 ibanez 1527 e due erano troppo poco definite con la settima corda impastata ed in generale troppi pochi medi, la terza invece era una delle 7 corde migliori mai provate, veramente compatta e presente.. Una bella cosa delle ibanez é il manico, comodissimo anche per chi come me ha le mani piccole, al contrario ad esempio dei manici enormi di schecter. Il mio consiglio è di andare in tutti i negozi della tua zona e provare tutte le sette corde disponibili, tanto non saranno moltissime, non sono più di moda da un bel po'
  16. Preso P90 da ponte del 1959!! spero arrivi presto, sono curiosissimo!
  17. Anche perché a 1000 euro usato trovi un kemper che tra le altre cose può anche caricare gli impulsi di cassa
  18. Ho ordinato un HB a Zhangbucker, pagato il 26 marzo, non si è più fatto sentire e non risponde alle mail, c'è da preoccuparsi?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. T0mmy

      T0mmy

      Ma non chiede sempre sette settimane prima della spedizione?

    3. newsound

      newsound

      Si infatti Daniele, ma le sette settimane sono passate ed oltre a non farsi sentire non risponde alle mail.. aspetto due giorni e poi vado con paypal

    4. Deimos

      Deimos

      Zhangbucker è solo una illusione... in realtà fa stecca para col califfo del raggiro :-D

  19. Io non sono metallaro (bhe ogni tanto si) ma a me piace come suoni, bisognerebbe provarlo sotto le dita per dare un giudizio. Tu per cosa lo useresti? Io sono convinto che in campo digitale si stiano facendo passi da gigante ma la gran parte della gente non ha ancora una mentalità abbastanza aperta per considerare anche solo la possibilità di provarle queste novità
  20. France' non ho capito bene .. con basetta intendi la parte in ferro sotto? è complicato sostituirla? si rischia di rompere qualcosa? stavo cercando dei p90 anni 50 ed ho trovato questi: http://www.ebay.com/itm/Vintage-1952-Gibson-Les-Paul-Gold-Top-P90-Soapbar-Pickup-/140980625456?pt=Guitar&hash=item20d319a030 http://www.ebay.com/itm/1959-GIBSON-P-90-ES225-1-/140968022723?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item20d25952c3 http://www.ebay.com/itm/1959-GIBSON-P-90-ES225-2-/111064685112?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19dbf89a38 cosa ne pensi? sono originali? non ho mai capito come si fa a distinguere quelli anni 60/70 da quelli anni 50 ..
  21. Magari prova ad informarmi meglio , ma se il p90 che va bene per la 225 è lo stesso che va sulla 125 allora hai ragione, in certi annunci ebay vedo specificare sempre che certi p90 vanno solo sulla 125 e basta
  22. Ma cazzo.. ci speravo ma avevo un presentimento.. avevo trovato un p90 del 59 ad un buon prezzo
  23. Ragazzi mi sapete dire se un p90 di una gibson 225 del 1959 é diverso da uno dello stesso anno montato su una les paul jr/special o una sg?
×
×
  • Crea Nuovo...