Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. Come monitor ho dei Mackie HR624. I miei vicini hanno dei bambini piccoli e li mettono a letto alle 21.30 ed il mio studio in pratica confina con la loro camera..
  2. Quando vuoi!
  3. Sei di Bologna giusto? Se hai voglia di venire fino a Padova ti faccio provare il kemper con calma
  4. Ho provato bias proprio un paio di settimane fa, non sono riuscito a suonarci per neanche mezz'ora, non siano assolutamente vicini ai risultati che ottengo con il kemper, soprattutto per quanto riguarda la risposta sotto le dita e dinamica..
  5. Io adesso fino alle 21.30 suono attraverso i monitor poi passo in cuffia. Ho sempre un gran suono, attacco dinamica e sustain.
  6. Concordo il volume da appartamento è esattamente questo. Io sono andato a scalare, da 100w a 50w fino ai 15w del tiny terror (che tenevo con il volume ad 1/4) e i vicini rompevano ancora i coglioni.
  7. Non colora?? a me piace moltissimo la thiele con EVM ma secondo me ci mette parecchio del suo.. una figata sarebe collegari il kpa ai monitor a casa e alla cassa attiva live
  8. Anch'io prenderei la versione normale + la redsound. Usare casse da chitarra con il kemper ha veramente poco senso, anche se cmq si possono ottenere bei suoni
  9. Ma vorresti usarla solo in casa o come situazione di ripiego la 1x12?
  10. spesso uso i pedali anche per altre mecchine cmq di solito i primi tre sono dedicati a volume wha e whammy del kemper l'ultimo all'eventide. Potrei cambiare uso dei pedali ad ogni preset per usarne meno ma visto che ho 4 entrate nella pedaliera..
  11. Io, con una pedaliera diversa, uso 4 boss. Vanno alla perfezione
  12. Quoto il DD7, suona molto bene, confrontato con il dd20 secondo me vince alla grande
  13. Una epi on p90 penso che abbia ancora meno mercato di una con HB quindi occhio.. io aspetterei di trovarne una più vicina
  14. Ho provato la settimana scorsa una epi di quelle nuove e suonava molto bene secondo sono decisamente migliorate negli anni! Cmq a scatola chiusa non la prenderei mai, questo per me vale per qualsiasi chitarra cmq
  15. Mxr microamp
  16. Ma non potevano mettere un cazzo di interruttore di accensione alla PP2 ??

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. newsound

      newsound

      Il problema è che se modifico la pp2 se voglio venderla in futuro non me la prende nessuno. Adesso sulla stessa ciabatta (con interruttore) ho collegate altre cose che voglio sempre accese..

    3. Enrì

      Enrì

      Metti 2 ciabatte in serie, la seconda con l'interruttore. Non sono problemi questi dai.. :))

    4. newsound

      newsound

      Ma si.. perà un interruttore potevano metterlo..

  17. Secondo me io componenti che possono cambiare il suono di una strato (ed ovviamente anche di altre chitarre) sono questi: -Capotasto io ho sempre messo osso, le vecchie cosa avevano? -Corde le corde moderne sono costruite come quelle anni 60? non credo -Pickup è già stato detto tutto -Elettronica: pot, selettore, cavi penso siano rimasti inveriati giusto? -Ponte anche qua ci sono verie filosofie, io preferisco il classico ponte fender ai vari callham e gotoh ma quele di questi si avvicina di più come materiali agli originali? - Legni secondo me è la parte più importante ma, a parte la ovvia selezione, sono rimasti gli stessi giusto? ovviamente ogni pianta suona diversa ma anche al tempo era così immagino.. La veriabili sono veramente tante
  18. Ragazzi vorrei sapere la differenza di posizione tra il pickup al ponte della strato e quello della tele. Esistono dei layout con misure precise?
  19. Da bave
  20. Eh.. non ci avevo pensato..
  21. Penso che invecchiamento dei legni e materiali dei pickup siano difficilmente replicabili.. cmq mi ricordo di aver provato una strato del 64 alla fiera a soave e faceva pena. Secondo me anche al tempo non tutte le ciambelle riuscivano con il buco. Sono abbastanza convinto che una strato presa oggi che suona molto bene tra 50 avrà un suono paragonabile a quelle del video, almeno da spenta. I pickup cmq fanno una bella differenza, non ho sentito i pickup moderni questa complessità nemmeno gli slider's
  22. A volte imparare veramente ad usare quello che si ha al 100% fa risparmiare un sacco di soldi

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. hivez

      hivez

      bisogna che mi spieghi nel dettaglio :D

    3. newsound

      newsound

      In realtà è tutto abbastanza semplice, mi aveva confuso solo il manuale fatto da culo. Facevano l'esempio di inviare caratteri nei cc, tipo b7, che cazzo vuol dire?? Dicevano che bisognava utilizzare 4 canali midi per comandare tutto. Sono sclerato

    4. newsound

      newsound

      Alla fine con un canale midi (stranamente solo con l'1) e con l'invio di minimo 8 cc sono riuscito a fare tutto

×
×
  • Crea Nuovo...