Vai al contenuto

Pick

Members
  • Numero contenuti

    3.952
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pick

  1. ma sono utili, non se ne trovano così studiati ed indirizzati
  2. visti entrambi (dry sound 1 e 2), un minimo si sente ma penso che sia ormai una cosa fisiologica di questi pedali così strutturati e complessi. cmq non conoscevo il tuo modo di fare video, tu e @guitarGlory potreste essere i nuovi that pedal show bell'esperimento cmq, io per ora ci sto sbattendo bene la testa con esperimenti di pedali in catena e non e loro influenza
  3. ... parlare con la Mr.Black e capire che sono ostinati a non fare spedizioni internazionali su un prodotto introvabile... culi pieni 

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. guitarGlory

      guitarGlory

      Non è che non vuole spedire... non può: avrà sicuramente dei dealer europei con un'esclusiva, e se li bypassa per vendere un pedale a un privato, poi si gioca ben altro.

      Se Andertons è ancora dealer e il Supermoon Chrome è disponibile, non avranno problemi a ordinartelo.

       

    3. Pick

      Pick

      Sì infatti parlando con il fornitore italiano (che per giunta ieri Mr Black si è fatto scappare "Unfortunately our Italian distributer is not doing an effective job, sorry our pedals are so hard to find in Italy." ) mi ha spiegato che anzi è corretto a fare così perchè lui è il distributore... 

      fatto sta che il Chrome è un pedale rarissimo... e quindi risottolineo "quanto sono stato bestia"

    4. Pick

      Pick

      assurdo... se lo prenoto me lo portano per i primi di settembre i distributori... 

      ma nessuno di voi ha un contatto americano fidato che può comprarlo e spedirlo da privato? o qualche altro stratagemma? 

  4. Bel video, anche se più lungo è un bel modo di rendere partecipe chi osserva. Secondo me suona benissimo... certo ormai la paura della possibile influenza negativa di un nuovo pedale sul suono base regna in me, ma questo è un altro discorso. come si è comportato nel tuo caso visto che vieni dagli strymon?
  5. pete1000 e stratobraga li conoscete come utenti?

    1. Pick

      Pick

      di mercatino musicale 

    2. Konkey Dong

      Konkey Dong

      Amici stretti di mosquito se non ricordo male

    3. Pick

      Pick

      Ti ringrazio Tory

  6. 0:17 

    l'apocalisse

     

  7. avuti entrambi. rc3 più pratico per gestire la registrazione, ha anche un drum niente male
  8. Vi ringrazio ragazzi
  9. https://www.boxguitar.com/it/condensatori-cablaggi/2750-black-candy-capacitor-047.html secondo voi, che per ora ci sto sbattendo la testa su questa perdita di dinamica con il buffer del nuovo riverbero, può essere che invece è stato l'upgrade dell'elettronica della mia tele con componenti migliori ma di uguale valore (Pot e condensatori e filo in tessuto) ma con la sostituzione del condensatore lenticchia con uno carta olio (visibile nel link di sopra)? perché sono state due modifiche (wiring+nuovo riverbero) nello stesso periodo e quindi non ho una prova comparata prima e dopo
  10. io lo usavo come primo pedale sempre acceso, e la differenza era notevole a parole sicuramente non è facile, ma cosa ha aggiunto secondo te questo pedale nella tua configurazione?
  11. è la posizione che non mi convince, perchè sembra quasi una specie di buffer che arricchisce il proprio suono ma non capisco perché non come primo pedale invece che dopo le distorsioni (per chi non ha modulazioni). Tipo questa modalità io la uso con il lazy j sempre acceso, come primo pedale... con e senza cosa dona a conti fatti?
  12. Ronaldo è IL fuoriclasse. 

    sublime 

  13. riuppo perché per curiosità guardavo questo pedale e su YouTube ne è uscita una demo veramente interessante... peccato non sia truebypass https://youtu.be/qXuGgnOdVM8
  14. per curiosità pre distorsione per uscire nei soli che carattere ha? ed in genere come si comporta nel tuo caso?
  15. no su questo non ti posso aiutare, ma sicuramente sul dawner e skreddy c'è più gente che ti saprà dare la risposta in merito :)
  16. provati sia il cata sia (posseduto) dawner. Per me Dawner a vita ma mi sento di suggerirti, se ti piacciono i territori psichedelici (per anni mio territorio in assoluto), anche lo skreddy echo è un ottimo nome (no come quarta scelta, ma sullo stesso piano)
  17. ti riquoto con risposta della gfi: "Hi, Try the Spatium mode, and dial the Decay to moderate setting (around 11-12 o'clock), Tone around 3 o'clock, and adjust Blend to taste. However, if you mean by 'Classic Reverb base for playing classic rock' = Spring Reverb, then Specular will not give you the reverb sound you are looking for. Best regards, Henry" avevi ragionissima
  18. basta ed avanza ^^ thanks:) mentre a riguardo del recuperare quel che si è perso non c'è nulla da poter fare vero oltre a cambiare pedale? non so giocare un po' di volume o di Gain sui pedali, o sull'ampli stesso
  19. Mi chiedevo: ma un pedale bufferizzato come se la mangia la dinamica? cioè, una perdita di dinamica me la immagino se parliamo di catene lunghe TB, ci sta: è come un condotto, più lungo è, più l'acqua di partenza sarà oggetto di contaminazioni, verrà assorbita persa in qualche modo... se dovessi rimanere sull'esempio dell'acqua, mi immagino il pedale bufferizzato, per comportarsi in questo modo, come un depuratore, costituito da tante parti che indirettamente assorberanno pezzo pezzo un po' di acqua, riversando un liquido ripulito, rielaborato. Mentre un Buffer è una specie di pompa di movimento che accellera l'acqua per rimpiazzare la perdita di energia nel corso del percorso. Mi sono avvicinato come esempio? non sono un idraulico se ve lo state chiedendo ahahahhahahah quindi come si comporta un pedale bufferizzato per togliere dinamica, e c'è un modo/trucchetto per riprenderla? anche perché ci sono professionisti che hanno tappeti di strymon e penso che più loro dovrebbero essere attenti a queste sfumature
  20. vedo se qualcuno dei miei amici mi può prestare un ts808 o un Maxon perché sarei molto curioso di provarlo... grazie Strato:) ad esempio se guardi il video di Lorenzo verso il minuto 1:19, non è molto lontano dal suono base che ho io, meno "croccante" però perché non parliamo dello stesso pedale... guarda ad 1:30 subito dopo quando aggiunge in front il klon... non è molto lontano dal mio suono ideale per i soli... il mio suono ideale è un po' meno asciutto e pelo più corposo
  21. Pre o post intendiamo a monte o a valle? nel caso fosse questo, intendo a monte, ossia aggiungere prima del pedale plexi, ed aumentare di gain (il risultato diciamo che non è molto lontano da quello che sto ottenendo ma devo aumentare troppo il livello del pedale Boost e questo determina un bel po' di casino di fondo e non vorrei che in sala sia un caos) grazie per le specificazioni perché in effetti ho dato per scontato soprattutto la tua seconda domanda
  22. Ho modificato la domanda
  23. eh capita e come... ce ne sono almeno 2 3 pedali che ho ricomprato
  24. Salve ragazzi, può sembrare una domanda letta e riletta ma penso che in questo caso sia più specifica, in caso scusate. Con quale pedale boostereste a MONTE il suono di un pedale di stampo PLEXI per uscire nei soli? per completare/amalgamare/rendere più fluido il suono base a valle? Mi rispondo da solo dicendo ts808 o klon o esiste una realtà specifica? ad esempio io sto uscendo nei soli boostando a monte il carpe Diem o con la mattonella o con il plimsoul (quest'ultimo grazie al controllo sustain, hi cut e stage 2 mi permette di giocare su più sfumature, però peccato che non ci sia un pot gain vero e proprio, infatti volume e gain sono gestiti entrambi dal level)
  25. e come mai? perché il Brown ti ridà quel calore?
×
×
  • Crea Nuovo...