Vai al contenuto

teko

Members
  • Numero contenuti

    31
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di teko

  1. Il nemesis l'ho provato ma non mi ha entusiasmato
  2. Secondo voi lo strymon dig potrebbe essere una buona soluzione? Con il suo switch avrei 4 preset se non sbaglio. E come delay mi sembra in linea con il timefactor a livello di qualità. Sarebbe però più semplice da impostare e occuperebbe meno spazio in pedaliera. Non avrei l echo però.....
  3. Interessante il gfi. Ho già lo Specular e mi trovo bene. Tra l'altro volevo trovare un pedale non molto ingombrante per recuperare un po di spazio rispetto al timefactor che è bello grosso
  4. Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio. È da un po che sto usando il timefactor come delay in pedaliera. MI ha sempre soddisfatto come qualità ma vorrei passare a qualcosa di più semplice e intuitivo da usare. Mi servono massimo 3/4 preset. Mi potete consigliare qualcosa? Ovviamente vendendo il timefactor avrei un discreto budget di partenza e potrei comunque aggiungere qualcosa
  5. Ciao. Volevo sapere se allora eri interessato ai pedali AMT perché me li ha richiesti anche un altro ragazzo del forum

     

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. ghirmo

      ghirmo

      nova è un mattacchione :). scusa ancora per la perdita di tempo. per riepilogare Waters è il MALE assoluto. pensava di essere indispensabile ed ha rotto il giocattolo....

    3. teko

      teko

      Ma no figurati non c'è problema. Ho chiesto perché un'altra persona mi ha detto che era interessata ma aspettavo mi dicessi qualcosa tu visto che eri stato il primo a chiedere info.

      Dai a risentirci presto. Buona giornata

      Matteo

    4. nova

      nova

      Buona notte a voi. Siete molto dolci! :heart:

  6. Stasera provo a collegare solo l'eq e vediamo cosa succede. Purtroppo l'eq non ha il midi out quindi non si può fare il contrario.
  7. Ho settato sul 2 perchè da manuale il looper può mandare 2 segnali program change diversi uno sul canale 1 e l'atro sul canale due 2 e poterli comandare separatamente. Comunque ho provato anche mettendo tutto su un unico canale ma non cambia niente
  8. Ciao a tutti. Ho un problema con le impostazioni midi nella mia pedaliera che non riesco a risolvere. Ho da poco preso il looper della Harley benton(la copia del joyo), la versione con l'uscita midi out e ho due pedali midi: il modfactor della eventide e l'equalizzatore della source audio. Ho fatto i collegamenti midi out looper - midi in eventide e dall'out/through dell'eventide al midi in dell'equalizzatore. Impostato tutto sul looper e sui pedali assegnando come canale di ricezione 1 sul modfactor e 2 sull'eq. Il problema è che sull'eventide mi cambia preset ma non sull'eq. E' come se dall'eventide non esce nessun tipo di segnale midi. Chi ha avuto esperienza con gli eventide sa dirmi eventualmente quale potrebbe essere il problema? Grazie a tutti in anticipo
  9. Ciao a tutti. Mi servirebbe un pedale switch che sia in grado di cambiare il canale della testata e faccia anche da midi switch avendo l'equalizzatore della source audio con 4 preset memorizzabili e richiamabili via midi. Sapete se esiste un pedale che possa avere entrambe le funzioni? Volevo evitare un looper con i vari ingressi perché non mi servirebbero. Grazie
  10. dunque sull ampli mi stavo indirizzando o su una victory v30 o su una orange th30. come genere suono Cover rock o pezzi anche pop sempre riarrangiati in chiave rock passando da pezzi recenti ad altri un po più datati. quindi mi serve una buona versatilità nei suoni . come budget non vorrei esagerare con la spesa ma neanche prendere qualcosa tanto per comprare
  11. Speriamo di no per ora sono sempre riuscito a controllarmi abbastanza bene uh bello da quello che ho sentito in rete visto che non l'ho mai provato ma pensavo di cominciare con qualcosa di più economico
  12. Eh lo so... solo che sto cercando proprio in questi giorni una testata visto che la mia vecchia che era una 4 canali l'ho venduta e ora vorrei passare a una 2 canali pulito e distorto e stavo cercando di riorganizzare la pedaliera proprio per questo motivo, in pratica devo cercare di fare con i pedali quello che prima facevo con gli altri 2 canali della testata. Fino ad ora tra l'altro non ho mai usato pedali per le distorsioni perchè facevo tutto tramite testata. Usavo solo un clean boost di emergenza quando dovevo spingere un po di più in alcune parti e l'equalizzatore. Quindi non ho esperienza in overdrive a pedale.
  13. Grazie a tutti per le risposte. no ma ci mancherebbe è logico che quello che fa per me non potete saperlo. dovrò provare un po di pedali. volevo solo la conferma che con lo stesso tipo di pedale riesco a fare entrambe le cose. si effettivamente devo aumentare il gain in entrambi i casi.
  14. Il clean boost ce l'ho e lo utilizzo per appunto alzare il volume. Sicuramente mi serve come dici tu un overdrive prima del distorsore per aggiungere gain sui soli solo che volevo sapere da vostre esperienze personali se un overdrive è sufficiente sia per sporcare il suono pulito e ottenere quella distorsione leggera tipo crunch che per diciamo pompare il suono già distorto (se esiste un pedale che settato bene è adatto per entrambe le cose) o se per fare entrambe le cose mi servono due pedali con caratteristiche diverse. Guardando un pò di demo mi era piaciuto l'xotic sl drive. Potrebbe funzionare bene su entrambi i suoni?
  15. Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio. Dunque sto cercando un pedale overdrive da poter usare sul canale pulito per avere una distorsione leggera e da attivare sul canale distorto per aumentare un po il gain e rendere il suono più fluido per gli assoli. Premesso che ho già un boost e un equalizzatore che attivo sui soli per alzare di volume e far uscire meglio l assolo, esiste un pedale che mi permetta di fare entrambe le cose tenendolo settato sempre allo stesso modo (perchè ovviamente suonando mi è impossibile cambiare i settaggi del pedale) o secondo voi è necessario avere due pedali diversi?
  16. Ciao! Scusa visto che sarei intenzionato a prendere questa testata e visto che ce l'hai volevo sapere se dato il vattaggio non molto elevato per suonare live è sufficiente o hai avuto poblemi di carenza di volume. Perchè sulla qualità del suono mi sembra veramnete ottima
  17. Provato un po di tempo fa nel negozio vicino a casa ma non mi è piaciuto. Modifica il suono a mio parere impastandolo un po però è stata una prova velocissima magari settandolo bene rende di più
  18. Si si pure sempre acceso non solo sui puliti ma anche sui distorti. Lo stacco a volte per i soli ma neanche sempre
  19. Io ho il Diamond, bellissimo. Mai sentito il bisogno di cambiarlo. Sempre in pedaliera
  20. Grazie a tutti per le risposte. Lo strymon so che è bello ma costa troppo. Lo spring non mi interessa molto preferisco riverberi più profondi. L eterna come shimmer è uno dei top mentre il dr.scientist tra i riverberi più tradizionali. Solo che vorrei acquistare solo un pedale perché il Supernatural Non vorrei eliminarlo quindi o uso il Supernatural per lo shimmer e prendo il dr.scientist o uso il Supernatural in modalità diciamo classica e prendo l eterna. Sono indeciso
  21. Ci avevo pensato perché ne ho sentito parlare benissimo. Però vorrei evitare di comprarne due quindi a questo punto terrei il supernatural in modalità shimmer o anche in altre modalità carine con le modulazione nel loop del superego e mi prendo il Dr. Scientist da mettere a fine catena Grazie del consiglio
  22. Un saluto a tutti. dunque avrei bisogno di un vostro parere Ora in pedaliera ho un riverbero supernatural (a fine catena) ma avendo preso un ehx Superego vorrei aggiungere un altro riverbero da posizionare nel loop del Superego e avevo pensato a un riverbero ambiente con la modalità shimmer. secondo voi sposto il supernatural nel loop del Superego e mi prendo un riverbero diciamo più tradizionale da mettere alla fine o tengo il supernatural a fine catena e per il loop del Superego vado su un riverbero tipo eterna di Mr Black o similare? grazie per l aiuto
  23. Io lo uso dopo il compressore e prima delle distorsioni
  24. Ciao riapro questa discussione per chiedere se qualcuno in possesso di questo pedale ha potuto sperimentare come si comportano gli altri pedali nel suo loop perché dai video che girano in rete sembra che vari riverberi chorus e octaver funzionino meglio nel loop appunto piuttosto che in catena qualcuno sa dirmi qualcosa?
  25. teko

    Boss es 5

    Un saluto a tutti. Avrei bisogno di sapere un paio di cose su questa nuova pedaliera Boss se qualcuno di voi la conosce già. Momentaneamente sto usando un Brunetti Vector per gestire i miei pedali che in ordine sono: compressore diamond, octaver tc electronic, superego, modfactor, ge7 boss (che uso per boostare e equalizzare il suono per gli assoli), timefactor e riverbero supernatural. Stavo pensando di passare alla nuova pedaliera Boss sia per un discorso di peso/spazio in pedaliera sia per il fatto che mi permetterebbe se ho capito bene di cambiare l'ordine dei pedali nelle varie patch ma l'unico dubbio che ho è che non capisco se sia possibile come nel Vector dividere i pedali prima della testata e nel send return perché guardando le immagini della Boss vedo solo un input e un output. Qualcuno di voi sa dirmi se questo sia possibile? Ah inoltre l'ordine dei pedali vi sembra corretto o li posizionereste diversamente?
×
×
  • Crea Nuovo...