Vai al contenuto

SevenRhye

Members
  • Numero contenuti

    2.543
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    56

Tutti i contenuti di SevenRhye

  1. Devi pagare Buras per fargli editare il suo post
  2. Cornish TB-83 Extra Duplex Se vendo i miei TB-83 e TB-83 Extra, me lo piglio... [modalità_tentatrice=] @Greg, prendimene uno, e ti passa la gas. Il miglior treblebooster, ottima rivendibilità e tenuta prezzo nel tempo, disponibile senza dover attendere secoli da Cornish, scontato rispetto al nuovo nei negozi ma comunque nuovo. E se vuoi l'extra, c'è pure in più led ed autografo! [/modalità_tentatrice]
  3. Ho provato ed avuto molti TB. Ritengo il Cornish una spanna sopra tutti. Genera veramente un suono carico di armoniche/armonici e con una dinamica eccezionale. Che poi si debba fare i conti con il costo e giustificarne il benefit, ovviamente rientra tra quei parametri e valutazioni personali molto soggettivi. Un appunto: andrò contro corrente, ma preferisco quelli al silicio. Se fatti bene (Cornish, Fryer Deluxe prima versione handmade ptp, per esempio) hanno molto più guadagno, sono meno rumorosi (uno degli svantaggi dei TB è quello di aggiungere fruscio ad alti volumi quando non si suona), non soffrono variazioni di clima e temperatura e non captano frequenze strane. Per aumentare la gas: se usati per boostare altri OD o Dist, li fanno suonare ancora meglio! Per esempio anni fa avevo preso (più per curiosità e gas che per reale necessita) il G2 di Cornish. Sul vox mi diceva molto molto poco. Ma boostato col TB-83 il sound diventava gustoserrimo!
  4. Si, con la versione comune sempre acceso. Tanto non serve spegnerlo, suona meglio acceso :-b
  5. Praticamente questo:
  6. Cornish TB83 Extra Duplex Providence DLY-83 Delay 80's Dawner Prince Boonar
  7. Registra l'idea che non manca molto così ti fai pagare i diritti
  8. Ho sempre precisato IMHO Anche se non si vede, che vuol dire? Se ti prendi il relic per avere uno strumento COME uno d'epoca, per me deve essere tutto come uno d'epoca. La monster relic faceva anche i timbri interni come gli originali. Quello è relic accurato Se prendi il relic e lo consideri (come giustamente detto da altri) solo una finitura, ed il resto della chitarra può essere qualsiasi cosa, allora il relic non ha senso (per me) e sempre per me è una mezza pagliacciata. Anche se fatto accuratamente
  9. Si, certo, come posso ammettere che uno con una Lancia Fulvia Zagato del '65 possa metterci cerchi da 17" perché la sente più in strada. Indubbiamente può ed è libero di farlo se gli piace.
  10. Per me non è solo questione di relic ma anche di farlo su una base filologicamente corretta e con caratteristiche coeve all'epoca
  11. Infatti quelli li includerei nel 1/4 La questione che sollevo è che il relic può essere anche perfetto ma se è per imitare una strato 50 e poi questa ha il radius edbil profilo manico moderni (per esempio), il risultato è comunque inadeguato.
  12. Forse anche più. Imho
  13. Bisturi e tanta bravitù
  14. Si, ho presente, ma in quel modo le crepe si formano a ragnatela. Mentre in realtà devono essere orientativamente parallele
  15. Provo a salire sul podio dei primi tre treaddemmerda summer 2016. Che ne pensate della classifica del link sotto? "The Top 50 Stomp Boxes, Devices and Processors of All Time" http://www.guitarworld.com/gw-archive-gw-archive-magazine-effects-gear-gw-archive-gw-archive-gw-archive-features-news/top-50
  16. Appunto quello che dicevo prima. Quasi sempre il relic non è fatto bene. Anche nelle strato ci deve essere il crackle seppur diverso (a causa di vernici coprenti, legni diversi, costruzione diversa)
  17. Pedalboard planner non ha Cornish, Toneczar... proprio app proletaria :-b
  18. Accattatevela http://www.subito.it/vi/169933201.htm
  19. Un tempo il relic mi piaceva. Ma solo se anche la chitarra era filologicamente correrà nei suoi componenti e nelle relative caratteristiche (contour, radius, tasti, hardware, ecc.) perché vedere un relic su una strato '50ies ma con radius 12" e vite trussrod alla paletta, con battipenna tre strati e ponte non a due viti, beh fa semplicemente ridere... se non cacare (imho) Ora non mi piace più. Ma apprezzo "l'arte" di ricostruire un relic credibile e corretto. Cosa rara e che per il 95% dei casi non è tale. Ora lo considero come passare smeriglistrice o una zappa su una shelby mustang o far di proposito arrugginire cromature e strappare i sedili di una jaguar e-type del '65 come se avessero fatto millemiglia o daytona
  20. Marco, prendi un Fryer così se poi non ti dovesse piacere lo rivendi a me. Scontato ovviamente http://www.deacyamp.com/index.php?route=common/home
  21. Meglio se usato su canale meno brillanti, come il 'normal" del vox
  22. Quoto Marco, per né quella versione ed esecuzione di Page è quasi inascoltabile. Irritante.
  23. Sono entrato recentemente nella community, per cui al tempo non avevo partecipato a questa discussione. Se si parla di treblebooster non posso non offrire il mio contributo: se qualcuno volesse passare a Mantova per provare due cornish (TB83 + Extra) in cascata, ben contento di ospitarvi
  24. Classic '50 o '60 e ti rimangono pure dei soldi per un eventuale cambio pickup
×
×
  • Crea Nuovo...