Vai al contenuto

Ric67

Members
  • Numero contenuti

    5.454
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    19

Tutti i contenuti di Ric67

  1. ora sono convinto. devo averne una!!! aahhaah
  2. citando un babbeo che avevo vicino che dopo essersi dichiarato "felice perchè finalmente facevano canzoni vecchie" (King nothing... eh si..agli albori proprio...) dice " caxxo stanno facendo delle megacanzoni durissime... hanno fatto anche Cyanide.."
  3. scusa ma il top di sta TH è urendo, ma urendo forte (almeno per me) ...
  4. Secondo me è molto peggio di Rho, tralicci in mezzo e balle varie, chi era indietro vedeva i tralicci e gli schermi, il palco un miraggio. Un unico ingresso dal fondo, quindi tipo 20 minuti per arrivare in "Zona palco" facendo a botte con chi (altra ideona) era in fila alle casse per prendersi una birra. Tutti i punti vendita lungo il lato fino a 10 metri dal palco senza soluzione di continuità...VDVC fortuna che hanno spaccato il kiulo
  5. oppure che l'imbecille che doveva avere il mio biglietto ieri, mentre ero in viaggio dal trentino (rubando tempo alla vacanzina con la famiglia), mi ha detto che non l'aveva.... PS una location così demmerda non s'è mai vista....
  6. ogni euro speso dal bagarino demmerda è valso il concerto di sti 4 bastardi devastanti!!! e che bella scaletta
  7. Io so per certo che se avessi un Th o una burst vera la userei sempre e comunque. Col cazxo che spendo i millemila per uno strumento per tenerlo in casa. Non essendo un collezionista e non avendone lo spirito ciò che compro , li compro e lo suono e lo godo.
  8. Io so per certo che se avessi un Th o una burst vera la userei sempre e comunque. Col cazxo che spendo i millemila per uno strumento per tenerlo in casa. Non essendo un collezionista e non avendone lo spirito ciò che compro , li compro e lo suono e lo godo.
  9. collega tutto e suona cazzo.....
  10. Send Return: la soluzione. Perfetto ora faccoi come mi pare e tutto suona come deve!!! Credo che sia il preamp che va in cacca con segnali sovrapposti boh. Adesso collegato in s/r tutto funziona come ti aspetti.
  11. sicuramente a volumi casalinghi non ho questo problema ...provo il s/r e vi dico
  12. esatto :)
  13. si certo, solo che se mi servono 2 crunch? c'è una soluzione o solo io riscontro sto problema?
  14. Si ovvio, sono due condizioni che non si sovrappongono mai. o uso ampli pulito e crunch da pedali oppure solo ampli in crunch (e non OD da pedale). Dico che in entrambe le situazioni impasta parecchio, ma sicuramente meglio la soluzione con ampli clean e OD a pedale. Volevo capire se è fisiologico o no.
  15. Ditto ah...in S/R? interessante.... manco me l'ero sognato
  16. Uso il looper esclusivamente per cazzeggio/prove di seconde chitarre su vari riff ecc. buttandolo dentro in una Silver Jubilee. Lo uso diciamo a "fine catena" in modo che OD, delay ecc, vengano riprodotti nella base e possa cambiarli per quello che ci suono sopra. Il problema è questo: finchè uso suoni clean o appena sporchi tutto sommato va bene, ma se appena sovrappongo due crunch diventa una pastasciutta incomprensibile. Ancora ancora se uso gli OD sul canale clean dell'ampli, ma se metto il canale crunch/lead dell'ampli è inutilizzabile. Penso che sia un limite di un ampli per chitarra gestire fonti sovrapposte, ma a questo punto mi domando come ca**o vada usato un looper...
  17. @ Mirkuzzo io parlavo in linea concettuale, poi evidentemente una CC di due anni fa non è manco uguale in certi aspetti ad un TH. Era per dire che se oggi fanno una replica della Fiat 126 di Minnie Minoprio, che al tempo era una 126 di serie, e poi fanno anche le Fiat 126 TH, la replica di Minnie Minoprio oggi non sarebbe altro che una "replica" di una 126 di serie. Paradossalmente potremmo avere una CC#15 e una TH come era la CC#15 da nuova all'epoca... Comunque sono avvilito.... dovessi prendere una LP mi toccherebbe andare sull'usato di una Historic Pre pre pre plastichette corrette ma con il joint long tarrellon
  18. Son mica d'accordo. La differenza è come viene proposta, ma di fatto una CC è una replica di una normalissima (in origine, all'epoca) golden era e per la proprietà transitiva è solo una Golden Era come tutte le altre, anche se non replicate nelle CC. Direi che poi la replica è solo estetica, dato che sul suono certamente le CC (stesso modello ovviamente) non sono uguali tra loro, verificato con mano.
  19. mai fatta una pagina...ma forse la R0 in qualche 3D c'era... di un paio di anni fa :) cmq è na sòla eh..nun vendo na ceppa!!!
  20. Yes, ma non è bella...DIPPIU' !!!
  21. PS Vendo R0 Lemon (unico colore VERO) LONG tenon, lighlty Aged, natural faded, prezzo affare 5500 neuri
  22. minchia mi sono ubriacato...5 pagine in 10 minuti... comunque chi comprerà una TH la suonerà, come chi compra una Ferrari la guida eccome, fa lo sborone, cucca e ciula io purtroppo mi farò le pippe
  23. ma se un humbucker suona che sembra in controfase o simil single che può essere? l'output misurato è di oltre 12k quindi mi fa strano che vada solo una bobina....

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. guitarGlory

      guitarGlory

      Se le bobine fossero in parallelo, l'impedenza sarebbe circa 4k... non credo il problema sia lì

    3. Ric67

      Ric67

      vedo se oggi riesco a rifare le saldature..si sa mai

    4. mosquito3

      mosquito3

      Vero Lory, chiedo venia. Però dalla descrizione del suono ci poteva stare.

  24. avevo già apprezzato il video qualche giorno fa....che dire.... certo che nella foto di Albino il buon Richard già non aveva una faccia tanto salutare...
  25. il LGW fa per te più gonfio e massiccio alla bisogna oppure più classico. l'unica cosa che posso dirti è che il LGW è "precisino", il TS9 no ps. compralo!!! :)
×
×
  • Crea Nuovo...