Vai al contenuto

Ric67

Members
  • Numero contenuti

    5.453
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    19

Tutti i contenuti di Ric67

  1. ok ma questo è solo il "preamp" del sistema wireless da 1600€
  2. Io ho lo shaffer replica storm e devo dire che ci azzecca parecchio, non lo trovo affatto rumoroso, anzi. magari son fortunato
  3. E quale sarebbe la Hamer prodotta che non hai? Dove c'è Hamer c'è Juanka!
  4. Sono finalmente pronto per fare i 64mi di steve vai ora!!!
  5. Se vendono l’usato a prezzi onesti, di questi tempi ,vuol dire che non lo vuole nessuno
  6. Spendaccione, attendiamo qua sul mercatino per vedere cosa metterai in vendita
  7. Ma infatti con 200 eu ti fanno il refin del manico…la riparazione va aggiunta… sai le ore di lavoro che ci vanno sopra di un artigiano qualificato?
  8. In genere, parlando di musica suonata a volume in band, la base dell'ampli è il crunch e non ho mai usato due od in cascata, quale che fosse klon/Sd1/Ts9 et similia era uno stomp solo attivo davanti all'ampli. Passando alla realtà da divano che spesso vede la base dell'ampli clean le cose cambiano un po'. Tendenzialmente è facile che usi un Revival Drive (che mi suona più da amp in a box che da od puro) come fosse l'ampli in crunch e li davanti boosto a gusto o bisogno. Sulla base clean tolto il revival, le accoppiate che preferisco sono - caliber .45 in crunch medio (gain ore 12) bustato da TS808 o klon, trovato l'equilibrio giusto mi piace parecchio - Stone Deaf PDF 1X boostato da TS808 o TS9 (moddato tipo silvermod analogman) - Stone deaf PDF 1X boostato dal Q boost - Sloika Malekko boostato dal Qboost - SD1 lievemente boostato dal klon, ma poco, per ridare un po di body. L'SD1 che ho (antico) mi piace sul ruggito violento delle marshall 800 a volume come Dio vorrebbe... da quel po di gain in più unitamente alla compressione, ma sui volumi da appartamento mi convince meno... suona un po tutto piccolo e troppo compresso, quindi gli preferisco klon o TS per boostare il crunch dell'ampli a volumi infimi. Ovviamente a seconda del genere e della necessità.. non sono accoppiate tutte intercambiabili
  9. Minkia che citazione Biff e soci... uno dei miei primi grandi amori!!
  10. Mio caro... a un millino direi che ci stai alla grande. I prezzi dell'usato stanno sopra i 1500 alla fine. Per esperienza diretta ho avuto due gibson con paletta riparata (una dopo orrenda rottura con distacco totale). Con il lavoro bene fatto se non te lo dicono manco te ne accorgi, suona come prima. Poi se vogliamo faci le pippe da forum è un altro discorso, ma se ti piace ed è un lavoro fatto bene... che ti compri con 1000 euro oggi. ti levi lo sfizio con poca spesa. Per i pickup, i 57 a me piacciono più dei BB (il BB1 è proprio morto dentro..) e ne ho avuti parecchi quando li mettevano sulle historic..l'unica coppia buona era BB2 e 3 un po come i 57 e 57+.. i 57 li trovo più onesti, uello fanno e quello è il loro suono, ma gli darei una "scians" su una SG Poi se vuoi ti vendo degli OX4 on steroids nuovi...così me li levi dalle palle ahahah PS 1 anche come dice Vince i cloni Pat non sono male sulla SG PS 2 i BB 1 e 2 erano i pickup stock della G0 del 2004 che ti avevo venduto un secolo fa...
  11. ma che poi LOW dove sta scritto? io vedo MOD shop.. che concettualmente significa ti inculo e paghi di più per la personalizzazione
  12. Alla fine mi vien da assemblare una strato di concezione classica/vintage … ma il tremolo a 6 viti non è disponibile..
  13. Comunque perdonatemi, ma io non vedo questi top così belli.. una fiammatura abbastanza standard…. Per le Standard
  14. Comunque leggevo giusto ora e Gibson stessa dice che differiscono dalle regular series in 2 aspetti: i pickup uncovered double cream e nella colorazione piu vintage…. quindi sostanzialmente niente
  15. Le 50 avranno il profilo manico diverso, ma alla fine rispetto alle standard attuali (che costano circa 100€ in meno) non colgo la differenza. Forse il pickguard più di tipo historic che il classico delle moderne, forse il mounting ring al ponte alto.. ma oltre a questo non sono riuscito a capire,,, Abr-1 montato su perni tipo nashville?
  16. No.. les Paul normali a 3,2 kg no.. saranno modelli con le camere Tonali.. ad esempio, nel 2024 le historic stanno a 4,1 kg ne ho avute tre ne ho tenuta una e provate altre con ovviamente il peso dichiarato. Mentre le 2023 si attestavano sui 3,8 kg. Credo dipenda di più dalla selezione della fornitura in uso nei vari anni
  17. Esatto aahaha però ci sta che se a poco prezzo prendi una special dignitosa e ci cavi quel pickguard della morte nera... può essere un buon affare..per la palette un po di relic su un muro a secco e passa la paura
  18. e ci mancherebbe!!! non volevo scacazzare sul BB preamp (beh un po si dai ahahah) d'altronde ognuno ne fa gli usi che crede anche in base alla strumentazione.
  19. Strano ho io il Tiny Orange phaser ex Fra a tre pippoli HW ...offre una varietà piuttosto estesa, anche a livello di invadenza. Poi non so cosa tu intenda per "troppo" avevo il phase 90 una ventina di anni fa abbondanti con la mod che fan tutti di segare la resistenza ecc, però il mad professor sta in quell'intorno sonoro offrendo certamente altri possibilità
  20. porca boia però son brutte come una malattia cronica... le ES si salvano, ma le altre hanno quei 2-3 dettagli che scuotono gli animi sensibili
  21. Il BB preamp l'ho avuto per anni in una versione limited copper lucido.. avrei dovuto tenerlo solo per quanto era bello da vedere, ma quanto a suono, forse il pedale che mi è piaciuto meno nella storia, lo dico sinceramente, proprio zero in assoluto... il perchè ancora me lo chiedo dato che Xotic fa, ad esempio, l'RC Booster che è superlativo. Con i TS non si assomiglia, nomi e sigle a parte. Invece avendo un TS808 stock e un TS9 con mod Analogman in variazione @Dado / BurnFx non posso chiedere altro. il TS 808 è quello che ti aspetti, mentre il TS9 ha notevolmente più corpo in basso, le medie più intelligibili (alle mie orecchie) e un pelo meno avanti e completa perfettamente l'808. L'unico Ts non ibanez che mi è piaciuto davvero (ma era "on steroids" volendo) era il Little green wonder hand wired. Pedale della madonna. Poi la coglioaggine me lo ha fatto vendere, ma sono pentito.
  22. Esatto avevo una 62 limited brazilian per il Namm 2009 con gli abigail ybarra hw di serie, che costava come le altre pari livello. I pickup erano abbastanza anonimi sinceramente, ci avevo poi montato degli sliders 60 che erano un altro pianeta. Dopo di che in fender si sono inventati tutte le vecchie latinos che avvolgevano i pickup …e forse ora a venderli ci facevo quanto la chitarra data via lo scorso anno
  23. Certo, devono fare il possibile per campare giustamente. OT : Ho apprezzato ad esempio che Stone Deaf (UK) vende i pedali sul sito includendo spedizione e tasse varie verso l'Europa. Così dopo aver preso il PDF1-X gli ho ordinato pure il Q boost. Vedo sterlina, pago sterlina. Stop. /OT
×
×
  • Crea Nuovo...