Vai al contenuto

fole666

Members
  • Numero contenuti

    1.226
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fole666

  1. quale puo' essere un registratore digitale decente per registrare le prove della band sui 100 euro?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. santiaguito87

      santiaguito87

      lo zoom h2 lo trovi usato a meno di 140 euri. ottimo per le prove.

    3. fole666

      fole666

      ne ho appena preso uno a 100 Euro spedito

  2. Con 4000 Euro ti compri tutta la mia strumentazione due volte, prendere una chitarra al buio e' uno schiaffo alla poverta' (la mia )!
  3. Si, ho fatto un periodo con la Strato ma mi mancava troppo la Tele!! Mah, bianca dopo un po' mi aveva stufato, stavolta sono andato sul classico, anche perche' e' quella che ho trovato a meno! Il Bassman per me e' in assoluto il miglior combo sul mercato, e' veramente fantastico. Comodo, leggero, compatto, pero' 45W valvolari su 4 coni da 10 con un suono della madonna. Il Whammy per ora non lo uso tanto, giusto su qualche riff o assolo in modalita' +2 ottave. Anche io sono molto contento ultimamente, pero' voglio provare il Deucetone Rat per avere suono da ritmica e da lead in un unico pedale.
  4. Fender Telecaster American Special - battipenna non so che marca ma scarsa, ponte Gotoh Modern, 50's wiring (con tono al contrario per sbaglio ), cap WD carta olio 0.047 Fender Mustang 1965 Epiphone Les Paul non so il modello - SD JB, pot CTS, cap Orange Drop carta olio .047, al momento non funzionante Fender Bassman 59 LTD - martoriato ma funzionante Dunlop CryBaby - Boss Tu-2 - MXR Blue Box - MXR Phase 90 - Fulltone OCD - EHX Big Muff (BM2+ by Mr.T) - Vox Time Machine - Boss Tr-2
  5. Allora, io sto rifacendo il circuito della mia vecchia Les Paul, con un solo JB al ponte. Ho usato questo schema: http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/schematics.php?schematic=1hum_1vol_1tone Pero' provandola scopro che la chitarra suona molto piano come volume, e il pot del volume non chiude, nel senso che tra tutto aperto e tutto chiuso c'e' solo una leggera diminuzione di volume e basta. Il tono funziona normalmente invece. Cosa puo' essere?
  6. qualcuno vuole un nobels odr1 a poco?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. fole666

      fole666

      60 spedito, immacolato, scatola e tutto

    3. andreaweb73

      andreaweb73

      ti faccio sapere se mi arriva sto cazz di stipendio così posso respirare un pò...

    4. fole666

      fole666

      ok, fammi sapere

  7. Io non vivo senza strap locks, li metto su ogni chitarra da quando una mi volo' in terra durante un concerto!
  8. cazzo, non pensavo che cambiare ponte facesse sta differenza sonora!!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. fole666

      fole666

      eh, e' dura, sto nella citta' degli undici ponti!

    3. davideblues

      davideblues

      pensa se vivessi a venezia!

    4. fole666

      fole666

      abito a Comacchio, detta la piccola Venezia infatti!

  9. AIUTO!!!! In un ponte a sei sellette per Tele le molle per l'intonazione piu' corte in che corde vanno?

  10. Praticamente e' un condensatore e una resistenza in piu' sul tono che taglia anche i bassi progressivamente insieme agli alti, per cui quando tu chiudi il tono il suono rimane chiaro e piu' definito. Infatti penso di rimanere su un 47 ma di qualita' migliore, tipo Vitamin Q o Orange Drop, eliminare il greasebucket e mettere un 50's wiring per avere il suono piu' aperto e in faccia.
  11. No, come ho detto i pot non li cambio, volevo solo cambiare il condensatore con uno di qualita' migliore e gia' che c'ero provare qualche wiring diverso!
  12. datemi una mano che voglio upgradare la Tele!!

  13. Cmq ho aperto la chitarra, i pot sono gia' CTS da 250, per cui non sto a cambiarli. Cambio il cap e tolgo il greasebucket che a me non serve, mi rimane solo da definire che cap mettere e se fare il wiring moderno o 50's. Voi che mi consigliate riguardo ad entrambe le cose?
  14. beh, c'e' sempre margine di miglioramento!
  15. Visto che con la mia Tele mi sto trovando molto bene ultimamente, e i PU per adesso mi soddisfano, stavo cercando informazioni su che cosa utilizzare per un veloce upgrade sonoro. Pensavo al classico pot e condensatori buoni, e qualche modifica al wiring ma c'e' un casino da matti su internet e volevo qualche consiglio da voi. Premetto che e' un American Special e io suono grunge/alternative rock. - pot pensavo di rimanere su 250K, con dei cts. logaritmici o lineari? mi dimentico sempre la differenza... - condensatore 0.047 va sulle Gibson, e' troppo chiaro per una Tele? Metto uno 0.022? - la mia chitarra ha il circuito Greasebucket sul tono, ma visto che io il tono non lo uso pensavo di rifare il wiring... Mi consigliate il modern o il 50's? - per il cap che mantiene il suono abbassando il volume che valore serve se volessi metterlo? E dove trovo uno schema?
  16. Blackout Musket Fuzz!!
  17. Io in quella posizione uso il Muff piuttosto che un OD...Piu' gain (all'occorrenza), piu' sustain, anche piu' compressione volendo. Certo, e' una soluzione un po' rumorosa ma ne vale la pena.
  18. Il primo disco Rock che ho ascoltato nella mia vita, e uno dei pochi dischi che ho sempre ascoltato con piacere da allora....Una delle mie band preferite di sempre. L'ultima vera rivoluzione del rock.
  19. No, ci ho pensato anche io, solo che cosi' ho tremolo e delay prima della distorsione, e io li vorrei tenere dopo!
  20. Eh, infatti... non riesco a trovare una soluzione per avere tutti gli effetti su entrambi gli ampli con OCD e Muff solo sul Marshall
  21. In che senso?
  22. Vorrei tenere tutti i pedali su entrambi gli ampli, pero' non utilizzerei OCD e Muff sul Bassman ma solo sulla Plexi
  23. Siccome forse ad una prova della band prossimamente c'e' in stanza il JTM45 testa e cassa di un mio amico, volevo fare una prova ad usare quello per i distorti e il mio Bassman per i puliti...E' solo un pensiero che mi e' venuto, niente di che.... Considerando che il mio setup e': chitarra>wha>tuner>phaser>OCD (distorsione principale)>Big Muff(per i soli)>tremolo>delay>ampli come e dove dovrei dividere il segnale col line selector? perche' comunque quando uso il JTM45 devo sempre avere acceso l'OCD, ma non col Bassman e non posso schiacciare contemporaneamente i due switch ogni volta che cambio...
  24. Troppo tamarra per i miei gusti, non me piase!!
  25. No, troppo fuzzoso, a me serve un OD con un suono "valvolare" a cui sovrapporre il mio Muff nei soli...
×
×
  • Crea Nuovo...