Vai al contenuto

fole666

Members
  • Numero contenuti

    1.226
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fole666

  1. io dico che su Mercatino agli iscritti gli fanno un test di intelligenza e se lo superano non li accettano: prima uno risponde all'annuncio per Telecaster American Special e mi dice "ciao, ma e' messicana", poi un altro mette un annuncio "cerco Telecaster", io gli propongo la mia e lui risponde "e' disponibile?"

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Ospite

      Ospite

      ma è disponibile?

    3. Ospite

      Ospite

      Se è messicana e disponibile resta solo da capire se è anche bona.

    4. cerze86

      cerze86

      è madre in messico, il padre non si sa!

  2. Boh, io sto disprezzo che vedo da quando frequento i forum per i vari Hammet, Slash, Frusciante o chi per loro proprio non lo capisco. Se anche tecnicamente non sono dei mostri amen, non capisco proprio perche' bisogna a tutti i costi sminuirli con cose tipo "senza la band dietro non erano nessuno", "i pezzi non li scrivevano nemmeno loro", "tizio gli spacca il culo".... E il punto qual'e'? Per ogni chitarrista ce n'e' sempre uno piu' bravo, ma questo non significa niente. Come giustamente ha detto Dave magari un chitarrista piu' bravo avrebbe rovinato gli equilibri della band. Per me un grande chitarrista non si misura dalla sua abilita' tecnica e/o originalita' compositiva, ma principalmente da altri fattori, di cui il primo e' sicuramente cosa mi trasmette il pezzo. Poi uno puo' farlo con tre note della pentatonica ed emozionarmi, un altro puo' metterci delle scale dimenticate da dio a 180 bpm al secondo e non dirmi niente. Il fatto che poi in questo tipo di discussioni salta SEMPRE fuori Cobain mi lascia ancora piu' perplesso...Come se mai qualcuno nella storia dell'umanita' abbia mai voluto far passare Cobain come genio della chitarra. Cobain era un cantautore che per scelta artistica suonava nel modo piu' semplice e sporco possibile, criticare lui come chitarrista scadente e' come criticare Tarantino perche' i suoi film hanno dialoghi lunghissimi.
  3. A me sembra che sei te che non hai capito cosa ho scritto, infatti hai confermato il mio punto, cioe' che valuti un assolo solo in base alla componente tecnico/compositiva e nient'altro. Non mi dici "suona male" o "non mi trasmette niente" o "non ci sta", mi dici che compositivamente uno e' scritto meglio dell'altro...E allora scusa?! Per me ascoltare cosi' la musica e' la morte dell'emozione. E sul resto scusami ma sono gusti, io preferisco Hammet (che non e' assolutamente il mio chitarrista preferito, sia chiaro) tutta la vita a Friedman, che trovo freddo come il ghiaccio. EDIT: non so se avete mai visto qualche DVD dei Metallica ma si vede chiaramente che se li scrive da solo. E' anche abbastanza evidente ascoltando i pezzi... In "A year and a half...." infatti si vede quanto cazzo ci ha messo per riuscire a fare l'assolo di Unforgiven.
  4. Senza offesa eh, ma questi sono i classici ragionamenti "da chitarrista" che a me non piacciono per niente...Sembra che se una cosa e' semplice allora deve fare schifo per forza, mentre piu' e' complicata meglio e'. Io lo ritengo un assolo splendido, se non uno dei miei preferiti di sempre, per la sua melodia, per quello che mi trasmette e sopratutto per come sta nell'insieme della canzone. Va beh che magari sono io atipico perche' ancora adesso che suono da anni preferisco spararmi i Clash o i Nirvana che qualche chitarrista da salotto che shredda scale su scale a 300 bpm.
  5. Quoto anche le virgole!
  6. Ma la domanda e' "qual e' il vero suono Strato nella storia" o "qual e' la Strato che suonandola vi trasmette il vero suono Strato"? Nel primo caso direi quello di Hendrix per un gusto personale, ma e' una chitarra con talmente tante variabili e incarnazioni che e' una domanda senza una risposta logica. Nel secondo caso dipende, per me cmq solo le reissue o modelli analoghi, le Standard o Deluxe suonano troppo moderne per i miei gusti.
  7. Le mie preferite sarebbero le GHS Boomers, ma a me durano a dire tanto due settimane. Quindi Ernie Ball 10-46.
  8. Ce n'e' una nella sezione vendita....A chi puo' interessare
  9. prendetevi la mia Tele, per favore!!!

  10. io dico che la gente non e' normale...Uno vuole una chitarra che ho in vendita, gli faccio 450 della chitarra (prezzone) e 30 di spedizione, lui accetta, fa il bonifico e poi mi dice: fammi sapere quanto paghi per la spedizione che ci mettiamo daccordo su come gestire l'eventuale resto....Resto? Cioe' vuoi indietro un bonifico da 3 euro nel caso?!?!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. ZioBilly

      ZioBilly

      Concorda col corriere una spedizione da 30 euro 50 cents e chiedigli TU un bonifico da 50 cents. Digli che al limite accetti vaglia... ;-)

    3. fole666

      fole666

      e il bello e' che quando gli ho detto "ti sto facendo un prezzone per la chitarra, non mi sembra il caso di stare a guardare le monete" mi fa "sai, non vorrei sembrare spilorcio ma e' un periodo di magra"....senza parole

    4. gianimaurizio

      gianimaurizio

      Quoto ZioBilly al 101%...

  11. sta arrivandooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!

  12. e la Strato e' andata, spero che parta anche la Tele sta settimana che e' in arrivo LEI!

  13. Per me e' lo stesso....So bene anche io che la chitarra ha delle modifiche fatte con materiale ottimo e fatte con cognizione di causa, ma io quando prendo una chitarra la voglio tutta originale e nel caso le modifiche le faccio io secondo le mie esigenze nel tempo! Per me e' parte della magia, e siccome vorrei una Strato definitiva (parola che fa un po' ridere qua dentro, ma ci voglio provare :TRsorrisone: ) vorrei vederla crescere con me, non arrivare gia' ultra truzzata! Non mi sembra una cosa cosi' assurda! @Ric67: il fatto e' che partivo dal presupposto di prenderla nuova e la chitarra che piu' si avvicinava a quello che avevo in mente era una Vintage Reissue, pero' avevo specificato bene che sul manico ero dubbioso...Pero' informandomi bene la EJ e' gia' molto vicina alla Strato che ho (radius 12 coi medium jumbo), quindi va ancora meglio e trovandola ad un buon prezzo la prendo al volo!
  14. E' un ottimo prezzo, ma la voglio tutta originale!!
  15. si si, lo so!! Volevo solo dire che la scelta e' tra quelle tre! Adesso ho contattato uno che vende una Eric Johnson pari al nuovo qua vicino, se riesco a mettemi daccordo sul prezzo la prendo.
  16. Chiamato il negozio, mi ha detto che in sede non ha piu' chitarre perche' gli e' andato tutto a ruba su internet e che FORSE gli arrivano mese prossimo....Mavaffanculo!!!! Allora prossimo passo, domani vado in un negozio della zona a provare una qualsiasi chitarra col manico a V per farmi un idea e poi mi butto sull'usato, o una 62 o una 57 o un Eric Johnson se la trovo ad un prezzo onesto.
  17. Per me la fai tranquillamente, ci si fa quasi tutto con un T-Fuzz!
  18. Non perche' e' mio (anche perche' ho gia' un altro acquirente) ma per me facevi meglio col T-Fuzz...
  19. http://www.mercatinomusicale.com/mm/negozi/v_L-A-MUSIC-STORE_id236.html
  20. Ho trovato un negozietto non tanto lontano che non conoscevo...In listino ha praticamente solo Fender dall'American Special in su a prezzi che mi sembrano ottimi, mi sa che vado li, provo un po' e decido... Ho visto la 57, la 62 e la 70 tutte sui 1400 nuove e diverse CS sui 2500...Che ne pensate come prezzi?
  21. Si ripulisce da dio, ed e' talmente versatile che ci puoi tirare fuori suoni di qualsiasi tipo...Ha una riserva di volume assurda, quello e' vero, ma non e' che non puoi tenerlo basso se vuoi, e' solo che tirato suona meglio. Se tu come hai detto vuoi suonare solo con quello per blueseggiare non hai problemi, lo metti altino e poi ti regoli col volume della chitarra alla Hendrix e vai da dio!! E' un pedale che va provato per essere capito, chi ce lo ha avuto lo sa...
×
×
  • Crea Nuovo...