Vai al contenuto

fole666

Members
  • Numero contenuti

    1.226
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fole666

  1. quasi quasi faccio la pazzia....

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Alf

      Alf

      Se prendi la mia strato non è una pazzia!!! ^-^

    3. fole666

      fole666

      si, dovrei aprire un mutuo, gia' devo decidere se spendere o no 500 Euro e sto impazzendo!!!

    4. fole666

      fole666

      una classic player 60

  2. Il fatto e' che volevo una cosa buona ma senza spendere tanto (sui 400), allora pensavo ad una Highway o una Classic Player 60. Highway usate ce n'e' una al mio paese ma e' gia' prenotata e cmq c'e' da discutere sul prezzo, Classic Player 60 ne ho vista una usata come nuova a 500 Euro e poi c'e' questa Classic 60 anche lei come nuova a 400. Sinceramente non so cosa fare...L'Highway ha il manico identico alla mia Tele, il palettone e dei PU abbastanza spinti, per cui andrebbe benissimo, ma la finitura opaca non e' il massimo e cmq forse e' gia' venduta. La Classic Player mi piace tantissimo, e' abbastanza moderna come manico e PU e esteticamente e' splendida, anche se preferirei tastiera in acero e palettone. La Classic esteticamente e' identica alla CP per cui e' bellissima, ma sia manico che PU sono MOLTO vintage, ho paura di non trovarmici.
  3. Ho la possibilita' di prendere una Classic 60 a 400 Euro, secondo voi e' un buon acquisto?
  4. No, non la devo prendere, era solo curiosita'!
  5. Si, infatti dopo le ho trovate sul sito della Fender...Ma allora e' un American Vintage, non una Custom Shop? Prezzo sui 1500/1600 e' onesto?
  6. Quale sarebbe il prezzo indicativo? E quali sono le specifiche?
  7. Ho visto in giro sta chitarra ma non trovo informazioni da nessuna parte, dicono che sia un edizione limitata da 250 pezzi. Colore Sonic Blue, tastiera in palissandro brasiliano...Non trovo altro!!!! Mi sapete dire qualcosa?
  8. E poi parli di me e Raffus :TRsorrisone:
  9. Io il Phaser lo preferivo dopo i drive, era piu' psichedelico!
  10. L'ultimo tour che ho fatto della steppa i fuzz non erano buoni, erano solo un asprissima distorsione al germanio! Le corde erano nella scatola del WD quando l'ho preso, mi sembrava giusto che rimanessero li!! :TRsorrisone:
  11. Tutto il resto sono daccordo, ne abbiamo anche parlato quando te l'ho venduto, ma il secondo canale a me faceva proprio cagare in senso assoluto....A me sembrava la versione mongola del T-Fuzz.
  12. Dipende dal fuzz!! Se parliamo di un T-Fuzz o cmq roba al germanio sono daccordo che si fatica a mettergli degli OD prima, ma se invece consideri un Muff boostato con il WD e' una goduria!!
  13. Ma se lo metti dopo ci perdi tutta quella apertura e dinamica che il WD da al suono, perche' quasi tutti i pedali di gain piu' o meno comprimono....Non che non si possa fare, ma diventa un clean boost se messo dopo, e' sprecato. Il suo posto e' prima dei pedali di gain, in modo da avere quel crunch da 100W tirato, bello dinamico, grosso e definito.
  14. Sono le stesse considerazioni che ho fatto anche io con Luca (il produttore) quando l'ho preso. Troppo, troppo scuro per i miei gusti, non mi piaceva proprio. Poi alimentandolo a 12 o 18 si apre molto di piu' il tono (anche se rimane poco per i miei gusti) e diventa un ottimo pedale.
  15. Sono daccordo con chi ha detto che se devo spendere 3000 Euro mi prendo un pezzo originale dei primi anni 70 che cmq ha una sua storia e rimane un pezzo da collezione, una CS artificialmente reliccata gia' non mi piace, ma cosi' e' ridicolo!! Neanche le barche che al mio paese stanno da 50 anni nei canali sono messe cosi' male.
  16. Se la prendi fatti anche una bella antitetanica prima di suonarla....
  17. Bella la Strato!!!! Ma "il Wha" (cosa li odio i nomi dei VDL cazzo!!!!) come va?
  18. La Jcm 800 boostata con il WD bello carico in ingresso deve essere !!!! Puoi provare diverse soluzioni: -quella che abbiamo detto sopra -il WD come clean boost alla fine (ma e' un po' sprecato). -usare il WD per pompare l'ampli gia' in crunch (questa soluzione mi arrapa solo a pensarci!!)
  19. Su che ampli lo usi?
  20. Esatto, il suo utilizzo migliore e' quello. Primo canale con poco gain e volume a piacere, lo tieni sempre acceso e ti da quella sensazione da finale tirato che e' stupenda. Poi il suono vero e proprio lo fai mettendoci su altri pedali. E' una cosa che a me non interessa fare, ma i risultati sono senz'altro ottimi, tutti quelli che lo hanno su Moff lo usano cosi'.
  21. Si si!!! La adoro, quella e' a prova di GAS!! I Texas Special sono molto criticati ma per il suono che ho in testa sono perfetti.
  22. Pero' l'ho detto, il primo canale e' fantastico!!! Da mettere li sempre acceso e poi lavorare sugli altri pedali e' la sua morte, ma non e' in linea con la mia filosofia per il 2011 "lo stretto indispensabile spendendo il meno possibile". Come ho detto di la, le caratteristiche dell'OD che cerco: - OD high gain ma non distorsore (li odio). Come riferimento diciamo blues, rock, rock alternativo, assolutamente non metal - che se colori non lo faccia in maniera esagerata - dinamica al massimo, che si ripulisca col volume - silenzioso - semplice - sotto i 150 euro nuovo o usato Mi sta stuzzicando l'OCD, mi sembra che forse e' la volta buona.
  23. A me hanno detto che e' piu' facile da regolare perche' meno versatile, ma anche quello ha volumi spropositati. Tutti i pedali di Mr.T hanno sti volumi esagerati, perche' lui fa stoner!
  24. C'e' gente che si e' fatta modificare il pedale per avere un volume piu' contenuto e poi era insoddisfatta perche' il pedale suonava peggio di prima...non so se sia una leggenda metropolitana pero'. Si, stavo guardando qualche pedale perche' non sono soddisfatto al 100% del Ts-9, e l'OCD mi interesserebbe riprovarlo. Avevo provato quello di una amico anni fa, pero' in quel momento non capivo niente di pedali, ne mi interessavano. Devo trovare il pedale giusto, ho in testa le caratteristiche ma trovarlo e' difficile!!!
×
×
  • Crea Nuovo...