Vai al contenuto

fole666

Members
  • Numero contenuti

    1.226
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fole666

  1. E come lavora col wha? A sto punto se non salta fuori un Throbak usato nel frattempo che tiro su i soldi direi che la scelta e' tra London Fuzz rosso e Brit Bender 3 knobs.
  2. Ho gia' il Muff, come silicio sono a posto, volevo qualcosa al germanio...
  3. Eh, ho visto ieri, se me ne accorgevo te lo prendevo al volo!
  4. Infatti ho guardato un po' in giro i prezzi: -Ox Fuzz ne ho trovato solo uno in America ma al silicio -STone Bender usato a 200 Euro -Mjm quanti ne vuoi su box guitar a prezzi nemmeno malvagi Sto ascoltando un po' di samples...sul fatto della Mjm hai ragione, ne parlano tutti bene e non costano un esagerazione. Il Throbak mi piace un mucchio ma non voglio spendere cosi' tanto. Mi piace anche il Soul Bender ma non ce n'e' di usati in giro... Della Mjm cosa mi consigliate? A me serve che sia definito e dinamico, che si pulisca bene col volume, che abbia abbastanza gain (sul genere QOTSA, White Stripes, Radiohead per dire) e che non faccia la merda con gli altri pedali (soprattutto col wha) come il T-Fuzz. Dai samples mi piacciono il London rosso e il Britbender.
  5. Mmm...L'Ox Fuzz non lo conosco, adesso mi informo. Lo Stone Bender mi piace, ma non ne trovo sotto i 200 Euro. Il London Fuzz dici quello al germanio? E della MJM altri fuzz belli? E il Fulltone Soul Bender?
  6. Stavo pensando che ho un po' voglia di un bel fuzz da sentire sotto alla Strato. Ho gia' un Muff modificato per cui lo vorrei nella famiglia Fuzz Face o magari Tone Bender (che non ho mai provato). Non voglio spendere cifre assurde, per cui niente pedali ultra-mega-super-boutique.... Ovviamente il primo a cui ho pensato e' il T-Fuzz che ho gia' avuto e rivenduto due volte. Grande pedale, come suono lo adoro, ma troppo antipatico da gestire, se possibile vorrei qualcosa che non litighi cosi' tanto con wha e altri pedali!! Altri nomi che avevo in mente sarebbero Fulltone Soul Bender, Throbak Stone Bender, Analogman Sun Face, poi non so...
  7. Anche io perche' ho l'uscita a 12 sulla pedaliera, ma cmq leggevo che dicevano che 12V e' anche meglio di 18V come rendimento complessivo. Magari e' una cazzata, non ricordo dove l'ho letto.
  8. Bellissima, veramente! Poi suonera' da paura, te la invidio di brutto! Il relic del body e' fantastico, assolutamente realistico.
  9. Si, infatti!! Avete gia' detto voi, di gain ne ha fino a livelli da hard rock/metal anni 80 con la chitarra giusta...Io lo uso con una Tele o una Strato e cmq i Pearl Jam ce li suoni tranquillamente. E' anche vero che dopo a gain elevato diventa un pelo acido, a me piace ma magari ad altri fa storcere il naso. Cmq mi ci trovo molto bene, e' molto definito, dinamico, si pulisce bene col volume e ci fai tutto dal clean boost a cose da distorsore puro. Pero' va rigorosamente alimentato almeno a 12V per rendere bene.
  10. Io mi sto trovando molto molto bene su un normalissimo OCD, facci un pensiero...
  11. Si, ma sarebbe comunque una chitarra che non suoni, la tieni solo da collezione!! Chi e' che va in sala prove o a suonare al pub del paese con una chitarra da 11500 Euro? Roba che si fa un segnetto e sei gia' con la corda al collo!!! Ovviamente ognuno spende i propri soldi come meglio crede, ma per uno come me 11500 Euro sono una cifra con cui fare molte altre cose piuttosto che prendere una chitarra da tenere sotto vetro...
  12. Alla fine ho dovuto smontarlo e rimontarlo due volte prima di trovare un settaggio accettabile...Una sofferenza sto truss rod al tacco!!!! :TRsorrisone: Pero' col ponte nessun problema, ho fatto tutto in un attimo, il problema era che tiravo sempre troppo poco il manico perche' avevo paura di fare danni, adesso e' abbastanza curvo e ho l'action bassa come piace a me.
  13. A me personalmente non fanno impazzire le PRS, anche se devo dire che ne ho provate un paio e suonano da dio, veramente!!!! Pero' 15000 Euro per una chitarra non li spenderei neanche se li avessi, cioe' viene piu di un' AUTOMOBILE ragazzi....
  14. Ecco la mia bimba arrivata dalla Germania:
  15. Beh, perche' comunque il Micro POG lavora in digitale essendo polifonico!!
  16. Io ce l'ho avuto per un po': la modalita' Whammy e' molto divertente per certe cose, mentre il resto e' abbastanza mediocre. Succhia che neanche Selen ai tempi d'oro e vuole il suo alimentatore. E suona MOLTO digitale.... Dipende cosa devi farci, se ti serve per fare le cose tipo Rage allora c'e' solo lui, se ti serve un buon octaver ti consiglio il Micro POG (che guardacaso ho in vendita :TRsorrisone: ).
  17. Eh, l'unica cosa e' il manico, mi scoccerebbe un po' doverlo smontare!!
  18. Ok, sono soddisfatto!!!
  19. Si, io per ponte flat intendo appoggiato al body ma che si possa abbassare, se no avrei detto ponte bloccato!! La Strato che ho preso ha il truss rod al tacco e un ponte vintage a due viti, io intendo quello. Io sapevo che le viti del ponte tremolo vanno lasciate un po' molli, volevo conferma. Non mi sembra di essere confuso, ho solo fatto delle domande che mi sembrano abbastanza chiare...Cmq ovvio, quando c'e l'avro' in mano faro' le mie prove, era solo curiosita'! :D
  20. - ma con quattro viti non diventa un po' duro? Le Strato che ho provato ne avevano sempre tre, a volte anche solo due.... - intendevo i piloni del ponte, non le viti di ancoraggio delle molle!! - se mi tocca smontare il manico chiedero' altre delucidazioni piu' specifiche, spero che basti smontare il battipenna!!! Nel caso, il tiraggio del manico lo fai a manico smontato senza corde o con gia' le corde su? - si era una domanda un po' stupida, e' che mi confondo sempre su quale radius sia piu' ciccio, se con la cifra piu' bassa o piu' alta!! Grazie delle risposte esaurienti!!!
  21. Va beh, non potete togliermi sti dubbi intanto?!
  22. Dopo 13 anni che suono (con qualche pausa) ho ordinato la mia prima Strato!!! Avrei da chiedere un paio di cose sul setup: - quante molle si tengono dietro normalmente per il ponte flat? - le due viti di ancoraggio vanno avvitate fino in fondo o gli lascio dello spazio? Quanto? - come mi devo regolare per il truss rod al tacco? - con un radius 12 devo regolare le sellette ad arco o abbastanza piane?
  23. La mia e' ancora in viaggio, questa e' la sua gemella!
  24. Alla fine ci ho pensato su e ha ragione Vigilius, se devo fare la spesa tanto vale spendere quei 100 Euro in piu' ma prendere la chitarra che mi piace veramente... Ho ordinato la Classic Player 60 in condizioni pari al nuovo per 520 Euro spedita dalla Germania!
  25. ho preso una cp60, il sogno si avvera!!

    1. Gluca
    2. fole666

      fole666

      classic player 60, era un mucchio che la puntavo e ho deciso di fare la pazzia!

×
×
  • Crea Nuovo...