-
Numero contenuti
2.864 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
11
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Risposte pubblicati da gigixl84
-
-
16 ore fa, badge dice:
35 anni fa (he si') ho avuto una Mustang del 1967 mi sembra. Bella chitarra, non ricordo se con scala lunga o corta. Il ponte, massiccio, da' un'impronta sonora tutta sua diversa da una classica strato. I PU niente di che ma puoi avere una tavolozza sonora discreta agendo sugli switch. Nulla di eclatante ma comunque sfumature significative. Buona suonabilita'. Chitarra rivalutata molto, forse troppo, perche' suonata da Cobain ma ha comunque un suo perche'. Adatta per blues, funky e pop. Per il rock meglio altro. Nulla di spettacolare ma mi son pentito di averla venduta poco dopo per un tozzo di pane (all'epoca non valeva granche'). Oggi forse comprarla vintage ha un senso, personalmente non ne comprerei una contemporanea anche se non le ho mai provate.
Non ci fai molto di piu' di quello che puoi fare con una strato
Ti ringrazio intanto per il tuo intervento. Ma rispetto alla strato ha comunque una voce diversa?
-
...perche dovrei o non dovrei averne una?
Esteticamente ultimamente mi piace molto ma vorrei capire a livello sonoro le differenze con le sorelle piu famose.
Ci dovrei suonare dal blues al rock n roll, passando per pop e funk. Mi piacerebbe sapere poi quale secondo voi sono i modelli migliori tra i 1000 e 2000 euri, come dove e perchè.
Grazie neh!
-
Mxr badass overdrive che busta un od3..ancora non ho trovato accoppiata migliore.
-
21 ore fa, Uilliman Coscine Terzo dice:
Dimmi
Uillino parlamene. È davvero troppo scuro per essere un rat?
-
Ma del flatiron non sa niente nessuno?
-
Io con 1200 ho preso una standard usa del 2007 con texas special, olimpic white e palissandro. E' la prima volta che mi appassiona una strato!
-
21 ore fa, Zado dice:
E va bèn, struca struca non diventa un altro pedale, c'è una gestione meno scriteriata dell'EQ e forse una pasta meno fastidiosa, mi pare di capire.
Io il Tono l'ho tirato anche a cannone e secondo me dà grosse soddisfazioni nei generi pesanti, praticamente trasforma qualsiasi ampli in una ENGL powerball
E' un pedale più rifinito, sicuramente da preferire, anche solo per la silenziosità.
-
5 ore fa, Fra dice:
ne ho avuti diversi e confermo che il suono un po 'cambia a seconda delle versioni
ricordo il silver screw come migliore in assoluto, ma anche un semplicissimo anniversary con la modifica suona + che decentemente
ha ragionissima Auro quando dice che il tono ammazza tutto il pedale se usato oltre soglia sensata
Infatti, per me non oltre ore 9
-
15 minuti fa, Zado dice:
E cosa cambia dal whazzap allo stock?
Beh la cosa più evidente è la mod che te lo fa suonare anche sul pulito. La modalità stock è simile ma è più musicale, più utilizzabile. A primo impatto mi è sembrata più morbida.
-
Sul pulito ci piazzo un charlie brown a valle e a monte a volte un ts9. Mi piace assai ma il mio è waza e suona differente rispetto allo stock(fatta prova A-B)
-
-
9 ore fa, pablogilberto79 dice:
Fra gli utilizzatori del ds1 c'era anche il buon Drigo dei Negrita.
Ne usava uno, credo stock, dentro la sua vecchia plexi (credo del 72, ma anche qui vado a memoria) e relativa cassa vintage.
Sono passati diversi anni, ma lo ricordo come uno dei suoni di chitarra più belli di sempre.
Esatto
-
Posseggo un ds140th e un waza(pagato nuovo 115 spedito). Vi parlo del waza. Lo uso sempre acceso con gain a ore 10, tono a ore 9 e level al max. La prima cosa che faccio e' abbassare di due tacche il pot della chitarra per ottenere un bel pulito ed equalizzo l'ampli di conseguenza. Per ottenere il distorto accendo il charlie brown che sta subito dopo e apro il volume. Alla bisogna, ho un ts in pre per comprimere di più. Cosa ci suono? Tutto. Dai 70 agli 80. E' un pedale estremamente dinamico e reattivo, non può essere comparato con altri pedali e il risultato che si può ottenere dipende tantissimo d'arresto del gear e come viene usato. Il waza comunque rispetto allo stock e' silenziosissimo e in generale suona più dolce e pieno.
-
2
-
-
Ne brutta ne bella, non mi dispiacerebbe però averla (come qualsiasi cosa). Apprezzo più sta roba qua che la solita santana/custom24 che appunto, come dice il bananone, e' roba di metà anni 80 per gente che voleva " il meglio dei due mondi"..cioè, mi sa di vecchio proprio il concetto.
-
Si, ma costa 'na fucilata dai.
-
21 ore fa, Luca71 dice:
quindi tutta sta manfrina e hai messo un P94?
sono ironico..
Eh alla fine si...avrei voluto un humbucker, ma nel dubbio sono ritornato sui miei passi
-
1 ora fa, TheWarrior dice:
Cmq x i miei gusti p94 tutta la vita! Sicuramente ti restituisce più dinamica ed è anche più divertente da suonare !
E' violento e violenta qualsiasi drive gli metti davanti. E' molto bello, si
-
10 minuti fa, Zado dice:
Ma misura un po' sto custom custom custom custom per capire se è lui, perché davvero me pare pazzesco che suoni così lamentoso. Sarebbe tipo il pickup ideale.
Zado e' il custom custom, tranquillo
-
Io raga ho rimontato il p94. Ora e’ tutto molto piu equilibrato.
-
Il 1/4/2024 at 01:05, Greg dice:
Fra tutte le possibilità però ammetto che tonex o roba come iridium/universal audio salcazzi e soci sono le soluzioni più pratiche per noi stronzi analogici.
Eh il ruby me lo sogno la notte.
Il problema di molti utilizzatori del digitale e' che finiscono a suonare in monitor di merda e quindi noi anal ci facciamo l'idea sbagliata.
-
7 ore fa, Zado dice:
Ma facci sentire un audio di 'sta chitarra perchè mi sta venendo anche una certa curiosità
Zado non ho nulla per registrare purtroppo se non il cell. Comunque dopo un oretta di prove con tele e cort in questione(ricordo entrambe equipaggiate con custom custom) sono arrivato alla conclusione: questo pickup non va d'accordo con sta chitarra. Ora ritornerò al p94, anche per vedere se e' giusta la mia tesi.
-
2 ore fa, Luca71 dice:
ma se il tuo problema sole le freq alte, con il tono, devi per forza smussarle, altrimenti non funziona il tono....
Non so spiegarlo, veramente...non mi mancano pedali ne la conoscenza del mio setup. E' ls prima chitarra che mi mette in crisi, anche se devo fare un ultimo esperimento
-
Raga perdonate l'assenza, vi rispondo stasera con comodo. Ah il problema, se così si può chiamare, non si risolve tanto facilmente...neanche col pot del tono di cui sono un utilizzatore accanito
-
9 minuti fa, Luca71 dice:
avuto anche io il Custom, pickup ceramico e dall output generoso, devo dire che suonava bene, molto potente e definito, l ho venduto perche' ho preferito un 59 al tempo, che e'piu' paf style con un uscita bassa, il Custom per il rock, metal e affini, e'come il cacio su i maccheroni
Grazie anche a te. A livello di eq come lo ricordi?
Fender Mustang
in 100Mhz: Radio Chitarre
Inviato
Grazie, almeno ho una piccola idea..sto valutando un po di modelli che sicuramente non potro provare se non comprandoli.