Vai al contenuto

gigixl84

Members
  • Numero contenuti

    2.861
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Tutti i contenuti di gigixl84

  1. mah io direi giusto giusto un opacizzata, anche strofinando energicamente con un panno di lana...ti toglie quel lucido che a me su una chitarra di 30 anni non scende proprio! senno', un bravo liutaio!
  2. anche io ti consiglio di tenerla se ti piace. pero' insisto sulla reliccatura: almeno un'opacizzata dovresti dargliela!
  3. strafigo. massy sei un dio, alla faccia degli americani rottinculo capelloni.
  4. apparte scherzi..chi canta? la voce è simile a srv!!!
  5. ma dove le trovate tutte ste marche strane? mai sentito..."e allora che cazzo scrivi a fa'?" per rompere i maroni!
  6. io farei una leggera reliccatura e via..è pur sempre un bel pezzo di legno!
  7. aaaaaaaaaaah fai te la spers? ok,no problem, sepoi scappa qualke pompa a me son contento!
  8. oh se entra qualcosa a me va anke bene!ma io so' piu brutto di te, nenche con iltrucco mi aggiusterei!
  9. troppo avanti per me. è come far ascoltare miles davis a britney spears.
  10. puttana di quella vacca baldracca....cioè tu suonicosi, a istinto? e come diavolo fai????? complimentoni!!!!
  11. oh parteciperei anche io se mi spiegate come si fa...ho solo un sm57 e uno zoom h4!
  12. io ho la timmons, eil suo humbuckermi lascia perplesso...perfetto per suonare hard rock; rock 70 e 80...ma a chiedergli cose troppo moderne sitira indietro...è troppo grosso, direi quasi vintage oriented...insomma, non è proprio slabbrato, ma la definizione non è il suo forte..almeno, per le mie orecchie.
  13. mmmm....molti dicono che i delay digitali sono molto sensibili alla tensione...niente 12v quindi! attendo smentite ovviamente!
  14. ma che diavolo è tutto st'aggeggio?
  15. io ci andrei piano con la verniciatura...primo perchè al momento è molto difficile reperire nitro(ossia vernice ad altissima emissione di vapori di solvente), inoltre,come è stato gia detto, i fondi che usano i falegnami sono sicuramente poly, o all'acqua. se riuscissi a trovare la nitro potresti farla verniciare senza fondo(cosi ho visto fare diverse volte)...ma se dici che è stata verniciata bene, perchè rovinarla? io al limite la farei lucidare per diminuire lo spessore, e poi una reliccatura leggera, visto che è del 74!
  16. cioè..è un gran pedale, ma credo che a quella cifra si possa prendere cose assai migliori..
  17. allora?
  18. ho provato con un overdrive boss di cacca, in effetti raggiungo vette di gain abbastanza elevate. vada per l'overdrive! intanto vi ringrazio tutti per avermi risolto un bel problema..ora l'altro problema sarà decidere quale, e nel frattempo metto da parte i soldi!
  19. ...che bello, c'è da divertirsi! domandona: puo essere alimentato a 12v? ho scoperto delle batterie ricaricabili da una decina di ampere pero' a12v....durano moltissimo e sto pensando di fare una pedaliera alimentata cosi. comunque il delaly è un ibanez de7!
  20. dite che andrebbe bene un overdrive abbastanza spinto? mmmm...mi sa che sono entrato in un brutto territorio, maledetti pedalini!
  21. allora losuhr sembra bello potente...ma cristo, 250 euro....!!! mi han consigliato anke il mr brown di mnk..cosa ne pensate?
  22. vi ringrazio tutti, vedro qulcosa sul tubo per farmiun idea...ma son tuttigiiocattolini costosi?
  23. salve a tutti. la domanda è questa: il canale distorto del mio lonestar è bellissimo, ma è troppo morbido; vintaggioso e povero di gain. vorrei un distorsore che abbia una buona quantità di gain, di stampo marshalloso e che sfondi il mix; alfine di utilizzarlo per boostare il canale distorto. cosa mi consigliate?
  24. oh pamaz..io 400 carte neanke le ho, pero' un centone per la tua idea te la darei volentieri!
×
×
  • Crea Nuovo...