Vai al contenuto

Mirko

Members
  • Numero contenuti

    3.380
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Mirko

  1. Generalmente a te lascia perplesso qualunque cosa dica io. Lo fai per partito preso. Quando un giorno ne capiro motivo e/o ragioni capiro, per il momento me ne faccio una ragione. Ma va bene uguale, dicasi corsi e ricorsi storici...prima ce l'avevi con bru, poi con un altro, ora con me. Poi l'iter operandi é sempre uguale. Ho l'occhio bionico, forse é per quello che son riuscito a vederlo....
  2. Cover Burstbucker: http://medias.audiofanzine.com/images/normal/gibson-burstbucker-3-nickel-cover-250323.jpg Cover paf (gibson originale) http://www.maverick-music.com/wp-content/gallery/peter-green-pictures/DSC_3579.jpg Se vuoi continuare a capire quello che vuoi fallo ma dopo aver visto le foto. M.
  3. Se ti riferisci a me, visto che mi vai cercando, chiarisco quanto segue: Le cover non ho mai detto che non sono gibson originali ma che non sono quelle montate su classic 57 e/o burstbucker. Quando si parla di paf ricordo che sono gibson. Se si parla di paf repliche le cover sono repliche delle originali gibson dell'epoca che fu. Giusto per chiarire. M.
  4. Solo la vita è incedibile Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please
  5. Anti, Lo spigolo del alto corto sui burstbucker e sui gibson e molto più arrotondato. Inoltre le cover dei gibson attuali sono bombate in mezzo. Se noti dalla foto sono molto piatte e lo spigolo,nonostante siano a livello molto basso, si vede che sono "a spigolo". Per la cronaca inoltre i rings dei pickup non sono originali della chitarra (colore e forma differente rispetto a quelle di quell'alpe). Alla domanda che "paf sono", non so se è una presa per il culo a me o è stato omesso il "che repliche (qualora fossero repliche) sono". Comunque sentito il video,decisamente un grande (nonostante non mi piaccia) a rispondere a tutti. Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please
  6. Preferisco rimanere nell'ombra da assiduo utente piuttosto che essere utente assiduo nello scrivere puttanate su ogni cosa. Guarda che premio di 3rd/utente di merda non è un encomio. Lo sottolineo qualora non lo avessi capito M. Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please
  7. Stai ad indagare il pelo su una chitarra e poi non vedi che le cover di sicuro Gibson non sono? cmq qui a leggerti sinceramente inizio ad avere qualche dubbio sul se ci sei o ci fai Mirko
  8. Sinceramente non saprei dirti quanto il lengo del corpo faccia la differenza..... Diciamo che caratteristica principale è il punch in faccia.....Nonostante poi alla fine risulta molto ma molto dolce come resa
  9. Tutto a inizio a Giugno del 2014. PEr chi non lo sapesse, dopo le Les Paul, l'altra grandissima malattia si chiama telecaster.... Ammetto che negli ultimi due anni me ne son passate per le mani veramente tante....da masterbuilt a Relic passando per Heavy Relic etc etc...vendute poi per gas o per finanziare l'ennesima Les paul.... Ad ogni a giugno mi ritrovo per le mani questa chitarra...una Closed Classic limited del 2011 in 100yrs old pine. Chitarra esteticamente non bellissima ma che in quanto a suono e profilo del manico mi avevo demolito l'esistenza....(presa non in permuta ma bensì provata in negozio e portata via immediatamente). Dopo un estate in cui me la sono suonata alla grande e me la sono goduta come un porco (anche perchè si iniziava a craccare da sola....vernice sottilissima etc etc) decido che è arrivato il momento di interpellare quello che a mio modesto parere può essere considerato il nostro liutaio fenomeno...lo Zio Billy (da ora Allozio) Con lui avevo collaborato in passato, per il refin di una Firebird che nmi aveva sorpreso notevolmnete. (Anche se lavorare su una firebird, anche solo a vederla, semplice non è) . Mi son detto.....diavolo ho visto i suoi lavori sulle F, è ora che inizi a vedere sino a che punto si può spingere..... Tra Marco e me funziona molto semplice: gli dico ti sto mandando una chitarra, poi decidi tu. Era settembre 2014 Discussioni ne abbiamo avute zero....ho semplicemente dato il seguente diktat: 1) prenditi tutto il tempo che vuoi. Non voglio foto dell'avanzamento lavori, non voglio un kaiser, Quando è pronta me la mandi. 2) Non mi interessa il colore, dico solo che di sua è verniciata veramente bene, quindi forse non occorre riverniciarla. Falla come vuoi a gusto tuo. 3) la voglio uscita dall'inferno o come se il punkabbestia di treviso ci abbia pisciato su. questo è tutto. Ci sentiamo ogni tanto ma non parliamo mai di un cazzo relativo alla chitarra.....ogni tanto Allozio si scusa per i tempi ma io risottolineo il punto 1 su indicato.....con calma......... La scatola a sottolineare a novembre che la chitarra era smontata....... iniziano gli indizi su come quando perchè.....io la professionalità dello Zio non la so utilizzare.....non voglio dare indicazioni teorie etc etc.....tutto alla sua atrte.... Bene....a noi......la chitarra è pronta...ci ha fatto qualcosa.... Ora inizia il momento dell'arte Allozio..... ripeto.... 3) la voglio uscita dall'inferno o come se il punkabbestia di treviso ci abbia pisciato su. Lo zio non mi fa vedere nulla.....sino alla settimana scorsa....quando laconicamente mi dice solo "E' pronta"..... Eccola a voi...la Telecaster 100yrs old pine Pissed by Trevigian Dog Commenti prima di riceverla: Ho fatto ed avuto lavori di tanti artisti mondiali....la dovizia e la cura dei dettagli (non chè pignoleria totale) dello zio non ha eguali al mondo. Tutto mi sarei aspettato, ma non quello che vedo nelle foto. Il cane trevigiano aveva mangiato crauti la sera prima..... Onore ad un artista italiano, unico nel suo genere.....mercoledì dovrebbe essere da me.....poi ovviamente le foto calboniane seguiranno!!!!! Mirko Per chi non conoscesse Allozio: www.shangrilab.it
  10. Prima di scrivere e parlare leggi quanto scritto da me. Ho dato delle motivazioni per cui le cose vanno cosi in ottica aziendale. Poi se tu ci leggi che non capisci un cazzo di marketing allora sono afdari tuoi. Io al contrario tuo non ho espresso opinione ma cercato di dare una motivazione a tutto. la mamma,la sorella, la zia, le lascio a casa loro in santa pace senza offesa alcuna. Dovessi stare ad incazzarmi per ste cazzate.... Ah, dimenticavo, a me nom torna nulla in tasca, probabilmente non comprero un cazoz ma allo stesso tempo non mi va di unirmi al coro del popolo dell'al lupo al lupo. Ah, occhio te che con il dollaro decade l'ultima tua disanima fatta sul costo dei pedali e la distribuzione. Mirko
  11. Ascolta, non cercavo referenze, ma sottolineavo che forse alcune politiche delle aziende fortunatamente non siete abituati a vederle. Ora, per logica, secondo te, a un brand interessa Er chitara che s'è comprato na R8 5 anni fa, ci ha speso mille euro di plastiche e continua ad incensarla sui forum? Immagino che invece cerchino di scoprire il nuovo "calboni" che compra la prima affascinato dallo storicamente corretto e poi ongi anno ne compri altre 20 perchè affascinato da questa realtà. Ma veramente tu credi che a loro interessi tu che rappresenti il perfetto esempio di consumatore occasionale?
  12. Allora, leggo i commenti e penso che forse non si ha idea di cosa significhi lavorare in un mercato (in questo caso le chitarre) dove la domanda/offerta ha percentuali strane, il mondo dell'usato taglia le gambe, l'avanguardia non è frutto dell'R&D ma di un ricordo di un lontano passato. Non so quelli che scrivono a spron battuto parlando di eresia etc etc (MArco 78, Er chitara etc tec) in che settore lavorino o meno. Porto un paio di esempi che forse calzano a pennello. Fiat fenomeno fiat 500. LA fanno ed è la macchina che fa storia. Dopo secoli decidono che ci sta bisogno di un restyling. Vende tanto ugualmente ma i puristi storcono il naso. Ovviamente il mercato dell'usato delle "true" degli anni che furono salta su con prezzi da pazzi...Riesce con la nuova 500 il cui design è quello di 50 anni fa. OVviamente con dei prezzi inerenti al momento attuale. Diventa fenomeno di moda. Ma qui abbiamo R&D perchè l'automotive nel frattempo ha fatto salti da gigante. Converse Le famose all star anni 80. Scarpe storiche. Continuano a vendere nei mercatini dell'usato nonostante il brand continui a sfornare modelli nuovi. La gente vuole quello che era. Il brand le ritira fuori ovviamnete a costi produttivi inferiori (china e taiwan) ma a prezzi di vendita molto più alti (70 euro) Superga Idem come sopra. Sono riusciti da un paio di anni con la serie "true" che addirittura presenta il fenomeno dell'uscire da anni di conservazione. PRezzo oltre i 100 euro Polo Fred Perry Addirittura qui si sono inventati la storia del "vintage" Continuo? signori, la Gibson, la Fender etc etc, non sono onlus ma azienda con tanti dipendenti e vendere significa anche rinnovare qualcosa ogni anno. Li dove quel qualcosa di innovativo il pubblico non lo percepisce e lo rigetta, allora deve trovare altro. Ricercando quelle chiccherie che il pubblico vuole. Sul discorso musicisti/non musicisti stendo un velo pietoso.
  13. Bravo bravo.... Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please
  14. Si.....diciamo che sono rimaste quelle meno appetibili...la 10...la 18 (slim taper) e poco altro... Se ci pensi, 28, 17, 23, 26 sono tutte finite quasi subito Molti all'inizio non prendevano le CC (negozianti) perchè costavano troppo...poi capito l'andazzo dove la gente preferisce una CC a una R normale, tutto è cambiato Tant'è che io di R 2014 normali non ne ho quasi viste in giro quest'anno Mirko
  15. Non credo tu rappresenti il mercato a cui si rivolge G per queste serie ultra mega limitate. Se faranno solo 300 R9 come sembra, il mercato è un mercato d'elite. Ripeto, Giusto, sbagliato? non lo so e non mi esprimo ma a livello di strategia è cosi ed hanno preso questa decisione. Mai come quest'anno: - CC: tutte finite quelle arrivate che son riusciti a produrre - stock di magazzino a livelli minimi Ora non iniziare la disanima che la tua non è stock etc etc....non centra una minkia con tutto il discorso.
  16. Ric, Giorgè, andate un attimo su mercatino e capirete a cosa mi riferisco... Ad ogni modo facciamo due conti della minkia, historic R9 2007 venduta (in Italia, perchè solo qui eran crollati) a 3690 euro. Una parte dell'utenza faceva un makeover BASE che consisteva in verniciatura, trussrod. Costo 1600 euro quindi 3690 + 1600 euro = 5290 euro. E' esattamente il prezzo di una R9 2013/14 base dove abbiamo anilina, truss senza condom, e colle. Quindi il numero rientra. RIPETO e RISOTTOLINEO, io non so se ne vale la pena, se costano di più di meno, non so, sto solo, razionalmente, facendo un conto della massaia. Andiamo avanti Rings THP: 300/400 euro Cover: 200 euro plastiche varie: 200 Euro arriviamo ad altri 800/1000 euro Aggiungiamo a 5290 e ci ritroviamo a circa 6000 euro che sono quanto immagino costerà una R9 (standard) Capite perchè alla fine non mi sembra aziendalmente una mossa assurda e/o azzardata. Inoltre sono andati ad aggiungere sta storia del numero limitato di prezzi....già mi immagino gli affaristi della domenica che dopo tre mesi piazzano quelle chitarre ad un prezzo nettamente più alto su mercatino... Mirko p.s. condivido parola per parola quello che ha scritto Ric, la disanima è personale e data da quello che uno vuole, può o ha voglia di provare. Il resto, sono chiacchere. p.s.2 in realtà il discorso 2007 è un pochino più difficile...non era questione di amo o no, era un discorso di distribuzione per far fronte al fenomeno Yamano che li aveva abbandonati chiudendogli il mercato più florido che avevano
  17. Ripeto, non ho detto che è corretto ma ho semplicemnte fatto una disanima in termini azinedali. Anche vero che la grande minkiata l'hanno fatta nel 2007 con il crollo del prezzo. E' stato quello l'errore in termini di business: hanno reso accessibile ai più un qualcosa che il brand riteneva fosse "rivolto ad un determinato pubblico". Ripeto, per me è una cazzata, non so se ne comprerò, non so se i prezzi aumenteranno etc etc tec...... La mia è una disanima dal punto di vista dei costi. La politica dell'inserire lentamente le varie migliorie bhè, giusto o non giusto, è una genialata di marketing....alla fine sono i numeri a dare ragione e aloro...
  18. Provo a parlare seriamente....anche se non vorrei passare per il difensore del brand. 1) stiamo parlando di prezzi che ancora non si sanno. Quindi vediamo un attimo. 2) sono cazzatine ma, per chi lavora in una multinazionale, il discorso piccoli cambiamenti capirà che è una delle cose più time consuming/cost/difficoltà di convincere il management da attuare. Porto un esempio del cazzo....per poter sviluppare una plastica significa: R&D, supply chain management per approvvigionamento e buyer vari. Costi che su 300 pezzi non potrai mai e poi mai ammortizzare. Se però ci mettiamo che delle plastiche belle costano 400 euro, che un tip ne costa 50, che un set di cover belle 200 euro, ecco presto che fatto che solo con quelle quattro cazzate l'eventuale aumento di prezzo è giustificato. Secondo me alle volte dimentichiamo che Gibson è un brand, un azienda, e non un piccolo liutaio o un produttore di nicchia (potrei fare millemila esempi) ed ha OH differenti. Non la vedo folle e assurda come politica. Ovviamente ripeto che non sono contenti ed è da pazzi, ma a livello di business è la cosa giusta. p.s.il fenomeno 50s in realtà il modo per offrire prodotto di fascia intermedia
  19. Semplicemnte per differenziare la produzione con uno scalino intermedio. Avremo quindi dall'alto verso il basso: CC aged --> CC Vos (if any) --> True Historic --> 50s 4 livelli di prezzo differente per 4 livelli di clientela differente. Qualora sulle 50s avessero usato il tenone lungo, non sarebbe stato possibile, qualitativamnete distinguerle dalle True. Non credo la politica, dal punto di vista aziendale, sia sbagliata. Ovviamente il consumatore ne resentirà ma se dovevano creare "la parte boutique" l'unico modo era questo. Giusto? Sbagliato? non lo so, so solo che ovviamente il termine di paragone sia quello aziendale di PRS e le sue private stock Mirko
  20. Il cigno non ha ovviamente fatto un kaiser.....l'ho caricato io, e mentre ci amavamo al casello dell'autostrada me lo ha anche fatto scraicare dalla mia macchina e mettere nella sua..... infame
  21. Nessuno nota la data stampigliata sul fondo....è quello l'estremo culandesimo....cigno over comune mortaleUtilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please
  22. Ahhahahah....si si....sapeva di fritto....ahahhaa Utilizzo tapatalk, pino mi ha rubato topafinder ma non lo Sa usare, restituiscilo please
  23. Questa è la Caco Burst meglio conosciuta nella cricca come Zizzy La Beeella
×
×
  • Crea Nuovo...