My God....sono sbellicato dalle Risate...qui siamo realmente a livello CSI...
ma non posso non esimermi dal commentare alcuni punti dell'analisi....
abr ha il Wire il che esclude sia un modello originale anni 50: assolutamente particolare insignificante...i ponti si possono trovare anche diversi..
possibilmente è stata ritastata per facilitare la sostituizione degli intarsi esistenti con quelli in Nitrocellulosa,: gli intarsi possono essere tranquillamente cambiati senza nessun refret....se per cambiare dei segnatasti si dovesse ritastare una chitarra...ahi ahi ahi
i copri pot non mi sembrano gli originali di una vintage: sicuro?,
resta la posizione del tail piece corretto ma potrebbe essere sistemata con uno stud off set: gli stud off set si notano a distanza. basterebbe guardare dove entra il perno con dove sta la boccola della vite. Non è questo il caso.
no sai ca Mirko avi i SSSSODDI???: mai nulla di più sbagliato
avanti è una Pre Historic sistemata nei giusti particolari.: fosse una prehistoric la si noterebbe anche a distanza siderale......non è assolutamente il caso
le cornicette sono così bianche anche dal vivo o è la foto?.Assolutamente si, dal vivo sono bianchissimi
La chitarra non è per nulla rovinata nel back e al manico: guardate bene le foto del back e del manico: non è effetto ottico ma in molti punti e per lunga parte del manico, il colore è sbiaditissimo e tendente al marrone.....
Per la cronaca, essere a casa mia significa che è mia.