Ti dirò che...dipende
mi spiego, in sala prove ormai son costretto (e da ormai 5 -6 mesi sto facendo così) a tenere l'ampli attaccato al muro, cono verso il muro con pannelli fonoassorbenti.
Riesci a limitare gli alti in questo modo ma, fidati, l'abbattimento sonoro non ci sta assolutamente.
Uso questo metodo da quando ho il Reinhardt in cui mi serve tirare un attimo per farlo ingranare.
A conti fatti l'unico vantaggio è quello che con "meno alte" sembra meno fastidioso agli altri del gruppo e il suono ne giova.
In passato mi son ritrovato a fare qualche take casalingo in cui per ovvi motivi microfonavamo l'ampli e sopra ci piazzavamo una coperta di lana di quelle pesantissime....
In quel caso il vantaggio era enorme e si poteva registrare senza sentir bussare alla porta dopo 1 millisecondo.
Lo svantaggio di questo emtodo è che volente o nolente il microfono si tende a spostare per il peso della coperta sull'asta.
Concludo dicendo che in passato l'unico modo che avevamo per le demo casilenghe era quello di sfruttare lo sgabbuzzino riempiendolo di ogni amenità possibile ed immaginabile e buttandoci dentro la cassa.
In quel modo l'abbattimento era ineguagliabile.
Credo non esista metodo per suonare in condominio ed avere una buona resa se non con le cuffie (pod, amplitube etc etc)
Cià
Mirko