Vai al contenuto

Mirko

Members
  • Numero contenuti

    3.380
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Mirko

  1. Per esperienza, usando un bel pò il Whammy, con il IV in passato ho avuto problemi di "latenza". Totalmente impercettibile nel suonare e in situazioni dal vivo ma che in studio mi ha dato veramente tante rogne. Altri problemi del Whammy IV (non so se gli altri siano così o meno) è l'utilizzo del suo alimentatore e un pò di ciucciamento di suono (ma ci si sopravvive) Mirko
  2. Leggevo con interesse l'avvento del buon Raffus nel mondo del diamante... e soprattutto tutti i dubi inerenti al discorso pick up... prima di partire con qualcosa, una domanda: ma cos'è, la mania che un pick up per essere bello deve assolutamente essere di stampo PAF? mmm..... allora, se per PAF intendiamo la particolarità delle bobine asimmetriche, del suono aperto e medioso etc etc, allora, gli unici pick up di questo tipo in casa Gibson sono il 57 classic e i tre Burstbucker:1, 2 e 3. Gli stessi burstbucker pro sono pickup di stampo più moderno (una via di mezzo tra burstbucker e 490/498). I 490 e 498 sono dei pickup degli anni 90, dedicati a sonorità molto hardrock e vicine al metal, con una buona pancia (io ho sempre appreazzato il 490 al manico mentre il 498 non l'ho mai digerito), sono pickup interessanti in base a quello che si vuole suonare e soprattutto su dove li si vuole montare. In passato ho avuto tre Les Paul custom di questo tipo (fondo mogano allegerito, top in acero e tastiera in ebano)(a dir la verità 4 se consideriamo anche la Zakk Wylde che però è un custom a-parte), una bianca e due nere. Ho provato su tutte, e non scherzo, una caterba di pickup, diciamo praticamente tutti...dai Bill Lawrence ai vari Duncan, passando a roba boutique come Lollar, Fralin etc etc. Nessuno di tutti questi mi dava sensazioni di miglioramento tant'è che quasi preferivo i 490 e 498. Purtroppo ho scoperto a mie spese che i pickup stile "paf" con il custom hanno pochissimo a che spartire.....vanno a toccare frequenze che giùà dalla loro sul custom sono tante... Per me il Les Paul Custom è una chjitarra che ha veramente tante ma tante "cose" oin termini di armoniche e frequenze... Poi sull'ultimo Custom (che ora è del buon Molokaio) avevo trovato la quadratura del cerchio....Bareknuckle Crawler....un ottima via di mezzo tra suonivintage e pasta moderna. Solo con questo set avevo piacere nel dire che avevo fatto un yupgrade, Conclyudo con una considerazione, R9/8/7 o quel che l'è e les paul custom (da non confondere con la black beauty) sono chitarre COMPLETAMENTE diverse. Cià! Mirko
  3. Letti entrambi.... Biondillo non è male.. Di Morozzi li ho letti tutti....consiglio, oltre a despero, anche L'era del porco e Blackout (quest'ultimo è secondo me geniale...) Cià Mirko
  4. Azz, come si chiama che vado a ceercarmi qualcosa!
  5. Il nome è tutto un programma...che roba ci sta di particolare?
  6. Scherzi a parte, li stavo ascoltando proprio ieri. Direi che non sono assolutamente male, anzi. Purtroppo ti devo dare ragione sui Black Crowes, mi fanno impazzire ma hanno bisogno della loro dimensione...dopo un pò mi scassano (ad eccezione di Amorica). Per il genere,conosci i The Answer? Non male...a parte i suoni del kaiser
  7. Guarda, se ti piacciono i vecchi libri sulla mala milanese allora mi capirai.... io ho qusta fissa immensa per i libri ambientati a Milano e, leggendo (guardando le figure) realmente tanto (sono nell'ordine dei 30 libri l'anno...) è sempre un impresa riuscire a trovare un libro che rispecchi i miei gusti. Milano criminale te lo consiglio...si fa leggere facilmente ed è molto piacevole. Da dire anch che la storia è originalissima e copre un decennio della storia italiana molto interessante. Occhio però, all'inizio non mi stava attizzando...ma dopo è diventato una droga. Se ti piace il genere ti consiglio anche i libri di colaprico (anche Kriminalbar è scritto molto bene) poi negli ultimi mesi ho anche scoperto un altro autore che mi ha entusiasmato ed ho finito per leggere tutta la sua biblioteca: Giuseppe Genna. Consigliatissimo "non toccare la pelle del drago".... Molto bello per il genere anche Anime nere di Gioachino Criaco (ambientato in Calabria durante il periodo dei sequestri). Concludo con un autore fuori dgenere.....Gianluca Morozzi, consigliatissimo Despero.
  8. I coa mica li leggo.....li uso per farmi vento.... E poi, io die libri guardo le figure!
  9. Ma smettila tu che se non puzza di naftalina non è musica!!!! ahhahahah
  10. Gli ultimi tre libri letti nelle ultime due settimane: - Piero Colaprico: Manuale di sopravvivenza per immigrati clandestini son di parte perchè è il mio autore preferito in assoluto (sono fissato con gialli/noir ambientati a Milano): consigliatissimo così come la quadrilogia scritta con Pietro Valpreda (si, proprio lui) Quattro gocce di acqua piovana La nevicata dell'85 La primavera dei maimorti L'estate del mundial - Milano Criminale (Paolo Roversi): all'inizio mi aveva lasciato un pò interdetto....non andava giù....poi però ho capito il senso e si è rivelato realmente come un romanzo bellissimo: ottimo specchio degli anni di piombo in Italia. - Seven Deadly Sins (Corey Taylor): solo in inglese, è il cantante degli Slipknot. Non è un romanzo ma una biografia un pò particolare: nmiente musica ma solo il racconto di 15 anni vissuti al massimo.....consigliato se non avete problemi a leggere in inglese....
  11. Giusto Davide....ora lo disconosco...Oby ingrato
  12. Ovviamente la colpa è mia...visto che il tb83 extra l'ho preso senza neanche sapere cosa fosse...il Francè diceva che era da culande...poi è arrivato e dopo 5 minuti gli scrivevo che doveva provarlo assolutamente...bene,l'effetto è questo topic...non credevo che un treble booster facesse questo...bene ora gli devo trovare posto in pedaliera.per me indispensabile e suono da bava alla bocca sulla plexi. P.s.scrivo questo post dall'isola di Creta,bruciato dal sole e con camera vista Egeo...
  13. Grazie mille gab!!! Tra l'altro quest'estate (se non erro il 13 agosto)suoniamo anche giu a Lecce! Magari potrebbe essere una buona occasione per beccarci! Mirko
  14. :facepalm: :facepalm: era piuù o meno così....
  15. Noooooooo...........grande Albino....ricordo ancora le telefonate...lo sapevo che alla fine l'avresti tenuta! ahahhahahhaha
  16. Ma lui è giapponese inside.....In quel momenot non stava capendo un cazzo.....
  17. Ed eccolo a Voi: Il grande boscaiolo mentre esterrefatto prendeva la chitarra in mano.... aahhahahahaha da notare la faccia
  18. Presidente, mi faccia il piacere....che ora con la chitarra spuma di champagna sei perfetto per entrare nei B Hive
  19. Io te lo avevo detto caro mio!!!! Tra l'altro per prenderla il buon Oby si è beccato un mio concerto sotto al diluvio universale! Se non è spirito rock questo qui... Preparati che a breve posto la tua foto quando hai aperto la custodia!!!! Grande gas Mirko
  20. E per concludere, ecco il terzo pezzo..... questo è quello più "strano"... 01 Mix Wagner Ascolto.mp3
  21. Si, il wah è il Cae... sia li che su "la vita nelle cose" dove ci sta l'intermezzino da 1 secondo e si sente benissimo: li è Les paul, cae, Reinhardt (tra l'altro son convinto che ricorda realmente tanto ma tanto Carmen del periodo "mediamente") In merito a Non mi fa più effetto, confermo un pò di CSI anche se non li ho mai ascoltati....ricorda un pochino Forma e Sostanza... ovviamente sei un mito nel giudizio. Grazie mille Mirko
  22. Andrea, capisco benissimo il discorso dei "50 all'ora".... è un pò la caratteristica del nostro modo di suonare e del genere che affrontiamo. Per ma la 4 inserita è tra le più belle, mi piace da matti la parte psichedelica a metà canzone (ho sputato il sangue per tirarla giù....) ed inoltre l'incipit è molto dancereccio... Ti ringrazio per l'ascolto...... a breve ti posto l'ultima appena mi arriva.....vediamo un pò cosa ne penserai ....(considera che è quella più folle in assoluto....) Mirko
  23. GRazie mille per l'ascolto e rincaro la dose. Questa volta la metto su completa, altra nuova canzone appena ricevuta via mail.... Su questa cosa dite? Mirko 01_La_vita_nelle_cose.mp3
  24. To Andrea, ti posto due altri pezzi completi. Anche questi pre-mastering. Cià Mirko 01 Mix Non mi fa piu effetto A.mp3 01 Mix Molecole 2 A.mp3
  25. Se non volessi la sincerità non lo avrei neanche postato!!!! ti dirò, per mio gusto personale invece questa è proprio una delle più belle...ma si sa, i gusti son gusti. Come composizione non credo sia così male ma.....ripeto, per me le critiche non possono che far piacere! Mirko
×
×
  • Crea Nuovo...