Ciao Giorgio, domani ti chiamo per organizzarci per domenica, detto questo concordo su quello che dici riguardo le tolleranze che sopratutto sui carta oliata non sono così strette ma credo che lo scopo del primo video sia fare una carrellata di materiali per far notare che una differenza seppur minima tra un condensatore di un materiale e un'altro ci può essere,per quel che concerne il valore del condensatore sempre la stessa persona ha fatto un secondo test tenendo conto proprio di questo aspetto.
Se poi eventuali differenze vengono percepite o meno dal suonatore è soggettivo, certo non possiamo sperare di cambiare drasticamente il suono della nostra chitarra sostituendo il condensatore però è bene imparare a capire come funziona.
Per quanto riguarda il "cambio" di sonorità utilizzando qualche manopola sull'ampli ben venga come metodo ma non credo che durante un concerto ti possa mettere in continuazione a smanettare sull'equalizzazione dell'amplificatore, un controllo di tono sulla chitarra che funzioni a dovere secondo me fa la differenza.
Ciao a presto!
Federico.