Vai al contenuto

Cecce

Members
  • Numero contenuti

    82
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Cecce

  1. SGAS
  2. Io ho puntato il wampler Ego compressor, anche lui blend dodato
  3. Se non sei nero non so se escono quei suoni.
  4. Mi piace
  5. La custom con le meccaniche nikel è troppo bella!
  6. il pialletto del nonno di heidi
  7. per il manico più che le raspe servirebbe lo spokenshave.
  8. Colosseum - Tomorrow's Blues a me pure il suono piace!
  9. Ti consigliavo un booster perché visto che usi il voyager con soddisfazione nelle ritmiche magari lo stesso suono con un po' di gain e volume in più sarebbe potuto andare bene anche per uscire un po' di più. Ma il crunch del bassman con il voyager invece?!
  10. Ma un booster da mettere prima dell'overdrive?!
  11. Siamo in tanti sulla stessa barca! Io un po' sto risolvendo cantando quello che suono in modo di suonare ciò che penso e non ciò che le dita fanno in automatico, tipo suonare ad orecchio alla fine, cercando di "scastrarsi" dal marasma di posizioni/box. L'obiettivo è lontano ma credo sia una buona strada per arrivare alla padronanza dello strumento, e non parlo di tecnica, ma di dire se metto il dito li faccio questa nota (nella testa), metti li il dito ed esce. Se sei un pigro nello studio, come me, te lo consiglio =)
  12. io pure alla ricerca di un kit bassman =)
  13. Io l'ho accoppiato all'alberta ed al booster sempre della T-pedals e onestamente mi trovo bene. Se riuscissi ad abbandonare il suono dell'alberta onestamente terrei solo sui in pedaliera accompagnato dal booster che mi serve più che altro ad avere un clean quando spengo lui. Praticamente per sostituire un t-fuzz (e migliorare il sound-feeling) dovrei prendere 2-3 pedali, mi sembra assurdo.
  14. E' vero, ma tutti i pedali (almeno quelli che mi sono capitati fino ad oggi) suonano meglio a volume alto e ti fanno sentire il suono ancora più presente sotto le dita. Personalmente ho sbilanciato tutta la pedaliera e mi piace così, con tutti i volumi a ore 2 o ore 3, eccezion fatta proprio per il t-fuzz che è poco sotto le ore 9. Poi sono gusti e compromessi effettivamente
  15. Per carità ognuno la sua idea, io neanche muoio per lo wah, però si potrebbe dire la stessa cosa dei delay phase flanger vibe e via discorrendo. Per non parlare poi di fuzz e muff! Non mi sembra che Frank Zappa avesse problemi di inventiva, ma il wah lo suonava e di brutto =)
  16. Va bene tutto ma il Wah!!!! =D
  17. - tutti gli od Trex mi suonano gommosissimi, ad eccezione del fantastico gristle king. Quant'è vero. Ho l'alberta da anni e l'unico modo per farlo un po' meno gommoso è alzare il volume a ore 3, esagerare con il tono e chiudere il gain a ore 9, e per tirarci fuori un overdrive convincente con questa regolazione devo boostarlo comunque.
  18. Ma le zeppe dietro come sono attaccate al pedale ed alla pedaliera?!
  19. http://www.petecornish.co.uk/D.Gilmour_Pink%20Floyd%20'94.jpg E non ronza! Penso che ancora oggi il miglior Rig Builder sia Cornish.
  20. Cavolo il memory ed il rispetto del suono sono due cose diverse, fortunatamente aggiungerei! Ha un proprio suono appena lo accendi e viene la voglia di non staccarlo più. Io stavo pensando di farlo modificare per comandare il feedback con un pedale d'espressione. Si vedrà
  21. Ma la custom con le meccaniche argento...qual'è?
  22. Yeah! Ahahahahhah Grandi
  23. no, è diverso dal ce2. Comunque dalla quantità/qualità di chorus che hai avuto e cambiato oserei quasi dire che magari non è il tuo effetto preferito =D Edit: Ma il Clone Theory sempre Ehx?
×
×
  • Crea Nuovo...