Vai al contenuto

dan_abnormal

Members
  • Numero contenuti

    1.789
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dan_abnormal

  1. Molto bene. Sempre molto bene, Roby!
  2. Amici veneti: domani suono live all'Altroquando di Zero Branco (TV), se qualcuno intendesse fare un salto si fa un prosecco insieme...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. superfuzz
    3. ciubo

      ciubo

      Se ce la faccio a scappare di casa vengo a sentirti!

    4. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Mi spiace ma sono al compleanno di un caro amico. Un saluto Dan!

  3. Sì, clone Magnetic Effects: http://www.magneticeffects.net/professional-mkii/ Tonebender mk.II con transistor NOS e controllo di bias esterno. Edizione limitata (10 esemplari) risalente a qualche mese fa. T-Pedals: Air mod (suono dry più limpido e trasparente) + 700ms delay mod (tempo di ritardo incrementato) + Analog Reverb switch mod Al posto del direct output c'è uno switch a tre posizioni per cui ho: (1) DMM stock (2) Air mod + 700ms delay mod (3) 700ms delay mod + reverb A mio avviso e per i miei gusti: se non servono presets, tap tempo e midi, il vecchio DMM nun se batte proprio. Ho avuto anche la versione XO ma, per quanto validissima, non ha la profondità tipica del DMM "old style".
  4. Board mono recentemente completata e cablata (con la preziosa assistenza del fidato Dado BurnFX)
  5. Grandissima board e sarei curioso di sentire/provare l'Immerse...
  6. Amici (ed amiche) piemontesi, domani sera suono al Cafè Liber di Torino, per chi volesse passare ricchi premi e cotillons...

  7. OffsetGuitars.com, dove c'è un Fender rep che posta. Inutile che metta il link perché i non iscritti lì non lo visualizzerebbero.
  8. Rispetto a un Filtertron classico, di solito i P90 hanno più output e suonano più "grassi" e mediosi, con attacco tendenzialmente più veloce.
  9. Diciamo che si collocano a metà strada tra HB e single coil: restano abbastanza chiari e definiti ma in distorsione hanno una buona "ciccia" e medi presenti. Ecco, "graffianti" in linea di massima è una valida definizione. Ho un set di TV Jones su una Gretsch Electromatic semi-acustica (Classic al manico e Classic+ al ponte), i suoni sono davvero quelli che ti aspetti da una Gretsch. Ma non sono solo pickups da rockabilly e affini, a mio avviso vanno benissimo anche per genere più moderni (metal magari no, ma ci siamo capiti...), e poi bucano il mix che è un piacere. Al ponte hanno un certo twang di stampo Telecaster. Poi molto dipende anche dall'avvolgimento: a me piacciono abbastanza scarichi, ma c'è la possibilità di averli sovravvolti e lì ti avvicini parecchio al mondo HB.
  10. Lollartron (Jason Lollar): https://www.lollarguitars.com/mm5/merchant.mvc?Screen=PROD&Store_Code=LGP&Product_Code=272&Category_Code=humbucker-pickups Mojotron (Mojo Pickups UK): http://www.mojopickups.co.uk/product-category/pickups/mojotron/ Black Cat (Creamery Pickups UK): http://www.creamery-pickups.co.uk/custom-handwound-pickups-from-the-creamery/black-cat-humbucker-sized-filtertron-style-pickups.html#.WCNy6DjruUk F-TRON (Curtis Novak): http://curtisnovak.com/pickups/tron-f.shtml
  11. Mi prenoto per lo Space Echo...
  12. Avuti entrambi. Skinner Box è propriamente un Rat, ispirato alla primissima versione ("bud box"): molto bilanciato, non si svuota sulle basse, anche a detta di altri che lo hanno avuto/provato è una delle migliori repliche Rat in circolazione. Screaming Panda: altra storia, non c'ho sentito dentro il classico suono Rat, è un distorsore con una punta di fuzz (tonebender), più "nasale". Insomma, per me sono molto diversi tra loro. Se cerchi una variazione sul tema Rat, direi Skinner Box. Screaming Panda è un ibrido, va sentito con calma, un punto a favore è la discreta originalità del pedale.
  13. Mr. Black Deluxe Plus (ma non hai doppio footswitch per azionarli singolarmente...)
  14. Ho sia il TC Voicetone XT Create che il Boss VE-20, per me sono più o meno pari, forse il Boss è un pelo più versatile e hai doppio switch per le parti armonizzate o effetti ulteriori..
  15. Oltre a quelli già menzionati sopra, prova a dare un'occhiata al Death by Audio Echo Dream 2 (delay+mod+fuzz). In alternativa, in casa Catalinbread, ci sarebbero l'Adineko (ispirato ai vecchi "oil-can delay") e il Bicycle Delay (decisamente "pazzo" come pedale...).
  16. Mi accordo a Oby, l'EQD Monarch è un ottimo Orange in a box...
  17. Il White Atom è parecchio versatile, oltre a suoni "strambi" ci tiri fuori anche classiche sonorità da bender/muff. Rapporto Q/P molto buono e non ha problemi coi buffer.
  18. Tanta, tanta roba come sempre. Bravo Gae!
  19. Eh sì, Recanati.. Chi non viene è anconetano! [emoji1]
  20. Amici del (Tri)Veneto: sabato suono al Groove di Lugo di Vicenza. Per chi volesse fare un salto...

  21. Cito e sottoscrivo quanto sopra. Io ho la Road Worn (messicana) con tastiera in palissandro. Stock per me il WR al manico era inutilizzabile, ho fatto fare rewinding per portarlo quanto più possibile vicino a un originale. Ora va meglio, complici anche i pots da 500k (sostituiti i 250k originari). Molto bella la posizione centrale con entrambi i pickup.
×
×
  • Crea Nuovo...