Vai al contenuto

andtrea

Members
  • Numero contenuti

    584
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di andtrea

  1. Io sono più o meno nella tua situazione... non ho più voglia di spippolare su mille settaggi come una volta sennò avrei provato il Flanger Hoax. Tengo d'occhio anche envelope cazzuti tipo il Tube Zipper (però veramente troppo grosso...), il Maxon e il Subdecay Proteus (ancora praticamente introvabile in europa). ..mumble mumble...
  2. Ciao Botti, è proprio il tuo ex. Mi ha servito regolarmente da allora, ma ora non alimenta più, e avendo una marea di pedali questa cosa mi tornava comoda. Come faccio a capire qual è l'ic "regolatore"? Gli schemi non si trovano
  3. psst ... se la vendi fai un fischio! Se è così pesante probabilmente è in frassino, la Fender ne "abusava" negli anni 70.
  4. Vintage white o natural!
  5. I pickup sono dei normali single coil con un avvolgimento un po' più "corposo", e infatti, uniti a un corpo decisamente oversize produce un suono leggermente più grosso di strato e tele. I pickup della JM giapponese sono abbastanza "stratoidi" invece, nel suono e nell'avvolgimento. Il risultato è un po' deboluccio, sulla americana o con i Duncan già si migliora... con i Fralin o i Novak senti il vero suono della Jazzmaster. Io ho Novak JM-V e un JM-90 al ponte, nella mia giapponese "customizzata". Ora suona più grossa, più equilibrata esuper-versatile anche se cerco sonorità aggressive, poi vabbè, non scopro io la bontà dei P90 su questo forum. L'"aggeggio" per aumentare l'angolo delle corde è il cosiddetto Buzzstop(nella foto), che potrebbe sumentare un po' il sustain. A me non piace molto, per migliorare la tenuta del ponte invece consiglio di cambiare le sellette con quelle della Mustang. Sono quelle nella foto: stesso radius, quindi compatibili, ma nettamente più stabili. Per quanto riguarda la circuitazione non la vedo così inutile, puoi usarla in tanti modi considerando che praticamente puoi avere volume e tono separati per il pickup al manico. Quindi puoi avere una configurazione "jazz" con tono chiuso da richiamare o usare il circuito "lead" come un boost o usare semplicemente l'interruttore in alto come killswitch ecc ecc.. Per altre domande sulla Jazzmaster siamo qui... peccato non ci sia Mr.Bluebox!
  6. Purtroppo no, ho fatto prove con alimentatori e impianti diversi... niente da fare. Fino a una settimana fa alimentava in ogni condizione e ora niente... Lo faccio aprire a mio padre e vediamo
  7. Come da titolo... funziona perfettamente come accordatore, e se misuro la tensione in uscita sul cavettino apposito i 9v ci sono. Purtroppo però appena vado ad alimentare un altro pedale (ne ho provati diversi, anche con assorbimenti minimi) nada... e la tensione va a zero. Consigli?
  8. Where is my mind? Way out in the water, see it swimming ...

  9. IMHO non blobba, a differenza di altri phaser travestiti da vibe (a sentire dai demo). L'unica differenza con l'originale è che l'MXR può andare un po' più lento. Non mi dispiacerebbe affiancargli un Phase 90 di quelli veri tipo il '74 Handwired ma ci sarebbe il solito problema di led e 9v tap che dopo un po' mi dà sui nervi. Terrò presente il Retro-sonic
  10. Mah, bello è bello ma non abbastanza da giustificare nel mio setup i suoi quasi 300 euro di spesa. Poi ripeto, era un peccato che il vibrato (lo usavo spesso su arpeggi puliti o semipuliti) fosse un po' rumoroso. Aldilà delle ovvie differenze di controlli e circuitazione Swan sai benissimo quanto è particolare la modulazione del Phase 45, non pensavo la bollassi come "rassomiglianza".
  11. Mojo Hand Nebula. Non facilissimo da trovare ma mi sta dando molte soddisfazioni. E' un clone del MXR Phase 45 (recentemente rimesso in commercio dalla MXR), quindi phaser leggero a 2 stadi (forse più vibe che phaser) con led e presa d'alimentazione. Con il pot a fine corsa diventa una specie di leslie caldissimo, se serve più incisività è ottimo anche dopo le distorsioni. Io lo preferisco anche al costoso e raro Mojo Vibe, bello e versatile ma un po' rumoroso soprattutto in modalità "vibrato".
×
×
  • Crea Nuovo...