Vai al contenuto

Fra

Members
  • Numero contenuti

    7.123
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    211

Tutti i contenuti di Fra

  1. beh il dist II puoi provare a farlo suonare come il dist +. viceversa non è possibile, ma neanche lontanamente
  2. Il suono non è per nulla male, bruttissimo il logo evh così grosso e ancora + pacchiano Mi piacerebbe tanto un a/b col fetto nord 70 che nella mia testa rimane L'evh-in-a-box
  3. Si infatti , mettetelo in contatto con la free the tone che magari fa abbattere il jappo
  4. Anche secondo me i pedali di mxr rimangono rispetto ad altri pari fascia di grandissima qualità. Carbon copy, gt od e BADASS 78 ad esempio Però quelli classici tipo il dist + ed il microchorus per quanto ottimi , gli attuali stanno indietro ai 70/80 (voglia disco party ) Una cosa che mi son dimenticato di scrivere nel mio post precedente e che il dist + messo davanti a un Light od diventa letteralmente micidiale anche sull'ampli completamente pulito. Nel mio caso come Light od intendo lo spectre di Mr monolith che guarda caso :-) è pure al germanio . Non so , immaginate voi ..... troppotalk
  5. Boh. Ci vorrebbe un video di uno serio, così può sembrare la qualsiasi
  6. daje marco
  7. attualmente ho un block logo (no led, no alimentazione esterna) e da pochi giorni un dist II. prima ho avuto la versione moderna, a led per me è un pedale totale, sul bassman almeno ci va meravigliosamente. a me non sembra che mangi segnale in maniera clamorosa, e poi per me il dist + è un drive e non un distorsore vero e proprio anche se arriva a livelli di gain interessanti suono molto caldo, mi piace tantissimo sul pulito dell'ampli ma, usato per pushare un po' il cruch rende probabilmente al suo meglio tirando fuori un suono carico, caldo vigorso senza necessità di aggiungere null'altro. è un peccato che manchi un controllo di tono perchè a mio avviso lo renderebbe un pedale totale poi c'è il distortion II, ma quella ragazzi è un 'altra storia , e che storia a mio avviso, lo dico in maniera categorica, uno NON esclude l'altro avendo avuto sia la versione recente che quella più datata, per la mia esperienza, devo dire che la differenza di qualche decina di euro vale la pena di essere spesa per il vecchio. giusto per ribadire che non sono feticista del marchio, prima o poi per completare la famiglia mi sa che mi farò pure uno script logo col primo circuito (mi sono capitati un paio di script logo con il circuito del block, che però sono un nonsense) tutto ciò sempre e modestamente nel mio piccolo eh
  8. vecchi mxr con alimentazione "interna" . è un casino convertirli dall'alimentazione us a quella europea? l'adattatore mi scassa i marroni, è più grosso del pedale :-(

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. newsound
    3. Fra

      Fra

      bellino, ma un po' rumoroso

    4. nova

      nova

      il reissue è meglio perché tb e silenzioso (ic sempre la panasonic mn3207)

  9. adoro quest'uomo. incondizionatamente
  10. #limoniamocicomenoncifosseundomani con incunabula in sottofondo però
  11. ravendeath è un disco clamorosamente bello poi ho provato la collaborazione con lopatin (o come si chiama luilà) ma non aveva lo stesso spessore lui è bravissimo, permettimi però mauro di dire che la "scuola autechre" si sente tutta (e che scuola )
  12. mxr distortion II in da house. sono cose belle!!!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. nova

      nova

      cazzo che suonone!

    3. Fra

      Fra

      no ieri "solo"un ibanez wh10 anni 80. il distII l'ho trovato su mm. gli ultimi puntati su ebay mi sono semre sfuggiti di 1-3 €

    4. Davide79
  13. non si esce vivi dagli anni 80 e chi pensa di esserci riuscito non ha capito un cazzo :sorrisone:
  14. Il ragazzo suona, figa se suona Il pedale boh, andrebbe provato, ma il "territorio" sonoro personalmente mi piace Però Con un dimostratore così , suona bene pure l'allarme dell'ascensore
    1. dr.pitch

      dr.pitch

      "just like Eddie"

    2. Fra

      Fra

      c'ho le bombolette calde in attesa di spruzzare !!!

  15. Rivedere l'emerald green mi provoca un brivido lungo la schiena....pedale spettacolare
  16. a me il primo era piaciuto un casino, ma io adoro quell'uomo e sono spudoratamente parziale in qualunque parere visto che il mio prof preferito mette al top i tame impala, me lo riascolterò un altro paio di volte rispetto ai precedenti due mi era semrato un po' "spuntato", ma ci riprovo.... sennò che cazzo serve stare a perdere tempo leggendovi :sorrisone:
  17. Sono schifato dalla sportività spagnola

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. intripped

      intripped

      Pedrosa mi è piaciuto, personalmente ritengo che ci abbia provato veramente, nei limiti delle sue possibilità.

      Lorenzo resta quello che è, uno bravo ad andare in moto, che però se anche vince un mondiale in fondo non frega un cazzo a nessuno.

      Marquez = Merda.

    3. intripped

      intripped

      Penso che Valentino esca almeno in parte riscattato dal brutto episodio della Malesia, ma è davvero un peccato non aver potuto assistere a una competizione che sarebbe stata sicuramente spettacolare, a prescindere dal risultato finale

    4. gigixl84

      gigixl84

      raccoantatemi com'è andata che io di moto non ci capisco una fava.

  18. Bell'idea Obino :-) Come già scritto nello status slipknot e jamie xx. Kendrick lamar ha fatto un gran bel disco pur non essendo uno dei miei generi preferiti Kurt Vile per me é una garanzia , in calo ma sempre piacevole Poi che dire. Muse --> delusione assoluta , idem anche se con meno aspettative per libertines e blur Zio David ha fatto l'album migliore che avrebbe potuto fare oggi per conto mio. Non ho mai pensato che potesse partorire qualcosa di neanche paragonabile alla sua storia (quella vera, non quella degli ultimi 30 anni) Keef --> ascoltato una volta e cestinato senza neanche passare dal via. Direi che siamo a posto così Tame impala --> non mi é piaciuto per niente, forse delusione pari a quella dei Muse Florence + machine --> mi è piaciuto , buona conferma Devo AnCora ascoltare. E ho ottime aspettative vista la storia ad oggi, Dead weather e leftfield
  19. Più ascolto the gray chapter e piu mi convinco che sia uno dei top 3 del 2015

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. newsound
    3. Fra

      Fra

      Jamie xx e k.lamar (anche se questo non è proprio il mio genere) delusionissma muse blur libertines and so on. Kurt vile non male ma molto sotto i due precedenti . Devo però ancora ascoltare quello dei letfield che adoro e che potrebbe cambiarmi la triade

    4. -Oby-

      -Oby-

      Gran disco ...Veramente particolari certi arrangiamenti..bello

  20. qualcuno all'alcatrazzzzz stasera?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Lurch

      Lurch

      eccheccazzo, a saperlo prima!

    3. Lurch

      Lurch

      siete andati ai ministri invece che agli slayer+anthrax?

    4. nova

      nova

      anthrax dal vivo top!

  21. ma ci piacciono le tette!
  22. fai un video, dai
×
×
  • Crea Nuovo...