Vai al contenuto

Fra

Members
  • Numero contenuti

    7.123
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    211

Tutti i contenuti di Fra

  1. Fra un po faranno Joint venture con skreddy e monoplizzeranno il mercato del muff con delay/echo/o quel che l'é incorporato. Fantasia e innovazione al potere
  2. Io prenderei il dist+ per Crunch o soli (boostato dal soul food) e li a 40 euro lo trovisereno Un boss dd che se non trovi a 50 male che vada son 10 in piu dyna comp un big muff recente oppure se vuoi Germanio vai di clone (tipo musikding ne trovi a bizzeffe su mm)
  3. a me lo porti al raduno pls?
  4. ma una donna un po' esperta, cioè che magari ne ha viste un po', e che magari condivide il suo bagaglio.... quindi la si rifiuta per gli scheletri che forse ha nell'armadio???

  5. Pure a me le vintage piacciono di più , soprattutto su chitarre vintage o riedizioni :-). E poi le trovo molto più. O mode per il cambio corde
  6. mi sembra (ma non ne son sicuro quindi perdonatemi se dico una cazzata) che la Gallagher avesse delle meccaniche più "moderne" cioè tipo quelle. O buco di innesto della corda nell'albero a lato e non da sopra. E poi (ma di questo ne son quasi certo una delle meccaniche era diversa dalle altre avevo letto un articolo su un vecchio guitar legends o guitar world.
  7. In effetti paletta e meccaniche sembrano venute molto Bene, concordo sul fatto che il retro del manico vada un po aggiustato perché lo stacco é netti simo e non ancora sufficientemente realistico imho.terrai su se meccaniche o le cambierai alla fine? complessivamente mi sembra ben fatta, bravo paolo
  8. Fra

    nova

    L'interno del dirty blonde é pornografia pura bellissimo
  9. E chi ce l'aveva e ha provato a sostituirlo coL fetto no boost, rivuole il nord
  10. Non vorrei dire una caXzata perché gli ho scritto un po di tempo fa, ma se noN ricordo male quello di mm forse aveva An He qualche problema all'innesto e non solo a livello di led cioè nel caso lo proverei bene bene bene prima di decidere di prenderlo (sempre supponendo che ci fosse il dubbio)
  11. Fetto nord. Non hai molti controlli di tono ma con i trim interni puoi avere maggior versatilità Per quello che l'ho suonato io non gli manca proprio nulla. Bellissimo troppotalk
  12. si si infatti mi sembra di ricordare che col waza riesci ad arrivare ad un ritardo maggiore del classico dm2 (forse il doppio o giù di lì ) visto che suona allo stesso modo del suo papà se il rate si può controllare col pedale d'espressione direi che hanno fatto bingo :baval: , e d'altro canto saran mica i più grandi produttori di effetti al mondo mica per caso
  13. clean and sober, me like it ma ascolta mumento mirko. il dm2 che c'ha quell'innesto rate...significa che se ci entro colk pedale d'espressione cambio il paramento col pedale? se si , molto bene, ma soprattutto il waza nella vita reale come suona rispetto all'originale ? (originale che per me è tantissima roba) . differenze udibili solo se suoni "sottovuoto" o no? per quello che avevo sentito, ma su demo in rete, sembravano decisamente vicini, o meglio di una vicinanza tale che andando a suonare in gruppo manco te ne accorgevi (però oh, sembrava)
  14. rimetta a posto la candela!!!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giorgè

      Giorgè

      avevo letto: "NINETTA a posto la candela" XD

    3. Fra

      Fra

      alla candela però ci arriva partendo dall'arco della flos :-)

    4. The Jedi

      The Jedi

      ...potrebbe andare peggio, potrebbe piovere! :-)

  15. Non esiste un suono brutto, ma esiste il suono fuori contesto (o non adatto che dir si voglia) o semplicemente lontano da quelli che si hanno in testa Prendi i suoni di wish you were here e suonaci eat 'em And smile (per i beati che riescono a suonarlo ) e forse avranno qualcosa che non gira Altrettanto in n-mila altri casi, prendi i suoni di downword spiral ( che sono i suoni perfetti per quel disco perfetto che é) e li usi per fare ledz iv e anche li. A meno che non lo stravolgi in salsa industrial rischierà di noN Essere un granché poi tutto questo, é applicato alla musica "vera", quella degli altri, quella che hai nelle orecchie da sempre per la tua secondo me è diverso, la ricerca é libera, ha solo l'obiettivo di soddisfatti e questo é normale e oltretutto normale (imho ) che non ti basti mai. Non c'é obiettivo non c'è raffronto l'unico limite lo poni tu stesso quando sei arrivato , ma si sa già che non si arriva mai (o cioè nei limiti , ovviamente ) no ci fosse la voglia di ricerca e cambiamento saremmo ancora a fare il fuoco coi legni Oh. Sia chiaro, i dischi citati sono puramente casuali e non voglio togliere nulla a nessuno e Tutto Ciò sempre e cmq modestamente nel mio piccolo ehhhhh
  16. vedere sto video e ripensare all'intervista di Cerri aiuta a capire quanto è variegata l'umanità e come ci sia veramente un posto per tutti a questo mondo
  17. come vorrei saperne almeno un quarto di quelli che "sanno tutto"

    1. electric swan
    2. toplop

      toplop

      non ho tempo di spiegarti mi spiace

    3. Giulio60

      Giulio60

      ci sono persone che non lavorando in qualche modo devo passare il tempo, poi e' un peccato mortale essere dei curiosi e cercare di allargare i propri orizzonti ?

  18. Fra

    Ric

    veramente! pedaliera suntuosa, ma quella chitarra lì è veramente figa, ma proprio figa
  19. Si si il suono di quello vero e piu aperto, come se l'originale avesse piu frequenze e minor compressione come giustamente dici Certo stiamo anche parlando di svariate centinaia di euro di differenza
  20. No dai, bellino proprio no, è brutto che non si può guardare Diciamo che per quello che si sente da qua la differenza di suono non è proporzionale alla differenza di prezzo. Poi se consideri feticismo collezionismo e il fascino del real one ......
  21. è da vedere la firebird che ha sgarruppato per Mirko. da spruzzare appena apri la custodia :baval:
  22. Ziobilly rules. Quelle che ho visto dal vivo ad un paio di raduni erano belle da mozzare il fiato troppotalk
×
×
  • Crea Nuovo...