Vai al contenuto

Fra

Members
  • Numero contenuti

    7.123
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    211

Tutti i contenuti di Fra

  1. il dice works mi tira un casino ma sinceramente me ne ricordavo uno (forse di raff o magari proprio il tuo) tipo a 150 un paio d'anni fa il dope priest lo stavo quasi per prendere con un asta su ebay ma mi sono perso l'ultima offerta
  2. questo è un altro signor muff http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_dice-works-muff-driver-spedizione-inclusa_id2181385.html
  3. Lino, lui mi sembra ce l'abbia
  4. st.vincent è un bel disco. consigliato!

    1. dr.pitch

      dr.pitch

      lei suona la chitarra in modo molto interessante (te credo, è nipote di Tuck Undress!) ...ed è anche abbastanza intrigante...

  5. a me è piaciuto molto il cognitive dissonance , forse un po' meno gilmourish del pig mine ma molto a fuoco ed eclettico comunque alla fine tra quelli che mi son girati ho tenuto il pm1 di davide
  6. non c'è un cazzo da fare. io amo incondizionatamente quell'uomo
  7. Idolo! Ma se ti porto una ibanez rg me la riesci a tramutare in una jem lng?
  8. Qualcuno stramilaneggia?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. nova

      nova

      quanti km tu? mi pare fosse 5, 10 o 21. Lui ha concluso a fatica i 10

    3. Fra

      Fra

      io 21. era la prima, son stracontento di averla chiusa!

    4. nova

      nova

      complimenti davvero!

  9. I megadeth hanno i migliori titoli degli lp in assoluto, killing & peace sells sono geniali Però i riff dei metallica per me non si battono E non so se l'ho mai detto ma , Jaymz rulez
  10. speriamo non ci facciano un lp intorno, sennò chissà cosa ne vien fuori in tutto questo, io a basilea ci vado lo stesso
  11. Prenderei in considerazione anche un block logo inizio anni 80. Per quanto ho provato io la differenza rispetto agli script originali non è marcatissima e i prezzi dell'usato sono forse più bassi dei cs nuovi. Ho un phase 100 e ti garantisco che rispetto allo script del 74 ha un suono molto simile (con in + la modulazione d'onda) Poi vabbé io detto tutto quanto sopra c'ho sempre la fissa del variphase anche se penso ne abbiano venduti 4 in tutto il mondo
  12. niente sono in loop, prima di natale son tornato in fissa per eat 'em and smile ora da qualche settimana non ascolto quasi altro che questo (a parte g i r l di pharrell ) sta settimana c'ho l'ossessione per http://youtu.be/tMnF8scIKz0 non si capisce dove finiscano le ritimiche e inizi l'assolo e viceversa, non ci sono riff ed è tutto un riff inventiva, tecnica, emozionalità suoni della madonna siamo su altri pianeti, altra categoria. chitarristicamente parlando, una volta ascoltato questo, il resto è noia
  13. anch'io vorrei tanto provare come si deve l'afterburner, invece il rockbox è tipo landgraff o siamo su altro genere?
  14. avevo un whammy e nonostante lo usassi poco ho sempre trovato molto interessante la possibilità di gestire a pedale la "gradualità" dell'ottava, adesso si trovano anche a prezzi abbordabili, più che altro mi ricordo problematico ingombro e alimentazione, quindi un'alternativa a prezzo contenuto farebbe gola pure a me
  15. ma non ha neanche la possibilità di foot control esterno? (cioè io dico foot control ma intendo un di pedale d'espressione che entra nel bosssssss)
  16. ma con il boss si può sostituire in qualche modo le possibilità di utilizzo del pedale del whammy?
  17. le acustiche sono un mondo affascinante, ma io vorrei qualche demo del cigno che spacca il culo ai passeri a distanza, con il solo aiuto del germanio! :-)

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. cash

      cash

      Un'acustica ben amplificata spacca il culo a quasiasi marshall+fuzz. Segnale dinamicissimo vs onda quadra schiacciata. Preston reed e Michael edges saranno sempre più botte in faccia di quasiasi fuzzaro.

    3. davideblues

      davideblues

      micheal hedges sempre sia lodato

    4. Fra

      Fra

      tonde, quadre, tridimensionali o extraterrene. è sempre questione di gusti

  18. per me fai bene a volere la tele così sopra le altre come hai fatto bene ad aver amato la lp, e come magari è successo o succederà con la strato poi magari ti tornerà la fissa per una o per l'altra e poi ricambierai perchè alla fine si può cambiare idea e a maggior ragione si può cambiare compagna di suonate vendere , non vendere ...sai tu che fare
  19. credo anch'io che nella "filosofia" di costruzione ci possa stare tranquillamente il componente meno pregiato proprio per la riproduzione del suono, anche perchè non ne ho idea, ma quanto potrebbe risparmiare mettendo quelli "buoni"? tenete conto che si tratta di un costruttore che non credo lo faccia di mestiere, è un diyers pure lui uno che sembra lo faccia anche e soprattutto per passione e non credo ambisca a fare soldi con 1 o forse 2 pedali al mese che vende
  20. mo gli chiedo lo sconto
  21. provo ad articolare meglio poi la smetto e lascio il campo libero al suono, ai puristi ed agli esteti del suono stesso ci sono millemila distorsori o drive o altro genere di pedali sul mercato , e coprono una gamma di sonorità enormi ma non infinite ce ne sono tantissimi che emulano un ts, o un dist+ o un rat. ce ne sono oggi pochissimi che si inventano qualcosa di realmente nuovo, nella mia limitata esperienza in fatto di suoni e pedali e nella mia limitata capacità di immaginazione non arrivo ad immaginare un drive o un distorsore completamente nuovo e innovativo che offra qualcosa mai sentito prima, nella mia scelta subentra il lato estetico che ribadisco null'altro è che frutto del proprio gusto personale se ce n'è di tutti i prezzi, le nazionalità, le forme ed i colori dove sta scritto che dovrei mettermene in pedaliera uno che non mi piace a vedersi? tutto qua nessuna polemica , nessuna voglia di denigrare il made in italy. ma chiedo perchè non sia comprensibile un approccio del genere? nessuno chiede o obbliga a condividerlo, ma può esistere e son sicuro che non tolga nulla a nessuno discorso boss o similari è a parte, può anche non piacermi esteticamente il ts808 ma se scelgo quel pedale metto in pedaliera l'originale, il resto sono copie. discorso valido, discorso non valido? bbboh, non lo vedo come un problema dietro il quale morire di noia, ma sono certo che una sonorità ts difficilmente possa essere migliore del ts stesso sugli aspetti di marketing e di condizionamento all'acquisto, se chicco riuscisse a venderli a 300£ cad. chapeau per lui detto questo continuo ovviamente a rimanere curioso di provare il sexydrive
  22. per conto mio i pedali italiani non fanno cagare esteticamente perchè sono italiani diciamo che ce ne sono alcuni che fanno cagare (esteticamente) a me. ma ribadisco, a me, che sono una microcimice nel macrocosmo dei pedalari mondiali questo però non esclude (e d'altro canto non vedo perchè dovrebbe a meno che non si voglia fare la controcrociata pro made in italy, sempre maltrattato e snobbato dal mercato interno) che ce ne siano alcuni che metto (ho messo) in board e che son contento quando me li guardo, va a gusti. dimenticavo, se non mi piace l'esterno di un pedale io non lo metto in board
  23. in effetti (scusa la franchezza) ma anche andando al 2nd hand dello scorso autunno ho notato che in genere i produttori italiani fanno a gara a chi mette fuori i pedali più brutti esteticamente ed è un peccato perchè per quello che ho sentito suonano almeno a pari livello con altri colleghi esteri e blasonati unico che fa un po' eccezione tra quelli che conosco sono i ragazzi di shiva che fanno pedali che oltra a suonare alla grande mi piacciono esteticamente nonostante questo attendo demo del sexydrive (poi nel caso me lo re-imboxereste? )
×
×
  • Crea Nuovo...