Vai al contenuto

Fra

Members
  • Numero contenuti

    7.118
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    211

Tutti i contenuti di Fra

  1. Ma a livello sonoro esattamente cosa cambia? Cioè questi dettagli cosa gli danno in più ad orecchio umano? perchè veramente dalle demo (ovvio che si fanno i conti con la qualità non sempre eccelsa) non sembra sta gran differenza Poi io credo che se il Mad fosse ancora più difficile da trovare dell'hbod ho come la sensazione che diventerebbe lui il sacro graal dei drive del nord europa
  2. Fra

    Fromel

    Il fromel su ilf è andato, provo a contattare il tizio di tgp Poi nel frattempo mi farò un giro approfondito sull'analogman di un amico, credo sia due knobs ma va bene per farsi un'idea
  3. Fra

    Fromel

    Vorrei prendere un chorus, al momento, complice anche il fatto che non si trovano cosmichorus a prezzi decenti, quello che mi attira di più è il seraph. Qualcuno ce l'ha o ce l'ha avuto? Impressioni, pareri, consigli? Il mio dubbio deriva dal fatto che non avendo potenziometri le possibilità di regolazione e smanettamento siano molto limitate (anche se molte volte è vero che " less is more") quindi li ho contattati per sapere qcs della versione custom, che ovviamente costa un bel tot di dollari in piu che è un particolare non trascurabile visto che già partiamo da una bella base da 300 us$, ostiiiia però un parere diretto al di là delle visioni sul tubo mi farebbe comodo Sennò anche un caro vecchio analogman mi potrebbe intrigare però mi sembra di impronta molto classica con basse possibilità di cavarci suoni un po' strambi tipo scientist Thaaaaaanks
  4. La prova su utube del mitttico gearmandude però fa sembrare quasi meglio il mad, so che può sembrare strano vista la venerazione mondiale verso i bjfe, (dettata peraltro dal fatto che suonino veramente bene) però uno è la riedizione dell'altro, fatto con gli stessi criteri e "disegnato" dalla stessa mano, quindi ci può stare Certo potendo scegliere io prenderei comunque il bjfe, ma perchè da buon limitato mi piacciono le cose limitate (nel numero e nell'accessiblita' ).... Nel dubbio per non sbagliare mi bombo democraticamente sia la Bellucci che la clerici, che mi ha sempre dato l'idea di poter e di voler dare delle belle soddisfazioni....
  5. Ma che budget hai? Alla fine per quanto potrebbe venir fuori la chitarra dei tuoi sogni fra un po' ne potresti volere una diversa e quindi un occhio al fatto di poterla rivendere non fa mai male ( secondo me)
  6. Kirk&jaymz sono ( stati) una delle più grandi coppie di chitarre degli ultimi 30 anni, questo spero sia condivisibile, poi è normale che in un percorso così lungo ci possano essere dei cali, (a dire la verità st.anger è una abisso più che un calo, ma almeno in quel peirodo hanno prodotto anche quella sorta di autodocumentario che non è male) . certo dal vivo sono ancora una macchina da guerra e anche in studio hanno tirato giù anche ultimamente dei gran riffettoni, diciamo che il manico c'è, e ce n'è anche tanto. i megadeth (nella persona di mustaine) li trovo antipatici da sempre, però hanno fatto dei gran pezzi e soprattutto acluni dei migliori titoli di album di sempre sono loro (peace sells....... & killing is my business........ Fantastici! dei titoli geniali)
  7. Io ho una tele j5, che non è proprio la classica (iconica) telecaster, ma rispetto alla 52 ed alla 62 che ho avuto in passato non sfigura affatto, il problema é che é molto pesante per colpa del corpo che non so di che cazzo è fatto, forse kryptonite o qcs del genere. però il fatto di avere quel pallettone spropositato e l'hum al ponte la rende ancora più versatile. La 52 suona molto più twangy della 62, ma per me è anche molto più scomoda, perchè ha un manico che sembra una mazza da baseball, con la 62 ci puoi suonare quasi di tutto (ambito pop rock), ed è molto figa con quei binding stupendi In questo periodo con la rella che c'è in giro con 1000 euro puoi riuscire tranquillamente a prendere tranquillamente una reissue usa, (io la 62 l'ho venduta a quella cifra 3 anni fa, mentre la 52 l'ho venduta a 850 senza custodia forse un anno prima ancora, mi sembra) Non ho mai provato le std. Perchè subisco molto il fascino dello stile delle reissue dei 50/60
  8. hai fatto benissimo, gran disco
  9. purtroppo conosco poco i talk talk, perchè per quanto mi piacciano i due dischi che ho sentito (gran bel pop ma non ci son riuscito a sentire molto altro) non mi hanno mai spinto a completare l'ascolto della loro discografia, però se sono i radiohead 10/15 anni prima direi che ne deve valere senz'altro la pena, ci proverò non credo che i radiohead abbiano abbandonato il rock (cfr hail to the thief e in rainbows) ma semplicemente sono in grado di uscire con i dischi che contengono la musica che vogliono nel momento che vogliono, senza tanti compromessi o senza la paura di dover disattendere le aspettative. e questo pochi possono permetterselo, sempre ovviamente sostenuti dal "successo commerciale" che, insomma, occorre anche lui certo l'ultimo episodio lascia un po' a desiderare ma rimaniamo speranzosi nel futuro i king crimson (almeno quelli di tanto tempo fa) non fanno per me e di fennesz ho provato ad ascoltare endless summer che non mi ha lasciato un gran segno mi incuriosicono invece questi silver mount zion, che musica fanno?
  10. Direi che Ema è "immenso" anche nelle scelte musicali ( oltre a quella dannata collezione di pedali che mi sogno di notte...)
  11. Concordo nulla di nuovo , ma nel 2011 (probabilmente anche nel 2010 etc etc per qualche anno addietro) non ho avuto la fortuna di sentire cose realmente innovative che mi hanno fatto dire "ma cos'è sta roba ? mai sentito niente del genere prima" A ricordo l'ultima volta mi è successo con Kid a! Poi è soggettivo
  12. concordo pienamente, rispetto alla discografia precedente direi che si può dimenticare e non si perde nulla
  13. ho avuto un crybaby base e un crybaby modello dimebag darrell (che credo sia più o meno il 535 con colorazione mimetica) secondo me suonano bene, validi, robusti, il dimebag poi aveva veramente una varietà dei suoni molto ampia, troppo per me, adesso ho da qualche anno un ibanez wh10 che suonicchia mica male (poi mi è comodo perchè ha gli ingressi jack sul lato corto sopra) mi incuriosisce molto il clyde fulltone anche perchè tutti i pedali della fulltone che ho avuto ed ho suonano alla grande
  14. Condivido in pieno, però a mio avviso l'ultimo è un gran bel disco, migliore dei due di mezzo L'ukulele di vedder mi aveva rotto il cazzo dopo meno di 10 min di ascolto....
  15. Magari si riscalda con le troie
  16. troie?
  17. io ho avuto solo un micro flanger della mrx, però lo usavo praticamente mai, che flanger hai preso? però in compenso non ti dico quanto ho speso per il metaball, perchè mi vergogno, tenuto conto poi di quanto lo uso...
  18. merita, gran pedale
  19. Screwdriver o OCD se posso darti un consiglio, molto validi e eclettici entrambi Il klon è stupendo,io lo preferisco come boost ma anche come drive fa il suo gran lavoro, ha la piccola controindicazione del prezzo....
  20. sono uguali, credo che l'annuncio del negozio sia un po' vecchio, quantomeno di prima che smettessero di produrli, poi tra l'altro non so come facessero ad avere dei klon, visto che se ben ricordo il caro flanagan li vendeva direttamente. per quanto si vede su ebay, seppur a prezzi folli, i klon argento senza centauro vengono venduti (in asta ovviamente) intorno ai 600/650, quindi metterlo fuori a 950 è un po' troppo tirato, prova ne è il fatto che è lì a prender polvere su mm da più di 2 mesi, con un prezzo non dico basso, ma allineato al mercato credo che potrebbe durare meno di una settimana su mm. io sinceramente quando vedo sti prezzi folli sono veramente curioso di sapere cosa c'è dietro, se c'è una persona che ha speso la stessa cifra per portarsi a casa un klon mi dispiace per lui e per la sua gas, se invece si tratta di qualcuno che ci vuole fare dei soldi (e non è un negoziante) semplicemente mi nausea però in fin dei conti mi chiedo come si possa in un periodo come questo chiedere 950 € per un cazzo di pedalino, fighissimo per carità di dio ma sempre di un cazzo di pedalino che si tenta di vendere in periodo di recessione o quasi, la sostanza non cambia
  21. si sbaviamo su roba che spesso non utilizziamo appieno, ma chissenefrega, quando non te ne fai più nulla o scopri il vero pedale definitivo..... la rivendi, il bello di questo passatempo è che puoi toglierti un sacco di curiosità e provare tanta roba senza perderci uno sbadalufo di soldi (seguaci di ninetta esclusi, obviously) il problema è quando incontri gente che ci crede veramente o peggio ancora ci campa con questi giochi del vendi e compra, ma basta girarci alla larga
  22. non capisco però perchè li dovrebbe vendere a meno dei rockett e a meno di quanto li vendeva 3 anni fa, ha cambiato forma socitaria trasfomandosi in onlus? 10000 pezzi il mercato se li fuma anche a 400/500 dolla', basta che bill flanagan o callaghan o lanegan ci faccia capire che il procedimento di costruzione è molto lento e complicato tale per cui ne escono solo x a settimana e occorre aspettare 6/7 lustri per averne uno che però una volta ottenuto ti cambia il suono e diventi una rockstar interplanetaria che poi tutte le fighe vengono da te pregandoti di mostrargli il centauro..
  23. ma perchè non le teuffel allora?
  24. li ho riascoltati e devo dire che continuo a non accorgermene però ho anche ri-ri-ri ascoltato el camino, ed è proprio figo
  25. voglia di vibe: deja, mojo o......?? (entro i 180/200€)

    1. davideblues

      davideblues

      Avvoltoio on: io vendo un mjm sixties...

    2. marrissey

      marrissey

      E io un Jam pedals retrovibe

×
×
  • Crea Nuovo...