Vai al contenuto

raudskij

Members
  • Numero contenuti

    2.699
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di raudskij

  1. +1 il mio RAT va e viene dalla pedaliera ciclicamente
  2. i byoc large beaver li vendono in kit e preassemblati in alcuni negozi in canada, inghilterra, olanda, mi pare non esistano in italia. alla pagina byoc (http://buildyourownclone.com/distributors.html) trovi i rivenditori, prima di comprarlo usato ero in contatto con de gier, occhio che ai loro prezzi devi aggiungere l'iva. e se compri l'effetto assemblato devi dirgli se vuoi la versione triangle o ram's head
  3. io ho usato un clone fuzz face boostato dal colorsound powerboost, e il risultato era veramente ottimo. sul versante muff non posso che parlare bene del BYOC triangle, ottimo suono a costi bassi e anche lui si faceva boostare benissimo dal powerboost. adesso (oltre al PM1 dav9rock). uso il lunar module deluxe, è un pedale straordinariamente versatile.
  4. avevo visto qualche tempo fa, ma non ricordo più dove, la possibilità di costruirsi o comprare un aggeggio che collegato alla presa exp (no midi) permette di cambiare i preset schiacciando un solo pulsante invece di due. Ho provato a cercare, senza risultati, qualcuno sa dare info a riguardo? grazie
  5. +1!
  6. non mi trovo male con il natural drive di costalab. gain a ore 7 e volume oltre le ore 15 è dinamico, molto articolato. e si trova anche a poco altrimenti, molto più versatile, lo screwdriver.
  7. provo al brico di viale corsica domani se riesco. se trovo ti dico.
  8. [modalità braccine corte on] io pensavo di farmele regalare da chi lavora in un cantiere che seguo... [modalità braccine corte off] altrimenti vado al brico vicino casa. più rapido
  9. si pensavo di fare così con il velcro, mentre avevo scartato l'idea del nastro isolante, visto che muovo spesso pedali poi la colla rimane sui fili, ma se trovo le piastrine adesive è perfetto. mille grazie anche a te
  10. urca, mille grazie, anche il codice!!!!!!!
  11. come avete risolto il problema di fissare i vari cavi (alimentazione e segnale) che passano sul fondo della pedaltrain? Ho visto che molti usano degli aggeggi fatti apposta, di forma quadrata, come nella foto allegata. Si trovano in giro? non saprei neanche che nome dargli, ho provato a cercare "aggeggi di forma quadrata da piazzare sul fondo della pedaltrain" senza successo io pensavo in alternativa di usare spezzoni di velcro da fissare come sul lato pedali, ma non mi convince troppo. qualcuno ha fatto così? altri suggerimenti? gracias
  12. si, è vero, stasera sono pigro, e poi sto mettendo giù la struttura di un pezzo per la band per domani.
  13. ho provato a smuovere un po' corda e ad alzare la selletta leggermente, il difetto è diminuito di parecchio, quasi scomparso. direi che potrebbe essere un problema di selletta, o no? comunque mi sembra che il volume del mi sia inferiore a quello del la
  14. mica tanto scema.. è il dubbio che ho sempre avuto. a muta nuova si comporta bene, però possibile che sia sempre e solo il MI? e poi come posso essere certo che si aun problema di corda, se il difetto si presenta random?
  15. non ho cambiato nulla l'ho lasciata l'altro ieri sera, l'ho ripresa ieri con il difetto. già successo altre volte nella stessa modalità. proverò anche a rialzare la selletta....
  16. ma può dare un comportamento discontinuo? e poi suona ovattato a tutte le posizioni, questo dovrebbe escludere il capotasto ma non esclude il ponte
  17. non ho capito bene: devo controllare non solo le ottave ma tutte le note? il difetto, ripeto, non è continuo, prima non lo faceva, di colpo ha ripreso. in passato lo stesso liutaio: lo so, ha sparato una ca##ata, ma è bravo, non lo cambio
  18. avevo provato addirittura a cambiare ponte, ma era il periodo in cui funzionava tutto. comunque allento le corde e faccio la prova, grazie della dritta
  19. sì, è vero. strano, è molto bravo e ha chitarre pazzesche, una 333 se non sbaglio del 64 da sbavo...
  20. Ho un problema sulla jacaranda strat, che si ripresenta ciclicamente. Il mi basso, ogni tanto, suona ovattato. Solo il MI, il LA e gli altri suonano sempre squillanti. Cambio corde, sembra passare, ma dopo un po' torna. E' molto fastidioso, non riesco a suonare sulle corde basse. Ho provato a suonare da spenta, non saprei dire con precisione, sembra un po' meno presente delle altre. Può essere un difetto del capotasto? dovrebbe essere un graptech, sembra visivamente integro. Anche la selletta del ponte sembra ok. Il liutaio una volta mi ha detto che era normale, sono gli antiquity che ricordano i vecchi pickup che suonavano così un po' stoppati. Lui è un bravo liutaio, ma mi sembra una cavolata, anche perchè il difetto non è continuo. suggerimenti?
  21. beh, meno male!
  22. io ho trovato il filo appoggiato sotto la base del pickup al ponte. a proposito di pickup, ma è verosimile che siano il voodoo TE60? non c'è nessun marchio o segno...
  23. allora, ho fatto un po' di verifiche: l'ho presa a sberloni e schiaffoni (però poi ho chiesto scusa): nessuna reazione o rumorini strani l'ho aperta, ecco le foto a prima vista sembra tutto a posto, ho rimontato rialzando leggermente i pickup, la situazione sembra migliorata, ma devo provare in saletta. ma è normale che la massa sia solo appoggiata sotto la basetta del pickup al ponte? e poi, non devono essere timbrati sia corpo che manico?
×
×
  • Crea Nuovo...