Vai al contenuto

raudskij

Members
  • Numero contenuti

    2.699
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di raudskij

  1. aggiornamento gear chitarre fender strato eric johnson strato jacaranda telecaster MJT con pickup lollar vintage e special al ponte gibson les paul standard 1997 gibson SG 1974 lap steel harley benton pedaliera wah vox/crybaby buffer scarlata vibe fuzz'fx diamond compressor t-rex alberta okko twinsonic skreddy lunar module deluxe skreddy CogDis mkIII rocket animal tube driver costalab natural drive chorus jacques meistersinger ernie ball jr ehx mistress deluxe mod strymon timeline mnk gold reverb amp fender bassman 59 ltd laney vc30
  2. fermo restando che tutto quell'oro sul bianco ci muore, cavo il mio vagazzo.
  3. per me la 1. è la più elegante Per me sicuramente non il mint green, su una chitarra del genere con tutto quel dorato il mint green non mi piace. Lo trovo inappropriato, diciamo, sono più abituato a vederlo con 3 single Inoltre non amo il tartarugato, che rimane comunque la seconda opzione
  4. ma sul bassman usi i due ingressi linkati ? io lo faccio e tengo le regolazioni molto simili, abbasso un po' se occorre il canale bright e alzo il normal oppure viceversa. forse do' una ritoccatina al presence La strato (jacaranda con antiquity oppure EJ) non è mai intubata e neanche la les paul (con i 57)....
  5. a parte che le pippe erano 1923 e non duemila, hai rischiato che mi pigliassi anche il k-lon. Però mi sono ricordato che lo cercavi e quindi ho dato forfait
    1. raudskij

      raudskij

      pensavo una permuta parziale con la les paul, ma sono indeciso .... e poi il prezzo mi sembra altino

  6. porcazzozz.... troppo bello.
  7. bel delay, per me è digitale. io uso il timeline, non credo sia difficile da ottenere
  8. era questo? http://stinkfoot.se/archives/726
  9. io sto provando sulla EJ le d'addario 9.5/44. non mi trovo affatto male, francamente il suono mi sembra uguale alle 10, ma sono percettibilmente più morbide e ho una muta di gilmour da provare, sono molto curioso. sulla les paul ho provato una vota le 9/42, ma non mi piaceva il feeling, per ora rimango con le 10
  10. raudskij

    Bru

    Mah, io invece l'ho trovata un po' scomoda prima di tutto. però è la chitarra che vorrei prendere da un sacco di tempo ho provato con una sheraton, che ho avuto per anni e con i 57 non suonava male, poi ho provato una 335 dot dell'88, ma non c'è stato tanto feeling. E non mi piaceva come suonava. Eppure è una chitarra che vorrei, per quello mi interessava la 339, (dimensioni più ... comode), ma non vorrei trovarmi con una les paul e una simil les paul...
  11. raudskij

    Bru

    quindi rischia di essere un doppione, se si ha già una les paul?
  12. raudskij

    Bru

    come ti trovi con la 339?
  13. mah, io sto pensando di piazzarne uno al manico della sg oppure della les paul, ma ho sentito anche bei suoni dal P90 al ponte. la chitarra è ormai andata...
  14. raudskij

    CSNY

    sottoscrivo, seppur con grande rispetto per gli scarafaggi, e rilancio con quello che ho trovato... (uff, non so più dove siano finiti harvest, tonight's the night, on the beach ecc ecc)
  15. non è stato montato da me, ma ho montato altri effetti. con pazienza e un minimo di manualità con il saldatore giusto si riesce,
  16. io ho il phase royal BYOC true bypass con controllo di blend, 4/6 stadi ecc. passi dal Phase 90 a suoni ancor più belli. ottimo, come secondo me sono ottimi i pedali BYOC che ho provato, big muff in testa. il controllo di volume/blend è veramente utile
  17. raudskij

    CSNY

    Crosby è un mito, anche a me piace un sacco quel disco what are their names, traction in the rain, ecc, un sacco di piccole gemme e poi che nomi phil lesh jorma kaukonen garcia joni mitchell gli stessi nash e young anche per me 4 way street è forse quello che preferisco, ma deja vu anche è stupendo insomma, dove peschi peschi bene. Io continuo a propendere, per ragioni anche adolescenziali diciamo, per neil young Imperfetto, dolcissimo oppure acido all'inverosimile, contraddittorio, insofferente.... però per me i quattro assieme hanno scolpito alcune delle migliori pagine della musica
  18. raudskij

    CSNY

    Io sono nato, chitarristicamente parlando, con neil young. Mia cugina mi ha insegnato i primi accordi base, il giro di do ecc, ma poi ho sentito fare da lei needle and the damage done e non c'è stato più verso, ho sentito neil young, CSN, CSN&Y fino alla nausea senza mai essere nauseato. Certi suoni acustici di 4 way street per me sono diventati (a torto o a ragione, non è il punto) IL suono della chitarra acustica. Il suono percussivo degli accordi stoppati con il palmo è stato a lungo il mio modo di suonare. E poi, in seguito, è venuta la passione per quelle quelle lunghe cavalcate elettriche, il suono delle gretsch, ohio, fragole e sangue kerouac e tutto il resto. Sarò vecchio anche io (e più di te sicuramente ), però quelle canzoni mi hanno scolpito il cervello e il cuore. E il concerto di crosby & nash l'anno scorso a Milano è stato incredibile
  19. ok, speriamo risponda
  20. riuppo la discussione, vorrei essere sicuro di non fare danni. Come posso alimentare con un visual 1 spot un powerboost che ha la polarità invertita? è in catena con altri effetti. se inverto la polarità della presa sul pedale lo danneggio? faccio saltare tutto? se uso un cavetto invertitore di polarità ? uff, non ci capisco niente, sono una bestia!! aiutoo!
  21. Ho visto sul MM http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-junior-special-p90_id2808568.html questa chitarrina. penso possa essere il primo passo verso il mondo dei P90.... opinioni? thx
  22. anche io suonavo prima con il nova delay (che usavo, non ci crederai proprio , per brick in the wall e run like hell, in modo da avere sempre i 380 e 440 ms in sincrono con l'altro chitarrista) e il DD2 per il resto. Sono passato al TL per potere avere lo stesso i preset e la precisione dei ms. dopo un anno di utilizzo posso dirti personalmente che la qualità del suono è migliore, non c'è neanche da discutere Adesso che la tribute si è sciolta nelle prove con l'altra band (cover pop rock) uso sempre un preset, esageriamo, due. a casa mi diverto di più Spesse volte levo anche il delay del tutto. morale. suono bellissimo, ma decisamente lo sottoutilizzo (sono un tipo da pedali con tre manopole max ) Ogni tanto penso che forse avrei fatto meglio a trenermi il nova per le necessità di precisione e comprarmi uno skrecho o un capistan, ma poi i soldi spesi sarebbero gli stessi, quindi rimango felicemente convinto della scelta fatta. Non saprei dirti nulla sull'eventide
  23. che bella! domanda: ma timeline e skrecho non sono un po' un doppione? ho pensato anche io spesso a prendermi lo skreddy, ma pensavo alla fine di buttare via un po' i soldi avendo già il timeline ...
  24. Prova a prendere in considerazione lo Skreddy lunar module, meglio se deluxe; con tutti i comandi in vista riesci ad avere molti suoni da fuzz a dist
×
×
  • Crea Nuovo...