http://www.youtube.com/watch?v=tL1uau5jzSU&feature=results_video&playnext=1&list=PL73A799ED62C05F3A
questi esericizi, che si possono anche fare senza bastone o elastico, direi che potrebbero andare bene. Dico potrebbero perchè magari per me sono perfetti per voi no. Io direi in generale che tutte le circonduzioni (avanti, indietro, braccio in un senso e uno nell'altro) vanno tutti bene. Ovviamente all'inizio fateli abbastanza lentamente per poi aumentare (ma non tantissimo) la velocità. La circonduzione provoca una specie di "effetto centrifuga" che butta il sangue alle estremità (fanno tantissimi esercizi gli sciatori ad esempio quando hanno le mani intorpidite dal freddo).
http://www.tiroconlarco.it/opinione/opin04.htm questi sono buoni tipi di stretching.
Se le mani sono veramente fredde mettile sotto acqua calda (non sto scherzando) ho letto in più post in inglese che il maestro Segovia consigliava questo metodo se le mani erano veramente rattrapite.
Infine dopo lo stretching prima di iniziare la VERA parte musicale io farei un po' di scale con plettro alternato per "sciogliere" possibili mini-contratture.
A mio avviso la cosa fondamentale è sempre essere sufficientemente CALDI.
Edoardo