Vai al contenuto

Marco1

Members
  • Numero contenuti

    1.023
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marco1

  1. HEAVY RELIC Body BODY ALDER 2 Piece Light weight at 7.6lbs Nitro Faded Shell Pink Hardware Vintage Trem Vintage Tuners Setup with 10's Neck Light Tint Nitro 5/4 QTR SWN Maple Indian Rosewood Board Sorted for Dark Rosewood 60's Truss Rod Face Dots - MICARTA WHITE .250 Side Dots MICATAR WHITE 3/32" Fret Wire DUNLOP 6100 Jumbo Radius 11" Yes... These do go to 11 Neck Shape 57 Style Soft "V" Bone Nut DECALS HEADCAP FOR GTR 62 STRAT C/S 1ST FRET .880" 12TH FRET .980" DIRTY NECK / DIRTY FRETS ROLLED EDGES Pickguard STANDARD PGA 60 NECK Pickup 69 STRAT REL Middle Pickup RWRP 69 STRAT REL BRIDGE Pickup Duncan ANTIQUITY HUM - Chrome PICKGUARD 60 STRAT NITRO G/B/G REL 5-WAY Blade Switch KNOB TONE WHITE REL PIMCO KNOB VOLUME KNOB VOL WHITE REL PIMCO POTS 250K 10% TAPERSP OPTION TEXT MODERN WIRING OPTION TEXT RWRP MID PICKUP OPTION TEXT ROUTE FOR HUM IN BRG
  2. Si ma a me '71 o del '72 non piace per nulla...tastiera e tasti non sono di mio gradimento....
  3. Beh...cosa?? A parte che cosa meno di € 5000....ma la pagherei molto meno...
  4. Questo, se Dio me lo concederà......ma soprattutto se riescono a tenermela ferma fino a metà aprile da Wild West Guitars (Mark mi ha dato buone speranze....)...questa bellezza sarà MIA!!! Uploaded with ImageShack.us
  5. Sbagliare è umano..ma qui il fatto che dovrebbero cambiare tutti mestiere!!!
  6. Non è se gli altri sono superiori o meno...il fatto che hanno fatto una figura di merda 2 volte!!! Dai....ma come si fa!!!
  7. Miii...questo a momento lo fanno fuori....e non a tutti i torti!!! ahahahahah!!
  8. Posso?????......porca troia!!!!!
  9. Il mio "socio" ne ha una uguale in Candy Apple Red limited edition Namm...una bomba!!! Radius "9.5, manico Fat, pickups Custom '60, penso la venda....e' pazzo!!!!
  10. Porca troi............ :facepalm: :facepalm: La voglio anche iooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! L'unica Tyler che mi fa veramente sbavare!!!!! :baval: Complimentissimi!! Grandissimo acquisto!!
  11. Criticoni!!!!!........................ :-)
  12. Se fosse per me sarebbe gia' morto di fame in quanto non lo ascolto, mi sta sui coglioni e in piu' quando lo reputo un imbecille di un forza mostruosa!!! Dunque, per me, può aver o non aver plagiato, non ha nessuna importanza, per me e' e rimarrà un nulla assoluto....un idiota che fa finta di essere simpatico e umile ma che in realtà non ne ha la minima idea di come si fa ad esserlo!!!
  13. Adoro quel CD...io e mio fratello l'abbiamo letteralmente consumato!!! Una super band che purtroppo pero' non ha sfornato nulla di piu' di questo.....peccato!
  14. Beh, a parte il solito e bravissimo Joe Bonamassa (i CD con i Black Country li trovo molto belli, anche se a volte leggermente ripetitivi), Kenny Wayne Shepherd lo trovo esaltante, anche lui fortemente influenzato da SRV...ma bravissimo..Matt Schofield, a volte ricorda molto Robben Ford, ma la cosa la si può perdonare.....Albert Cummings lo trovo molto ascoltabile, mi piace molto anche la voce e il Song Writing non è male...Albert castiglia...bel sound e voce rauca ma mai fastidiosa...The Nimmo Brothers...anche qui SRV ha fatto scuola alla grandissima...altro interessantissimo è una band dal nome che è tutto un programma Buddahead..da ascoltare!!
  15. Comunque Sayce, secondo me, e' un bravissimo chitarrista, con un grande suono e un vibrato da pelle d'oca...e pensare che la sua carriera l'ha iniziata con un'altro grande chitarrista...purtroppo scomparso...Jeff Healey...e di strada ne ha fatta tantissima da allora.....veramente bello il CD Live uscito l'anno scorso, energia allo stato puro..... ora sto aspettando il nuovo lavoro che sara' in uscita a giorni.... A mio parere, nel campo del Blues Rock ci sono attualmente parecchi nomi da prendere in considerazione....e che grazie a dio sfornano CD molto interessanti..e tutti da ascoltare attentamente...
  16. Concordo!!
  17. Mah....mi sembrano bellissimi entrambi...forse L'RMC rimane più presente nei distorti...ma meno educato e un pochettino più acido....boh...che dire...
  18. In passato ho sempre avuto la necessità di montare l'HB al posto del singolo al ponte, ma ultimamente sono ritornato indietro montando sulle mie Stratocaster questo singolone qui....ti assicuro che non senti minimamente la mancanza, in quanto mantiene le caratteristiche del singolo (miglior attacco sulle note, minore compressione senza compromettere minimamente la dinamica), in più non necessita di nessuna modifica di nessun tipo sullo strumento!!! Assolutamente tra i migliori in assoluto!!! http://www.bareknucklepickups.co.uk/ZS-thesinner.html Mentre sulla mia amata Tele che mi sono preso dietro anche al raduno ho montato questi, eccezzionali.... http://www.bareknucklepickups.co.uk/ZT-piledriver.html No more Humbuckers!!!!!!! Who need them!!
  19. Provata a Milano da Crismusic e devo dire che è veramente una gran chitarra, suona benissimo, la leva tipo Bigsby è ben fatta e molto comoda, sia l'Humbuckers che il P90 suonano molto bene sia con suoni distorti che puliti, manico e tastiera da 10 e lode per comodità e feeling, ben bilanciata, look accattivante, una via di mezzo tra il classic e il modern, rapporto tra prezzo e qualità al top...che dire....io la GAS me la sono fatta passare con la forza...ma mi è rimasto un retrogusto che non riesco a mandarlo via!!!! :sbav: :sbav: :sbav:
  20. ...il single coil comunque sarà sempre molto più fino al ponte rispetto al manico, perchè è un single coil, ma se fossi in te proverei a fare una piccolissima e facilissima modifica al tono (Scott Henderson Style), infatti, solitamente, il tono nelle strato è attaccato al pickup al manico e a quello centrale, appurato il fatto che al centrale non serve a una beata fava di nulla, lo scollegherei dalla linguetta del selettore e lo posizionerei su quella appena superiore che equivale al quella del pickup al ponte, io lo uso spesso per togliere quelle frequenze un poco fastidiose tipiche di questo pickup....
  21. I single coil sono, a differenza degli Humbukers un pò più difficili da scegliere,perchè tutti vanno bene, Lollar, Fralin, WildePickups, Bare Knuckle, Suhr ecc. tutti questi sono il top del top, ma la cosa più importante è comunque il set up e cioè, la distanza tra le corde e i magneti (non troppo vicini alle corde altrimenti il magnetismo dei poli può creare dei disturbi e delle stonature dal 12° tasto), la scelta dei pot e del condensatore, il tipo di cablaggio, il selettore che determina la combinazione tra i PU...a volte anche solo uno di questi può determinare la qualità del suono che ne scaturisce..senza poi dimenticarsi del diametro delle corde stesse!!! Prima di scegliere alla cieca un pickup sarebbe opportuno fare alcuni esperimenti su quello che hai già...poi, eventualmente, andare a cambiarli se proprio non si è soddisfatti... :)
  22. Certo che c'ho pensato! Ne ho qualcuno anch'io e li reputo ottimi, solo che non saprei a quale modello rivolgermi per il suono che descrivevo. Mi sembra si passi da classici paf a pickup spinti senza un classico "hot paf"..o per lo meno così mi da l'impressione. ---------------------------------------------------------------------------------------------- Hai preso in esame i "Rebel Yell"? Un ottimo Hot Paf, secondo me...io li ho montati sulla Gibson Custom...per me spaccano!! Come anche i "Crawler"...Alla apparenza potrebbero essere scambiati per Hi Gain (14.45K il primo e 15K il secondo), ma se li provi ne rimarrai entusiasta!!
  23. Hai pensato anche ai Bure Knuckle? http://www.bareknucklepickups.co.uk/ Io trovo questi pickups veramente molto belli, dinamici, con un rapporto prezzo/qualità ottimo, oltretutto se gli mandi una mail ti rispondono indirizzandoti sulla giusta scelta a secondo delle tue esigenze...io li ho montati praticamente su quasi tutte le mie chitarre...e sono più che soddisfatto!!
  24. Grazie Bru, vedo che ci siamo capiti benissimo!! Il problema è proprio quello!!
  25. La Fender con la produzione in Messico (anche se molto più regolamentata rispetto a quella Cinese) ha fatto un bel colpaccio!! Olttretutto ce l'hanno a 2 passi!! Diciamo che è stata una bella mossa commerciale...Ma il punto non è chi e che cosa, il punto è che nelle produzioni occidentali (tra cui quella messicana, è sempre comunque occidente) esistono regole precise, in quelle orientali (Io intendo Fake, ce ne so no moltissime) il pericolo è nella assenza quasi assoluta di queste regole, basti vedere nel video le condizioni di questa fabbrica Cinese confrontandola con quella Americana. Poi il metodo di costruzione è identico, quello che cambia sono la qualità dei componenti e altri punti non meno trascurabili....la mia era solo una riflessione di come il mercato può essere sconvolto facilmente da queste cose...è per quello che non sostengo e neppure voglio sostenere il mercato asiatico con queste produzioni, che sono deleterie per un giusto equilibrio...ma ti sembra giusto che loro possono dove noi non penseremmo neanche di iniziare?? E' chiaro che comunque le produzioni ufficiali cinesi (cioè terzisti) sono una bella realtà!! http://www.youtube.com/watch?v=6T_tXP0W2zU&feature=related
×
×
  • Crea Nuovo...