Vai al contenuto

Max_KrazyKat

Members
  • Numero contenuti

    2.605
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Max_KrazyKat

  1. aspettate! per octron, proctavia e fuzz posso risolvere spostando L'RC dopo di loro invece che prima... ho provato e funziona. Non sembra dar fastidio all'OCD acceso A questo punto se prendo l'Ep per togliere il buffer finale devo decidere se metterlo accanto all'RC o alla fine per tenerlo comunque sempre acceso!
  2. infatti l'idea è quella... ma dici che tenere l'ep acceso e basso sempre sia ok oppure mi imballerebbe gli od?
  3. il buffer a inizio catena come dicevo non posso metterlo... diversi pedali non vogliono un buffer davanti, cambiano decisamente in peggio!
  4. Sto cercando di risolvere nel miglior modo il problema della perdita di qualità del segnale nella mia pedaliera. Uso parecchi pedali, tutti true bypass tranne uno e ho notato che alla fine il suono della chitarra viene drasticamente compromesso a livello di equalizzazione. Ho provato a mettere un buffer a inizio catena ma ci sono dei pedali che non ne vogliono sapere (octron, proctavia, fuzz, OCD v.3), ne vengono fortemente modificati in senso negativo. Ho messo il buffer alla fine ma ovviamente il risultato è piuttosto mediocre (un miglioramento c'è stato ma non sufficiente). Ho notato che accendendo il mio RC BOOSTER a inizio catena il suono torna a splendere... ma ho bisogno che l'RC faccia la differenza in alcune occasioni e se lo tengo sempre acceso ne annullo l'utilità. Cosa faccio? Ho pensato di aggiungere all'RC un Ep booster da tenere sempre acceso a inizio catena. Visto che è true bypass non darà fastidio e nessun pedale. Che ne dite? E' abbastanza trasparente? ci sono boost migliori da tenere sempre accesi e che quindi non alterino il suono di partenza e neanche diano troppo gas agli od che stanno dopo? Il buffer alla fine lo lascio comunque? Questo problema mi sta assillando con incubi notturni http://imageshack.us/photo/my-images/90/pedals007large.jpg/
  5. l'hai mai confrontato con l'rv-3?
  6. il 57 mi gasa parecchio e secondo me anche il 65 non è male. Si parla poco dei Wampler qui ma mi sembrano pedali ottimi. Il mio ecstasy ormai sta fisso da un anno in pedaliera e lo uso come booster dopo gli altri od e il big muff e va alla grande. Mi piace anche come spinge i fuzz. Poi ogni tanto tiro su il gain e ha un ottimo "dumble sound" Forse il difetto dei Wampler è che sono un pò "scontati", mancano di personalità (anche estetica)
  7. Qualcuno in zona Marche avrebbe un brigadier da farmi provare? Se mi dovesse piacerei lo prenderei!
  8. forse sono stato sfigato io!!!!!! comunque anche sul forum gretsch (pieno di fanatici rockabilly e surf) consigliano di prendere un buon digitale e lasciare l'unità fender per lo studio o per chi usa il riv in modo massiccio.
  9. cavoli Gianlù ma sei tu? certo che lo voglio provare... anzi se te lo vendi anche meglio vengo a prenderlo lunedì?
  10. cavolo magari!!!!!!!!!!!!!!! ma di dove sei?
  11. certo allora i motivi sono questi: 1) costa come un ampli, ingombra e pesa 2) ho provato i reissue e non mi hanno fatto morire... nettamente inferiori rispetto a un'unità d'epoca che ho avuto modo di sentire. Sporcavano anche il suono, non saprei dirlo meglio. Forse le due unità che ho provato io non erano riuscite bene ma tant'è 3) chitarristi che le usano mi hanno confermato che sono estremamente delicate e inaffidabili. Spesso vanno in tilt senza apparente motivo Insomma alla fine mi ero indirizzato su un riververo a molla versione pedale. Ma anche lì la delusione è dietro l'angolo, sono belli ma forse per via della lunghezza limitata della molla (di elettronica non capisco un tubo) sembrano essere tutti molto limitati. Ottimi per riverberi delicati ma non sufficienti per suoni più estremi da surf music. Quindi ora la ricerca è andata ai pedali digitali. Ho provato diverse cose e finora l'unico che mi ha colpito è stato il blue sky strymon per la versatilità e lo spring decente (non ottimo) ma ancora nn ho deciso...
  12. ecco... tolgo il tremolo dalla pedaliera (un pedale in meno fa sempre bene) e con il Flint ho dei riverberi ottimi e un tremolo figo... sembra davvero la quadratura del cerchio! forse ho finito di spaccarmi il cervello sul riverbero. non ha lo shimmer ma tanto lo userei solo raramente....
  13. mi avete distrutto!
  14. cavoli... dalle demo anche il tremolo sembra spettacolare. domanda: metterei il pedale a fine catena, dopo i delay... il tremolo renderebbe bene in quella posizione? potrei eliminare il tremolo che uso in catena!
  15. In effetti hai ragione Ming. Nei locali infatti generalmente lo tengo spento, mi basta il delay. Anzi in quel caso il rev rischia di incasinare parecchio. Però in situazioni normali, diciamo casalinghe, non riesco a farne a meno. Poi suonando psichedelia in certi casi ne ho proprio bisogno per ottenere certe sonorità molto ambientali
  16. infatti mi era parso provandola. delusione totale! Che ne dici di questi due? wampler 57 tweed wampler 65 Il menatone non mi attira... troppo grosso!
  17. azz... stupenda! dove cavolo la trovo una resOglas Ho provato le reissue eastwood ma sono uguali solo esteticamente... il suono non è quello!
  18. Il tim è troppo trasparente o medioso? ora mi sento sample del menatone L'Honey bee l'ho avuto e mi piaceva un casino però era troppo "educato"...
  19. sembra figo. Però ho provato una volta il Les Lius (da cui viene il power tweed mi pare) e non sono riuscito a trovarci il dritto. Anche il Catalinbread No.5 non mi è piaciuto per niente I pedali che emulano i fender tweed imballati mi danno l'impressione di essere troppo intoppati sui bassi, impastati e poco adatti ad uscire dal mix. Questo comunque è da sentire!
  20. corro a sentirmi tutti i sample possibili!
  21. Sono in grave dipendenza dal crunch di jack White in questo pezzo. E' il suono crunch che ho sempre desiderato porc... Sembra che lui usi questo set: ampli silvertone (pratiamente una testata bassman) a manetta (forse accoppiato ad un twin reverb sempre a cannone) + microamp mxr chitarra: Airline Montgomery Hutto resOglas Mi chiedo come ottenere questo suono senza poter spingere l'ampli usando un buon od (uso un twin reverb e una jtm45 o bassman ltd) Un od trasparente come il TIM andrebbe bene? non va bene un od stile ts9 (praticamente tutti quelli che ho sempre usato). A voi la palla. Che ne pensate? consigli?
  22. azz... il Flint sale nella classifica e io che non ci pensavo per niente!!! mi sembrava solo un blue ridotto con tremolo!
  23. mmm... probabilmente da usare con parsimonia. Insomma mi sa che non vale la pena come riverbero per tutte le occasioni! Gira gira il blue sky mi svolazza sempre nel cervello alla fine! maledetto hype
  24. l'eventide non fa per me... troppe robe! i pedali che amo hanno massimo 4 pomelli. Per la strymon già faccio un'eccezione!!! il malekko mi ha intrigato ma lo vendono in giro 200 e passa euro... e sta roba mi sta sulle palle visto che è un pedale semplice semplice... magari prima o poi lo rimettono in produzione
×
×
  • Crea Nuovo...