Vai al contenuto

Luca71

Members
  • Numero contenuti

    2.761
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Luca71

  1. a me sembra strano comunque...
  2. l'alimentatore per il delay gia' ce l'ho ma volevo eliminare la ciabatta sulla pedalboard....
  3. che palle....un'alimentatore con tutte quelle tensioni costera'una cifra... o cambio Chorus...ma mi piace troppo....che palle
  4. ho questo dilemma da un po' di giorni ho in pedaliera un Chorus che va'a 18 volt il nova repeater che va'sia a 9 che a 12 ma necessita di 300 ma... e tutti gli altri a 9... trovare un alimentatore che abbia tutte e 3 le tensioni e'un impresa... ma che succede se sovralimento per esempio il delay??da 12 a 18 o sottoalimento il Chorus da 18 a 12?
  5. quindi mi sembra di aver capito che il repeater rispetto al Nova Delay ha solo i preset in meno o sbaglio?
  6. lo vendi? se mi fai un buon prezzo si puo' fare :TRsorrisone:
  7. vabbe' dai Robi,questo sembra di facile utilizzo
  8. sopra c'e'scritto 9-12 volts...quindi presumo...
  9. ma e' alimentabile anche a 9 volts??
  10. Ma sto'Nova Repeater??? quasi quasi,non sembra complicato e neanche costoso....
  11. il mio e' identico,ma ha il red fasel,non ho mai capito di che anno fosse...
  12. sara'...ma io ti vedo meglio con la PRS se propio devi mettere i Dimarzio,metti i PAF Joe
  13. Effettivamente non ti ci vedo con la Lespaul...boh...
  14. io li trovo perfetti sulla mia Lespaul,con i BB 1 e 2 ho trovato la pace,dopo vari alnico 4,5,ceramici ecc...eccc... ma la mia chitarra e'un po' scuretta di suo,ho fatto anche il wiring 50, credo si chiami cosi'...cioe'quello che la fa' suonare piu'aperta possibile,a me le LP che suonano aperte piacciono un casino
  15. ahahahah...si,puo'darsi si riferisca a quello :TRsorrisone:
  16. io uso un digidelay da qualche anno,penso da quando sia uscito....ho sempre pensato che prima o poi lo avessi cambiato con qualcos altro,e' ancora li'....
  17. non c'e' Sergio che ce ne parla un po'??? :TRsorrisone:
  18. cerco qualcosa di piu' economico....
  19. di quella derivazione ma ben bilanciato
  20. mi serve un od con caratteristiche del classico ts9/808 trasparente che vada dal leggerissimo crunch in poi...ce ne sono una miriade ma quale prendere???
  21. a me il suono con il fuzz piace,non e' acido e rimane comunque bello armonico..
  22. PS: oggi mi è arrivato un pedale. Tra i tanti derivati del TS, dalle prime prove casalinghe mi pare essere il migliore mai avuto. Costo: 65 euro spedito. di che pedale si tratta??
  23. io ho provato con la mia jtm45 sia il Secret 1 che il Klon,sono stato nel laboratorio di Borghesiani dove lavora il tecnico che costruisce il Secret,provati per bene tutti e 2 i pedali in questione,bellissimi entrambi,il Klon l'ho trovato piu'nasale rispetto al Secret,colora di piu'il suono,mentre il Secret rimane piu' trasparente e silenzioso e comprime anche meno,dovessi scegliere uno dei due,sceglierei il Secret se non fosse che costano troppo per le mie tasche,ma devo ammettere che questo discutissimo Secret 1 suona veramente bene!!
  24. meglio che lo porto a te per le kt66 :TRsorrisone:
×
×
  • Crea Nuovo...