la mia personalissima ed umile dritta è di non venderla assolutamente....già da alcuni tuoi interventi si capisce che hai dll'amore verso di lei, e farei tutto fuorchè venderla...una volta vendetti una GB10 perchè copriva una minima parte di ciò che volevo fare( non che riuscivo ) e dopo 10 anni me megno le mani come un miserabile...in me medesimo me volvo coi denti!
E comunque tra il metterci su temporaneamente un pick o un humb diverso, ed il venderla, credo che converrai con me che modificarla sarebbe la scelta più logica e meno dolorosa...quindi quoto pamaz, ma aggiungo che magari "sgrufolando" un pò potresti risolvere con qualche scatolotto.
ps...le mani c'entrano sempre....le mani sono il filo conduttore di ogni suono, sono sempre lì, e da loro non si prescinde...oltretutto io ho sentito suonare una chitarra custom, ovvero una steimberg di quelle minuscole col corpo trasformato selvaggiamente in wenghè con camere tonali, humb carvin allan holdsworth attraverso un marshall valvestate 20 w ed un visualsound J&H, e le mani di chi la suonavano facevano miracoli...aveva molta più dinamica di molti altri chitarristi CS attraverso un valvolare d'oro costruito dal pronipote illuminato di bogner ed un cornish pitonato appartenuto alla regina di katmandù!