Vai al contenuto

toplop

Members
  • Numero contenuti

    5.357
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    84

Tutti i contenuti di toplop

  1. se la memoria non mi inganna CD4049
  2. poche parti ed economiche
  3. è che sono due pezzetti
  4. il circuito integrato digitale in oggetto contiene alcune porte logiche CMOS che sono realizzate tramite mosfet con tecnologia planare, l'idea di utilizzarle come stadi di distorsione similvalvolare credo risalga alla fine degli anni settanta grazie a Craig Anderton e sia poi stata ripresa dai tecnici di Mike Mattews per la EH. Il chip è si digitale, ma viene sfruttata la sua natura costruttiva che in un certo senso si può definire analogica. E' un discorso un po' fumoso per chi non è esperto di elettronica, ma sicuramente si può affermare che per quanto riguarda il segnale non vi è alcuna conversione in digitale (sennò non suonerebbe così bene )
  5. grandi le lasagne di romoletto! :-D

  6. per la precisione i mosfet erano quelli interni di un circuito integrato di porte digitali.
  7. in quanto credulone mi sento offeso
  8. giusto, poi il discorso sul "distorto"... puoi distorcere efficacemente pure una chitarrina Sperlari.
  9. davvero, sta frase mi stupisce, ma che suonate pianole?
  10. si può aggiungere un filtro in uscita calibrato secondo i gusti/necessità, ciò oltre ad arrotondare la risposta sulle alte frequenza senz'altro abbatte il fruscio (sul mio esemplare non ricordo molta rumorosità comunque)
  11. è esattamente come l'hai descritto, ho un mio clone da parte, è eccellente come boost di un crunch, proprio come un treble booster, altrimenti è indispensabile un controllo di tono (che io ho aggiunto).
  12. Ieri Beth Hart all'Atlantico, cattivo fonico e luci ma lei una bessshtia!!!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. electric swan

      electric swan

      per me è insopportabile la tipa, pare un orco :)

    3. Luca71

      Luca71

      insopportabile?? e' la voce piu' bella che abbia mai sentito da svariati anni a questa parte!! una fuoriclasse,poi sulla fisicita'si puo'anche discutere

    4. toplop

      toplop

      forse voleva dire che sembra un trans, ed è vero :-D

  13. l'ho trasformata in master volume! :-D
  14. sono king é migliorata molto, si sente anche di più il legno e ti assicuro che è ancora più simile al suono live di BB, tanto che mi viene qualche dubbio sulla reale circuitazione della sua...
  15. metterò una foto. Aggiungo che dentro ci ho messo anche una coppia di condensatori carta olio dei primi anni cinquanta, ma questo è un dettaglio.
  16. Volevo condividere la mia personale esperienza su questa magnifica chitarra fatta di materiali eccellenti e realizzata per la maggior parte a mano. Nel titolo uso consapevolmente l'aggettivo "mortificata" perchè, nonostante il suono sia esattamente quello dell'artista di riferimento e la liuteria sia di primo livello, le scelte che sono state fatte per quanto riguarda la parte elettrica uccidono letteralmente il suono di questo strumento. Ho completamente stravolto il circuito ricreando quello di una classica 335. Elencherò, in ordine di importanza sul risultato finale, tutti gli interventi che ho effettuato. Eliminazione delle uscite stereo trasformate in... "dual mono" : nella configurazione originale i pick ups "vedevano" un'impedenza d'uscita da 0 a 150kOhm!!! Ora sono sereni avendo all'orizzonte 500k fissi. Eliminazione del varitone, inizialmente l'avevo tenuto bypassabile, ma ogni volta che lo inserivo c'era un tracollo del suono, quindi alla fine: zac! via! Tra l'altro eliminando gli induttori (due perchè stereo! ) la bestia si è alleggerita di un mezzo chilo! Sostituzione dei pick ups originali con una coppia di '57 classic, questo perchè mi piacciono molto e non avevo voglia di sbattermi (anche per limitata competenza) nella regolazione dei 490. Il risultato è stato la totale trasformazione dello strumento che si è letteralmente "stappato" : è rimasto il suono del Re del blues, ma è proprio identico a quello delle sue registrazioni con in più tanto calore e vintage feel grazie anche all'invecchiamento ventennale dei suoi legni. Ora la signora, bellissima come sempre, può cantare il suo blues con tutto il sentimento di cui è capace. Adesso vado a suonare la mia... chitarra da sera!
  17. Oggi mi hanno presentato a Maurizio Colonna come suo collega. AHHAHAHAHAH!!!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. supertelegattone
    3. toplop

      toplop

      umilissimo tra l'altro, frase epocale: facciamo una foto tra chitarristi :-DDD

    4. toplop

      toplop

      aneddoto: a S. Remo arriva in teatro con Gambale che era vestito all'americana, trasandato,un tipo fa all'americano: "sposta di là quegli strumenti del maestro". E Gambale: "Che stronzi qui!" :-DDD

  18. e non ci sono antibiotici efficaci?
  19. fiu! grazie cì
  20. alla mia veneranda età ho capito una cosa sulle chitarre: qualunque cosa sia... provarla. Piace? Prendere.
  21. ok, faccio "outlet": ho appena preso una 335, essendo la quinta elettrica non volevo spendere 2k, questa è con paletta rotta riparata bene, del 2010, suona benissimo e non ha problemi di sorta. Il liutaio ha detto che per il resto è perfetta ma avrei dovuto pagarla 700 euro, io gli avevo dato 1100. Sono stato un pirla?
×
×
  • Crea Nuovo...