Vai al contenuto

Kernel7

Members
  • Numero contenuti

    1.400
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da Kernel7

  1. la sabbiatura fa parte del processo standard o è una tua richiesta specifica? :blink:

    Beh, non è una vera e propria sabbiatura, questa fase è solo la lucidatura della vernice ;) Quella polverina bianca simil-coca viene prodotta dallo sfregamento della carta vetrata sulla vernice.

    Credo ci sia un "misunderstanding" con il termine Sanding, che effettivamente ricorda la sabbiatura, ma che vuol dire semplicemente carteggiare...insomma non è la sabbiatura come la definiamo noi!

  2. SPQR, sei una merdaccia :sorrisone:

    Ma che ci fai ancora qui? Dico seriamente, prendi in considerazione l'idea di fare un pò di musica tua "da chitarrista". Io ti vedrei bene in un disco strumentale sullo stile di questo sample, ad esempio, e cacheresti in testa pure a molti dei vari chitarristi che si trovano in questa categoria, anche tra i più blasonati: come stile, tocco, pulizia e gusto ti preferisco di molto ai vari Varini, Braido e carrozzone vario. Ripeto: non sto scherzando! Prova a pensarci seriamente, perchè le carte in regola le avresti tutte ;) .

  3. 'iughristu quanta roba, troppa grazia!

    Bravissimi il Bru e giopope, che hanno beccato le influenze del progetto. La mia idea, infatti, era proprio quella di fare una chitarra-incrocio di razze, una chitarra bastarda con però una sua personalità ed un suo filo conduttore. Unendo il tutto ad un look vagamente "ottocentesco". Insomma un puttanaio a caso :sorrisone: .

    Questa idea poi si ripercuote anche nella scelte costruttive: ponte fisso e scala 25,5" (amo l'attacco deciso, lo SBRENG che questa scala conferisce allo strumento, ma preferisco le comodità del TOM + Tailpiece) ; top in alluminio, scelto per motivi estetici, che conferisce una spinta sulle frequenze medio-alte, e body in korina + camere tonali per ri-bilanciare il focus delle frequenze verso il basso; doppio humbucker ma con un wiring particolare (switch a 5 vie con settaggi intermedi non standard) per sfruttare il più possibile i bei clean della scala 25,5".

    Azzeccato l'evidente richiamo ai bassi Rick, forma che ho sempre amato, ed ad alcune rifiniture da chitarra acustica, come ad esempio la nocetta oversize o l'intarsio a V nell'incrocio tra le due "fasce".

    Vorrei rispondere a tutti, uno per uno, ma diverrei troppo prolisso, quindi direi che possiamo rimandare il tutto al topic di presentazione che farò a chitarra conclusa ;)

    Invece, per i soliti voyeur curiosi, lascio un assaggio del top :whistle: .. L'ispirazione Zemaitis-iana è evidente!

    IMG_0773.jpg

  4. Minkia Kernellone, sei un artista, no c'è niente da fare!

    Una sola cosa però: tanto lavoro di fino, che manco ho idea di come hai fatto, non doveva avere quelle due macchie sul legno.

    A me pare un peccato.

    Compagnone!!!

    Aspè, quali macchie intendi? Vuoi dire quelle due venature nere che scorrono parallelamente sul retro? Cazz, sono tipiche del korina nero (black limba), e a me piacciono un casino...ma non considerare il mio gusto piuttosto bislacco :facepalm: ...

    Comunque, se sono quelle alle quali fai riferimento, è una cosa piuttosto comune in questo tipo di legno (direi quasi che è il suo carattere distintivo), mentre nel korina bianco sono del tutto assenti...che poi è lo stesso legno, solo che è selezionato in base, appunto, a questi segni.

    Se invece non sono quelle, non ho capito un cazzo di quello che intendevi :TRyeh:

  5. Gesù, Giuseppe, Maria!

    mi aspetto (intarsiati sul top in ottone fresato scolpito dal pieno) dei dragoni che si mangiano gli uccellacci delle prs e i delfini delle huber , nonchè delle croci alla tommi iommi dove sta appeso a testa in giù qualche politico a vostra scelta.

    cazzo Paolo, ma è un'idea ottima, me la segno per la prossima chitarra :sorrisone:

    Comunque eddai ragà, non esagerate :facepalm: non è assolutamente vero quello che dite. Non sono un liutaio in nessun caso, sono solo uno smanettone che si diverte a fare 'ste robacce...dalle mie parti si dice che sono un "pociòn"! Comunque grazie, accetto i complimenti anche se non veri, siete degli amori :hug:

    Per le forme più classicheggianti, anche se non è un campo che amo particolarmente, ho già in cantiere una strat relic candy apple red...se non mi viene voglia di metterci qualche incisione barocca prima di finirla :banana:

    Obino mio bellissimo, domani, con più calma, faccio una listina delle caratteristiche tecniche! Tu intanto ti sei visto la mia risposta nel topic del tuo testo, vero ;) ?

  6. ...e stavolta è proprio "oltre" ogni buon gusto e senso della misura, mica come le robette da figa che ho fatto in precedenza!

    Ho appena finito di verniciarla e tra una settimana-dieci giorni la luciderò, quindi la vernice ha ancora un pò di "buccia d'arancia" che verrà eliminata durante questa operazione. Inoltre la tastiera è ancora sporca di vernice sui lati vicini ai bordi, ovviamente verrà poi ripulita. Per ora guardatevele così e non cacate il cazz :sorrisone:

    Un pò di fotine giusto per assaggio...

    dscf5280e.jpg

    dscf5281x.jpg

    dscf5285r.jpg

    dscf5290.jpg

    dscf5298k.jpg

    dscf5302u.jpg

    dscf5304x.jpg

    dscf5309z.jpg

    ...E il top, dove minchia è??? Mi sarò mica dimenticato d'incollarlo :facepalm: ?

    Vi dico solo che, questa volta, mi sono veramente superato per quanto riguarda la burinaggine...aspettatevi il peggio. Bru comunque già sa e, tamarraccio com'è, apprezza pure :banana:

    Un paio di settimane ed al 99% sarà completata. Se tutto va bene riuscirei pure a portarla al raduno, ma non so se vi meritate cotanta robba, voi fighetti bluesettari puliti e profumati, questa è una roba da grezzi ignoranti :bam:

  7. be ma è normale quando prendi manici ci sono sempre rifiniture da effettuare nell' assemblaggio........e la prime cosa da guardare bene sono i tasti e il capotasto....

    Oddio, però un manico coi tasti verniciati non è mica un manico utilizzabile e pronto all'uso, io la vedo come se mi vendessero una cosa incompleta o comunque inutilizzabile se non con lavori aggiuntivi.

    Ad esempio, gli Allparts con tastiera in acero non hanno i tasti verniciati (almeno quello che presi io, nuovo, qualche anno fa, non so se nel frattempo le politiche di vendita son cambiate)...Quindi quel petardo di soldi che chiedono mi sembra un attimo esagerato, tutto qua ;)

  8. Beh, la custom con la tastiera in acero a me non dispiace. Certo, così bianco sembra proprio anemico ed effettivamente mette una tristezza notevole! Sarebbe stato decisamente meglio, secondo me, farlo virare un pò di più sull'ambra. Così sarebbe molto bello e si abbinerebbe meglio all'hardware dorato.

    Poi, a livello prettamente sonoro, come resa credo che l'acero sia più vicino all'ebano, a dispetto del palissandro che è più morbido, quindi penso che con una tastiera in acero non si vada poi così distanti dal "suono custom"...sicuramente meno rispetto ad una tastiera in palissandro!

    Ma poi a me chemmenefotte, se mi prendo solo cadaveri da 400 € :sorrisone:

  9. Non vorrei sbagliarmi, ma da queste foto il "top" sembra in realtà un'impiallacciatura. Se fosse così; ahah, che barboni :sorrisone: . Manco il top solido ma qualche decimo di mm di acero marezzato, peraltro a mio gusto pure bruttino (da notare il nodo sulla parte bassa, pure bookmatched) .E se questa è quella che hanno scelto per il lancio, mi immagino le altre!

    Resta il fatto che non ci vedo assolutamente nulla di male nel fare una piccola variazione sul tema, anzi, tutt'altro. Peraltro, se fosse veramente un'impiallacciatura, le differenze sarebbero solo estetiche e per nulla sonore (a parte che per il manico figurato).

    E comunque esteticamente a me risultano gradevoli! Che poi il lancio e lo spot siano da testate sul muro, beh, questo è palese e fuori discussione.

×
×
  • Crea Nuovo...