Ho pensato per quasi 24 ore se e come rispondere a Jaxx il quale , in maniera molto gentile ed educata (addirittura mi ha fatto un complimento, con grande mia soddisfazione )ha commentato ciò che ho scritto, esponendo il suo parere, avvalorato da una evidente conoscenza in campo elettrotecnico.
Per questi motivi, pur apprezzando ciò che scrive,mi sento di dissentire e cerco di farlo con la stessa classe con cui l'ha fatto Lui.
Giusto,giustissimo ciò che dice: l'effetto pelle è un problema nelle grandi distribuzioni elettriche (Enel ), nei trasformatori di linea dove entrano in gioco altissime tensioni e correnti, ed in cui questo difetto comporta perdita di potenza notevoli che si trasformano in perdita di denaro.
Ma tutto è proporzionale: ciò che accade a 100.000 volt, in piccolo ,accade anche dove circolano millivolt e milliampere.
Ovvio che si possono considerare questi inconvenienti "trascurabili", ma, secondo me, l'affermazione è valida se li confrontiamo con quelli suddetti. Cosa sarà mai qualche frazione di tensione e corrente perse nel cammino del nostro segnale!?
Ma se lo consideriamo percentualmente, e non in termini assoluti di valore, possono essere importanti, ancora di più considerando le piccole entità in gioco.
Devo dire che essendo appassionato anche di HI-FI ed avendo seguito questo campo per moltissimi anni, ho potuto leggere molto sull'importanza che i costruttori di cavi danno a questo inconveniente ed alla cura e ricerca per cercare di minimizzarla.
Ciò mi ha convinto che è un inconveniente importante e che li spinge a spendere tempo e denaro in ricerche e prove, altrimenti non si sognerebbero nemmeno di impegnare risorse che al giorno d'oggi sono preziose.
La frase che l'Amico " Jaxx " ha scritto: "Un fenomeno totalmente trascurabile" preclude ogni altra discussione, se non si vuole innescare una replica fatta solo di sentenze pesanti come macigni. Avrei potuto rispondere: non è vero! Cosa che odio e non considero corretta. La discussione è l'anima di un Forum, e va rispettata ogni opinione.
Personalmente, cerco sempre di fare, entrare chi ha la pazienza di leggermi, nel circuito del "ragionamento" con la propria testa e non perchè il vicino di casa la pensa così: anche lui può essere in errore. Oppure cerco fonti attendibili che possano smentirmi o dare ragione.
Ambedue le cose mi sono gradite, perchè mi regalano un po' di conoscenza e correggono convinzioni consolidate , ma errate, o le rafforzano.
E su queste basi che ,ringraziando Jaxx, devo anche dire che non sono affatto d'accordo con ciò che ha asserito e mi dispiace perchè rischio sempre di infastidire. Buona giornata.