Vai al contenuto

guitarGlory

Members
  • Numero contenuti

    6.860
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    93

Tutti i contenuti di guitarGlory

  1. Concordo in pieno su tutto... ho iniziato a vendere tutte le chitarre coi manici slim proprio per questo, l'unica che mi è rimasta è una strato del '72 a cui sono molto affezionato, e con cui peraltro suono sempre meno... e pensare che prima dell'artrite era una delle mie preferite! Adesso ho bisogno che il palmo e soprattutto l'incavo del pollice appoggino sul legno, così posso stringere meno e non tenere il pollice dietro il manico... ho appena visto che Warmoth, a richiesta, fa manici col profilo Wolfgang e spaziatura più stretta al capotasto, con radius 10... che abbia trovato la soluzione???
  2. Bene, iniziamo a mettere il dito nella piaga :-) C'è questa su Mercatino che mi fa impazzire anche come estetica: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_peavey-hp-special-ct-custom-shop_id3031682.html Della Wolfgang non mi piacevano troppo i pickups, sai se quelli della HP sono gli stessi? A parte questo, la mia idea sarebbe quella di una strato con un manico comodo, quindi classica configurazione pickup strato (o al max un humbucker al ponte, ma non credo) e ponte a sei viti o un gotoh a due pivots (tipo Suhr?), ma suonabilità ai massimi livelli.
  3. So bene che è una questione strettamente legata a preferenze personali, ma provo lo stesso a buttarla lì... A prescindere dal tipo/marca di chitarra su cui era montato, qual è il manico più comodo con cui avete suonato? Profilo, radius, spaziatura, scala... Lo chiedo perché da un po' ho idea di farmi fare una strato con un manico "ideale", per evitare di affaticare i tendini già provati delle mani. Al momento, il più comodo che ho provato in assoluto come back profile è il manico della Wolfgang (Peavey), che peraltro non ho più da qualche anno, ma che spesso rimpiango... profilo asimmetrico, con ottimo appoggio del palmo della mano, si riesce a suonare bene sia col pollice sopra, sia in appoggio dietro; come radius, però, quello della Wolfgang è un po' troppo piatto (compound 12-16), penso che un 10 possa andar bene per tutto quello che mi serve; infine, forse come spaziatura al capotasto sarei indeciso con una più stretta, tipo EBMM Axis, altra chitarra la cui suonabilità mi è sempre sembrata eccezionale. Consigli, opinioni, pareri? Grazie in anticipo :-)
  4. Ciao Auro, no, niente Musicarte... pensa che da quando sono nel negozio nuovo non ci sono mai entrato! Sarebbe come entrare in gelateria per un diabetico... :-)
  5. Ipnotica... e a tratti inquietante nelle dissonanze: mi piace!!!
  6. Grazie Davide, troppo bbbuono!Non vedo l'ora che arrivi sabato pomeriggio... anche se so già che il portafogli ne risentirà di brutto :-)
  7. Grazie, sono onorato di essere qui tra voi, GASato tra i GASati. E per l'artrite... bè, la stessa che ho io ce l'aveva anche Shawn Lane... e non è che suonasse proprio malaccio... solo che poi è un po' deceduto... azz, più o meno alla mia età!!! Umorismo nero del kaiser :-)
  8. Non vedo l'ora di vedere la verniciatura: se anche solo si avvicinerà a quella che gli hai dato come modello... :ult-aaaaa (6): Come dicevo a Nick, a breve metterò un po' di foto (sarebbe meglio dire "un book fotografico" ) nella sezione apposita.
  9. Grazie Pino, TETRAGONO DELLA GAS aggiunto in firma Spettacolare il tuo diario sulla Bartlett
  10. Grazie Nick, seguendovi da un po' so già che la compagnia è quella giusta... per la gioia del portafogli e della mia signora Nei prossimi giorni posterò un po' di fotine nella sezione apposita, così approfitto per mettere un po' d'ordine in sala prove, che essendo inutilizzata da troppo tempo sembra l'antro di una fattucchiera... ragnatele ovunque
  11. Ciao a tutti :music1: mi chiamo Lorenzo e sono iscritto qui da qualche tempo, pur senza aver mai partecipato alle discussioni... ciononostante vi leggo quotidianamente. E' un po' che sono fuori dal mondo della musica suonata, perché purtroppo da tre anni ho scoperto di avere l'artrite e, nonostante all'inizio abbia tenuto duro e continuato a suonare con dolori allucinanti, alla fine sono stato costretto a fermarmi... non vi nascondo che passare da 50-60 serate l'anno a non poter nemmeno tenere in mano una chitarra è stato piuttosto ... ehm... "spiacevole" :devil: Nonostante questo, ho continuato e continuo a spendere ed accumulare gear, in attesa di tempi migliori, con la scusa che se un domani dovessi definitivamente appendere le chitarre al chiodo, lascerò tutto a mio figlio Insomma: sono la PERSONIFICAZIONE DELLA GAS per eccellenza, quella che a 40 anni suonati ti fa giocare uno stipendio per avere qualcosa che non puoi neanche usare :facepalm: ... so già che qui mi troverò come a casa R'n'R!
×
×
  • Crea Nuovo...