Vai al contenuto

molokaio

Members
  • Numero contenuti

    5.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    14

Tutti i contenuti di molokaio

  1. la differenza tra un mkII e un mkIV io l'ho trovata enorme... a favore dell'mkIV. Poi magari dipende da costruttore a costruttore. Hudson fa pedali spaziali comunque sia. E si va sul sicuro... ottimo rapporto q\p. QUOTO! L'mkII stroll on da 170£ suonava uguale al dam da trentamilioni di euro Solo sulla plexi reissue modificata di francè faceva cagare.. ma li penso il problema fosse altrove!
  2. bel tocco sanguigno... e incazzuso bluuuuues
  3. Niente da fare... brutta gear per un brutto chitarrista con una brutta faccia... Sti pinkfloydari!
  4. Oddio... "muoro" ema... "muoro" !!! bel suono si in quel pezzo! non so perchè ma mi è venuto in mente l' envelope filter Little dipper TWA !
  5. Ema... stai superando ogni immaginazione Prima o poi ce la farò a mettere il naso fuori dall'ufficio!!! Parlami del fuzzaround!!!
  6. beh, non dimentichiamo... anche nuovo quando era in produzione non è che costasse poco...eravamo sempre sopra le 300 cucuzze se non ricordo male. Certo usato andava a 200\240...
  7. Non credo proprio vada a 12v... penso sia costruito col minimo necessario. :) Più che altro credo che nessuno mai ci abbia provato e quindi nessuno risponde... l'altro chitarraio della mia band lo ha da qualche parte, ma è rotto.
  8. capistan e skrecho sono entrambi digitali però. Nonostante rompano il culo al DMM, tanto suonano bene. Non mi vengono in mente molti delay analogici della sua qualità però... soprattutto non a 200 euro. Il prezzo è folle, ma era destino visto come vanno queste cose. Non è che è uscito di produzione e basta, ma credo che non ci sono proprio più i chip. Guardate anche il Moog... Edit: leggo ora che aveva scritto la stessa cosa palombi. :)
  9. LOTUS EATERS MI HA FATTO VIAGGIARE...
  10. quoto, buffer no bueno prima di germanio! 69 e poi klon... Anche se si potesse, al contrario non avrebbe molto senso a livello di sfumature... i fuzz ti ammazzerebbero gran parte del suono od.
  11. Non è il mio genere di musica, ma non siete niente male e la qualità della registrazione è altissima! Bravi diamine... ... ma che lou reed, a me ricorda un misto tra il tizio dei Greenday e quello di un altro gruppo che appena mi viene in mente ti dico... :)
  12. Minchia oby quella JM! Nick, legni del body? QUoto le manopole a cazzo...
  13. Mamma mia!!! Poi è geniale usare i 1unit di thomann per simulare una pedaltrain inclinata!!! Mi inchino di fronte a tanto ingegno! L'intero setup è cerebrale!!! Com'è il supawah wah?
  14. Si.. kernel.. entrambe le cose sono normali. La qualità di un buon MKII sta appunto nella sua gradualità variabile ma sempre presente di gain. Non facile da trovare... In genere si pulice meglio con pot chitarra, volume ed attack si tengono a palla sempre... Sarebbe da sentire. anche perchè l'ac128 non è classicamente tb mkII :)
  15. :baval: Grande emmmmma!!! Dalla descrizione pare essere un gioiello!!! Diverso dal combo che hai?
  16. nello screw le 5 manopole sono fondamentali... un pò meno per il lunar, che invece lo setti e pace.
  17. Te l'avevo detto che ti sarebbe piaciuto e che non era scuro! Son contento che vada bene per lady gaga... Ps: ricordami del tuo concerto poi... che ho una memoria di cacca...
  18. Sbaglio o nel TL c'è un settaggio Boost nei parametri richiamabili dalla singola manopola? L'ho suonato ancora pochissimo, non avendo l'ampli a casa... Cmq anche secondo me il capi è lievemente più tridimensionale in dTape.
  19. Polly sarà mia un giorno... voi porci non provate neanche a guardare un suo video o vi sgozzo i membri!!!
  20. Si può settare in modo che la qualità diminuisca a tempi di delay lunghi, si.
  21. Quoto.. il problema è il trasporto. In questi giorn isto usando al posto della pt pro la piccola trex ex oby e devo dire che è molto carina anche se più esile. L'empress VM resta un grande delay... modaioli decerebrati!
  22. Il capi fa anche da delay normale... per me è la soluzione migliore tra requisiti e qualità. Se tieni il controllo lowend inalterato, tape bias, tape age e wow a zero hai un delay bello nitido ma non freddo. Bello anche l'hazarai, io lo usavo molto di più del timefactor all'epoca, ma non ricordo se ha spillover. E la modulazione è solo sul preset 300mx+mod
  23. Grande raffus per la cattiveria! Hey tu Bruto... ti ho dato un capistain che è la fine del mondo per suono e semplicità! Erano mesi che ti tampinavo... e ora mi dici che è un pacco?! I preset del TL di primo impatto non mi hanno impressionato, ma me lo studierò con calma, ho grande fiducia in questo pedale e nelle sue potenzialità!
×
×
  • Crea Nuovo...