Vai al contenuto

Giulio60

Members
  • Numero contenuti

    4.430
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Giulio60

  1. Non comprero' mai piu' una Gib finche' non le faranno con la nitro... glicerina Mi piace il suono esplosivo
  2. No no, non te la cavi in privato :) Su questa idisincrasia dei pu io e Luca ci abbiamo ragionato parecchio sopra, quindi sono molto interessato a conoscere il tuo punto di vista.
  3. ahahah giusto, capperi, non la ricordavo piu' :D
  4. meglio duro che dura
  5. la 1957 GT 2014 Slim Taper e' "piu' migliore"
  6. si si... UNA VALLE DI LACRIME
  7. Nick for President The Winner is......................... R9 M2M high TH low Ahahahahahahahahaha P.S.:un 3d arrivato con 4 giorni di ritardo, peccato, avrebbe vinto a mani basse...
  8. Lo sai chi e' il Chitarrista vero ? :) Belin come suona... chapeu
  9. AntimoGas
  10. Tanti Auguri a tutti, molto in ritardo, ma nel camper siamo rimasti senza corrente e dovevo preservare la poca rimasta nel cell e mac

  11. Eh no... l'acciaio da piu' brillantezza enfatizzando le frequenza sopra i 20 KHz, mentre l'ottone enfatizza quelle sotto i 20 Hz
  12. Ah, una foto avrebbe chiarito tutto. Comunque resto della mia opinione proprio per i motivi che ho scritto sopra. E' la mia opinione e la condivido.
  13. Quando feci le prove usai 3 rondelle per creare un "cilindro" tra ponte e top ed in quel caso un minimo di aumento di sustain forse lo percepii; scrivo "forse" perche' l'effetto placebo e' sempre dietro l'angolo. Con 2 rondelle non percepii alcun cambiamento ne nel suono ne nel sustain.
  14. Ok Mirko, ma nel tuo caso le rondelle "chiudono" totalmente lo spazio (spire) tra la base del ponte ed il top ? Se la risposta e' si allora posso darti ragione; ma se la risposta e' no non vi e' aumento di trasmissione delle vibrazioni tra il ponte ed il top, per ottenere cio' bisogna che non ci sia soluzione di continuita' tra loro.
  15. Mi spiace Mirko, ma se vuoi ottenere un reale aumento della trasmissione delle vibrazioni devi far aderire tutta la superfice del ponte al top/body, e' fisica. Le ronedelle rendono solidale tutta la superfice del ponte con il top ? No, sorry. P.S.: ovviamente a suo tempo feci le dovute prove e quindi nonscrivo per sentito dire
  16. Si si Ale, infatti richiamavo il Nashville al riguardo del discorso sulla sola flessione dei perni. Circa lo trasmettere la vibrazione dell'abr-1 al legno resto scettico fintantoche' le rondelle non creaino un "corpo unico" tra ponte e top andando a rendere piu' solidale il rpimo con il secondo. Yamaha nell'intento di aumentare la trasmissione delle vibrazioni del ponte con il body introdusse il famoso blocco di ottone affogato nel legno.
  17. Ok, intanto ci siamo capiti sul perche' ho citato la tenso-pressione nel caso in esame. Ale, il tuo "o almeno ci prova" e' proprio il nocciolo della questione. Se volessimo veramente eliminare il rischio che i perni si flettano, dovremmo interporre tra la base dell' abr-1 tante rondelle quante ne servono a rendere solidale la base del ponte con il top della chitarra e creare una sorta di corpo unico tra loro due. Gibson per ovviare al rischio di flessione (e piegatura) dei perni del ponte ha aumentato il diametro dei perni avvitandoli in boccole cosi' come si puo' vedere nel caso del Nashville.
  18. La corda si tende e preme sul perno.
  19. E' una bella chitarra altroche'
  20. In sostituzione di un Floyd Rose Licensed che ponte fisso mi consigliate ?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. newsound

      newsound

      Allora non so aiutarti.. Mi sembrava di aver visto qualcosa però.

    3. Luca77

      Luca77

      per coprire l'intero scasso di un floyd, mi sa che ci vuole una cosa tipo questo kahler fisso:

      https://www.kahlerusa.com/guitar-tremolo-and-bridge/3300-cx-6string-fine-tuning-brass

    4. Giulio60

      Giulio60

      interessante il kahler 3300, grazie luca

  21. Spettacolo puro
  22. Quotone. Il CO esiste da anni (tempo fa ebbi una LP Class 5 CO Gherlisi) e come giustamente dici la differenza del "Costruito Su Misura" e' che si potra' toccare con mano la "materia prima" la qualcosa pero' mi lascia qualche interrogativo su come si svolgera' la cosa al lato pratico. Con il programma CO, chi non vuole farlo sulla carta, va in USA e sceglie la materia prima che cola' e' immagazzinata; ma col programma M2M come sara' possibile ? I Dealer avranno delle "stecche" dei vari legni da proporre al cliente, ma poi il VERO legno che costituira' la chitarra sara' comunque prelevato nel magazzimo USA senza che il cliente lo abbia materialmente toccato. Boh, vedremo... sono curioso. P.S.:ho citato il legno per comodita'
  23. ieri i proprio esagerato con i sottaceti.......

  24. Allora mi fido troppo di quel qualcuno che ce l'ha ? E se e' (sono) persone dai giudizi attendibili a cui io do' fiducia e credibilita' ? Oh, uno di loro sei tu neh :) (ndr. di TH CC Nicky cominciai a parlarne quando arrivo' la prima in Italia e costui, con cui ne parlavo, non e' di RC) Ripeto, la TH ad oggi e' un punto di riferimento per molti aspetti, ma non mi stupirei affatto che una CO possa "superarla" e se qualcuno vuole sostenere il contrario beh in fallo non ci sarei io. Tutto e' migliorabile e non potrebbe essere proprio una CO a farlo ?
  25. Un norme ringraziamento di cuore ad una persona che nonostante per lei fossi un emerito sconosciuto mi sta permettendo di conoscere a fondo una sua chitarra. Un gesto pieno di sentimenti di fiducia che mi riempie il cuore e chi mi conosce sa quanto siano importanti per me i veri rapporti umani. Grazie Mauro e Buon Natale a te ed alla tua Famiglia che ha sopportato la deviazione di percorso (grazie anche a loro)

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. madmax63

      madmax63

      Figurati Giulio, l'ho fatto con piacere e la cosa mi ha permes so di incontrarti di persona.

    3. madmax63

      madmax63

      Alla fine dietro ad una passione ci sono le persone ed è l'altro aspetto interessante della cosa. Ricambio gli auguri di Natale a te e famiglia. Confermo che ultimamente il Messia mi sta "deviando" non poco dalla retta via ;-)

    4. Giulio60

      Giulio60

      Dopodomani dovrei passare nella "terra dove tutto puo' ", ma tirero' dritto senza deviazioni e/o fermate :)

×
×
  • Crea Nuovo...