Vai al contenuto

Asdfghj

Members
  • Numero contenuti

    4.532
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di Asdfghj

  1. grazie Swan, certo è che sia una bella rottura di scatole,specialmente se hai giù speso il giusto per un alimentatore di livello... Comunque sono andato a ruota per questo Fuzz, l'ho già richiesto a diversi fornitori, se lo trovo da qualcuno che lo ha in pronta consegna lo prendo immediatamente (se lo vedete disponibile,please,segnalatemelo!thanks,offro una birra, o un giro col Third Stone :D )
  2. esistono ragioni tecniche per cui un costruttore scelga di non predisporre alimentazione diversa dal "solo pila"?
  3. si alimenta solo a pile? Minchia che bello...lo vendi?
  4. Reference tutta la vita
  5. Fermi un attimo, solo un effetto alla volta però?
  6. Grazie Nearrock, certo che l'H9 è da sbavo...anche se mi sembra che se non usi una ped midi si possano richiamare i preset solo scorrendoli uNo per uno... Non lo trovo però in vendita, ma mi piace perché sostituirebbe sia il Timeline che il resto...
  7. Che tristezza...
  8. Certo che in quanto a dinamica....azz
  9. Non è detto. Pensa chi in casa non ha amp particolarmente belli da profilare... Fanno un unico investimento e si trovano in casa il meglio Io ripeto,ho solo il dubbio, vorrei sentir profilare un bel super reverb del 66, un bassman, ed ascoltare come lavora sui puliti
  10. Mi diceva un bravo turnista qualche giorno fa che lui quando ha avuto bisogno dei suoni se li è comprati (si scaricano dal sito ufficiale?) e che quindi non serve necessariamente profilarli
  11. Beh il mondo è bello perché vario,io la penso esattamente al contrario. Per non parlare di quando colleghi il pod ad una PA di scarsa qualità, sembra che suoni la chitarra del Lidl
  12. beh alla tua domanda posso rispondere io, da utilizzatore di M13. I delay ,secondo me,sono molto buoni, tanto è che ho visto utilizzare per es. il DL04 anche a Robben Ford, notoriamente uno che sta molto attento al suono. Carini alcuni comp, overdrive e distorsori, ma "fino alla curva" (dopo aver inserito in pedaliera Shiba e Riot ti dico che parliamo di due livelli differenti). Non mi piacciono invece i reverberi e le modulazioni, troppo "finti".Discreta la loop station. Sostanzialmente molto intelligente però il "metodo", 4 banchi da 3 effetti ognuno a comporre una "scena", 24 scene totali a disposizione,in cui puoi mescolare ciò che vuoi. Comoda e non comune la possibilità di utilizzare più volte lo stesso effetto nella stessa scena(per es. 4 delay) :)
  13. Sto ascoltando ieri tutorial, appena lo trovo in qualche negozio lo provo,ma mi attizza molto già così... :)
  14. Non conoscendo Dave non mi permetto di giudicare se sia o meno una provocazione,raccolgo invece con molto interesse i pareri ed i consigli degli altri. Sto ascoltando in rete il flanger Hartmann e devo dire che, non conoscendolo, mi ha colpito molto, bellissimo. In effetti sono ignorante di pedali, avendo sempre utilizzato il GForce (venduto e col quale non mi ero trovato bene a livello di programmazione e midi) e poi l'M13 per prendere con "poco" qualcosa che facesse "tante" cose. Purtroppo l'M13 non rende però giustizia ai miei strumenti (Fender Clapton,Gibson Lp standard anni 80,Gibson Custom Shop SG '61 Vos Historic Collection,Gibson Howard Robert Fusion,Boogie Mark IV prima serie, Bassman riedizione e testata e cassa Brunetti), qualche effetto carino,discreta macchina, ma ora voglio degli effetti di altro tipo. Chorus?cosa mi consigliate di ascoltare? Ps: come phaser sono intrippato col Ripple della Jam Pedals
  15. Mi dicevano che è "ottico", cosa significa? come lavora? Spippolare non è un problema, il mio dubbio è se per esempio il chorus del Mobius suoni come quello a pedale della strymon, idem gli altri effetti..perchè se suonano meglio i pedali vado li. Il problema è che è difficile trovare un negozio che abbia gli uni e gli altri al completo e che ti lasci fare una prova seria Il Riot è una favola, versatilissimo, anche me ha sorpreso!
  16. Ciao a tutti, dopo 1 anno di utilizzo di M13, nonostante sia una macchina comodissima e con un gran rapporto qualità prezzo, ho deciso di fare un step qualitativo comprando pedalini singoli di livello superiore. Sto acquistando dei pedali che piano piano dovranno sostituirlo, ho iniziato da overdrive e distorsore, inserendo Shiba Drive e Riot, entrambi di casa Suhr. Li ho utilizzati negli ultimi 10 giorni, FANTASTICI!!!! Già decisi delay (Timeline) e reverbero (Bluesky) di casa Strymon Sono qui perchè ho dubbi sulle modulazioni e sul compressore: -Mobius oppure pedali singoli? (tremolo, vibrato, chorus, phaser,flanger). mi interessa la qualità,per cui anche se costerà di più posso dilazionare nel tempo i pedali,acquistandone uno ogni tanto, a meno che il Mobius suoni come i singoli. -compressore Suhr oppure Strymon? Quali pro e contro? Thanks
×
×
  • Crea Nuovo...