Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Apro questo thread dopo aver chiesto tramite status un parere agli espertones, pare che l'argomento interessi (quindi non ve la pijate con me per l'ennesima discussione su R-qualcosa e picap swappe :TRangelo: ).

Dunque, ho una coppia di WCR Crossroads in attesa di ospitalità, attualmente sono montati su una Hagstrom Swede che, a dire il vero, non li valorizza granché.

Siccome ho deciso che mi merito una Polla Lessa come zio comanda e, per quanto non disdegni i BB, potrei orientare la scelta anche sulla base dei simil PAF che mi ritrovo a casa, chiedo a tutti voi: tra R7 e R8 dove starebbero meglio?

Per quanto riguarda la scelta tra goldtopa e 58, ad oggi ho fatto una comparazione diretta e ho notato lievissime differenze. Queste riguardano il manico, più imponente nella R7 da me provata e, forse proprio a causa della mazza da baseball (ma ci sta anche un pò di suggestione), un suono più compatto e potente. La R8 era forse un pò più comoda e brillante, ma parliamo comunque di lievissimi margini tra chitarre sostanzialmente gemelle.

Insomma, questa è stata la mia impressione, anche se una prova davvero obiettiva non avrebbe dovuto prescindere dall'utilizzo del mio ampli, molto ma molto diverso dal CAE OD100 al quale ho attaccato le due.

Per ora ho avuto alcuni riscontri, tra cui il Prof. Mirko, che i Crossroads li ha apprezzati molto di più sulla R7, proprio per la sua natura tonale, leggermente più "scura" di quella della R8.

Voi che mi dite?

Inviato

purtroppo l'unica cosa che puoi fare è prenderti la Less Polla che ti piace e provarglieli, indipendentemente da tutto si potrebbero fare solo delle supposizioni considerando, sulla carta, il carattere dei pickup e che ipoteticamente una R7 dovrebbe essere più scuretta di una R8, ma sono supposizioni che non porterebbero a nulla anzi forse ti confondersti.

se invece mi chiedi tra una R7 e una R8 quale sceglierei, io personalemente ho scelto la R8 senza neanche provare la R7.

Inviato

la r7 che ho avuto è stata la historic più "aperta" che abbia mai posseduto (tre r8) o provato (una r0)

L'avrei tenuta, non fosse stata per il manico davvero grosso :facepalm:

Inviato

Questioni estetiche mi fanno pendere pesantemente verso la R8, ma la R7 mi ha piacevolmente colpito. L'unica remora sta nel manico: ho le mani enormi e in linea di massima mi piacciono le mazze, ma non so se quello della R7, con quelle spalle pronunciate, possa diventare ostico, soprattutto dal vivo...

Ad ogni modo la questione pickup è puramente esplorativa, magari raccogliendo un pò di dati si può arrivare a un dato di valore "statistico". Se fa per parlà...

Inviato

Sancho, come al solito..un centra na cippa! ahahhahha

Pollo, allora, come ti dicevo nello status, ho avuto i Crossroads e sinceramente me li ricordo come dei bei pickup paf replica.

Ricordo che a suo tempo li avevo provati su R7, R8 e R9.

Sulla R9 non mi erano piaciuti per nulla, tendevano a perdersi troppo come frequenze,

Sulla R8 erano carini ma non mi facevano gridare al miracolo

Sulla R7 invece me li ricordo belli veramente......molto corposi e dinamici.

I crossroads sono a bassissimo output (non vorrei dire una cazzata, ma eravamo attorno ai 7,2K) e hanno bisogno di un pò di pancia.....

Ah, piccola nota, io continuo a dire che R8 e R7 sono chitarre diverse.

  • Like 1
Inviato

se quello della R7, con quelle spalle pronunciate, possa diventare ostico, soprattutto dal vivo...

Probabilmente era una R7 pre 2010: ormai anche sulle R7 i manici sono stati sagomati meglio e le spalle sono state smussate

  • Like 1
Inviato

la mia, se non ricordo male, era del 2010. Avranno pure migliorato lo spallamento, ma rimane comunque abbondante, com'è giusto che sia.

Inviato

Sancho, come al solito..un centra na cippa! ahahhahha

Pollo, allora, come ti dicevo nello status, ho avuto i Crossroads e sinceramente me li ricordo come dei bei pickup paf replica.

Ricordo che a suo tempo li avevo provati su R7, R8 e R9.

Sulla R9 non mi erano piaciuti per nulla, tendevano a perdersi troppo come frequenze,

Sulla R8 erano carini ma non mi facevano gridare al miracolo

Sulla R7 invece me li ricordo belli veramente......molto corposi e dinamici.

I crossroads sono a bassissimo output (non vorrei dire una cazzata, ma eravamo attorno ai 7,2K) e hanno bisogno di un pò di pancia.....

Ah, piccola nota, io continuo a dire che R8 e R7 sono chitarre diverse.

hai avuto solo loro di WCR su Rx?

Inviato

io sono settimane che sono tentato da aprire un thread nella speranza di avere una tua risposta, ma mi sto ancora studiando la situazione.

Mi sono letto tutti i tuoi vecchi post circa i pickup PAF style su R. E i tuoi giudizi nel tempo son cambiati, giustamente.

Non ho ancora le idee chiare perché prima voglio fare qualche confronto, e il raduno romano di domenica sarà l'occasione giusta. Anche per capire se ne vale la pena di cambiare i BB sulla mia, che a me continuano a piacere molto.

In pratica di WCR ti mancano i BetSet e i Darkburst e hai provato tutti i loro pickup più vintage.

Ti farò la domanda quando ne saprò di più. grazie.

Inviato

fammeli senti poi ti do un parere anch'io, visto che mi ricordo bene la mia ex r8

Inviato

Sancho, come al solito..un centra na cippa! ahahhahha

Pollo, allora, come ti dicevo nello status, ho avuto i Crossroads e sinceramente me li ricordo come dei bei pickup paf replica.

Ricordo che a suo tempo li avevo provati su R7, R8 e R9.

Sulla R9 non mi erano piaciuti per nulla, tendevano a perdersi troppo come frequenze,

Sulla R8 erano carini ma non mi facevano gridare al miracolo

Sulla R7 invece me li ricordo belli veramente......molto corposi e dinamici.

I crossroads sono a bassissimo output (non vorrei dire una cazzata, ma eravamo attorno ai 7,2K) e hanno bisogno di un pò di pancia.....

Ah, piccola nota, io continuo a dire che R8 e R7 sono chitarre diverse.

pazienza, ad ogniuno il proprio destino ed il mio è quello di sforare sempre, e poi erroneamente dimentico che ci sei tu che hai provato di tutto, è incredibile :sorrisone:

Inviato

io cerco di dare solo una notizia spero disinteressata dato che potrei (forse) essere parte in causa.

- Le R7 non sono affatto gnucche. O meglio non è affatto una regola. Ho un R7 abbastanza aperta per esempio (non è una R0 eh..)

- Le R7 dal 2010 in poi non hanno una mazza da baseball con spalle pronunciate, Facile che una R8 di qualche anno abbia un manico + ciccio di una R7 post 2010. Anche questo lo so per esperienza diretta.

Indi direi che le cose "ipotetiche" lasciano il tempo che trovano.

@ Raffus..se vuoi una R7 con un manico decente... :whistle: :whistle: :whistle:

si scherza eh..

Inviato

la mia r7 era più che decente, si magnava ampiamente tutte le r8 che ho avuto ;)

Peccato per il manicone, che può anche piacere, ma io non ho le mani di Romoletto :lol:

Inviato

io cerco di dare solo una notizia spero disinteressata dato che potrei (forse) essere parte in causa.

- Le R7 non sono affatto gnucche. O meglio non è affatto una regola. Ho un R7 abbastanza aperta per esempio (non è una R0 eh..)

- Le R7 dal 2010 in poi non hanno una mazza da baseball con spalle pronunciate, Facile che una R8 di qualche anno abbia un manico + ciccio di una R7 post 2010. Anche questo lo so per esperienza diretta.

Indi direi che le cose "ipotetiche" lasciano il tempo che trovano.

@ Raffus..se vuoi una R7 con un manico decente... :whistle: :whistle: :whistle:

si scherza eh..

Per quanto riguarda il suonare aperto ti do ragione ma per quanto riguarda manici secondo me due manici uguali Gibson non li fa, e la comodità non dipende da spallaggi e spessori, forse ti può capitare un manico più o meno grosso anche a parità di modello.

La mia R8 è del 2008, ha un manico comodissimo ed accessibilissimo, ci suono tranquilamente con chitarra a tracolla fino al 22 esimo tasto e non lo trovo per niente grosso è come quello che avevo sulla Traditional, considera che tutte le les paul che ho avuto (saranno state un 6/7) hanno avuto il manico rounded 50 ad esclusione di una special che aveva il 60,

La cosa strana è che io ho un grave problema alla mano sinistra, in un incidente stradale il metacarpo dell'indice sinistro è esploso in un punto, si è fratturato ed è rimasto mezzo centimetro più corto del normale e non ho problemi a passare dalla Yamaha che ha un manico super Slim a spessori Gibson rounded.

A questo punto credo che non sia un problema di manico più o meno grosso, ma che ci siano chitarristi che riescono a adeguare il loro modo di suonare secondo le caratteristiche della chitarra che hanno in mano (e questi suonano con tutti i modelli di chitarra), e chitarristi che cercano una chitarra che si adegui al loro modo di suonare, questi ultimi sono quelli che a maggioranza si lamentano dei manici grossi e se vogliono la le les paul si devono cercare una manico 60.

E' normale che una qualsiasi Gibson sia più ostica di una fender dal 15esimo in poi, ci può essere quella les paul un po meno ostica ma sempre non sarà sui tasti acuti non sarà come avere un manico Ibanez o Fender.

Guest Re Mida
Inviato

Guardate che finchè non li montate su ste benedette chitarre non lo saprete mai dove suonano meglio.

Dici? :sorrisone:

Inviato

A questo punto credo che non sia un problema di manico più o meno grosso, ma che ci siano chitarristi che riescono a adeguare il loro modo di suonare secondo le caratteristiche della chitarra che hanno in mano (e questi suonano con tutti i modelli di chitarra), e chitarristi che cercano una chitarra che si adegui al loro modo di suonare, questi ultimi sono quelli che a maggioranza si lamentano dei manici grossi e se vogliono la le les paul si devono cercare una manico 60.

La vedo uguale.

A riguardo dei manici, aggiungo inoltre che concordo con Mirko che R7,R8, R9..suonano diversamente come filoni. E secondo me sopratutto x questo.

Sono straconvinto che gran parte della differenza nel carattere timbrico lo facciano le caratteristiche del manico..su qualsiasi chitarra.

Spesso, sottile, forma D,C,V, rigido, meno rigido, Fender o Gibson che sia. Poi che suonino " di piu" o "di meno" in senso assoluto (mi riferisco a sustain, presenza, spessore, definizione, eccetera) dipende da tante altre cose, ma come EQ di base...per me il grosso lo fa quello, a parità di legni.

E' normale che una qualsiasi Gibson sia più ostica di una fender dal 15esimo in poi, ci può essere quella les paul un po meno ostica ma sempre non sarà sui tasti acuti non sarà come avere un manico Ibanez o Fender.

D'accordo solo a metà..rispetto a ibanez super-strats sicuramente, rispetto a Fender dipende..per me una strat senza l'action alta, non suona..la LP non va tenuta cosi alta!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...