Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti!

mi serve aiuto per la mia catena effetti...sono un po' di volte che quando collego e accendo tutto si sente un sibilo continuo e anche abbastanza forte in sottofondo continuo...

ho provato a collegare e ricollegare tutto, collegare solo alcuni pedali, solo uno...lo fa sempre tranne che con qualche pedale singolo.

sono arrivato alla mia personale conclusione che la colpa sia dell'alimentatore...possibile?

è un visual sound 1-spot, ci alimento i seguenti pedali col daisy chain da 8 (ho provato pure con quella da 5 ma sibila lo stesso):

polytune

ts9

ilDistorsore vdl

boss ge7

boss bf2

mxr carbon copy

a volte collego anche il wah...un cry baby. i cavi di collegamento sono dei proel.

chiedo lumi agli esperti di routing...mi aiutate?

Inviato

potrebbe dipendere dalla ciabatta troppo vicina ai pedali o cmq si verifica una condizione simile quando l'alimentatore è troppo vicino ai pedali, è un rumore da campo magnetico, in linea di massima credo che spostando l'alimentatore o allontanado l'eventuale ciabatta dovresti risolvere.

Inviato

ho provato sia ad allontanare l'alimentatore collegandolo ad una presa più lontana, sia a non collegare il dist o l'accordatore...lo fa lo stesso :(

ho capito hai un alimentatore normale ed alimenti più pedali con le fascette multiple.

Ti conviene comprare un alimentatore tipo Fuel Tank che ha ogni uscita stabilizzata per i fatti suoi, questo tipologia di alimentazione che usi fa schifo ed è causa di scariche, siblili, fruscii, è di sicuro questa la fonte di rumore.

Inviato

ho capito hai un alimentatore normale ed alimenti più pedali con le fascette multiple.

Ti conviene comprare un alimentatore tipo Fuel Tank che ha ogni uscita stabilizzata per i fatti suoi, questo tipologia di alimentazione che usi fa schifo ed è causa di scariche, siblili, fruscii, è di sicuro questa la fonte di rumore.

Magari ricordo male, perché l'ho usato parecchio tempo fa, ma mi pare che il Fuel Tank non abbia le uscite singole isolate.

Inviato

Magari ricordo male, perché l'ho usato parecchio tempo fa, ma mi pare che il Fuel Tank non abbia le uscite singole isolate.

io ho lo junior ed ha le 5 uscite isolate, se non sbaglio è il dounlop che non le ha isolate.

Inviato

io ho lo junior ed ha le 5 uscite isolate, se non sbaglio è il dounlop che non le ha isolate.

Al tempo io avevo preso il modello grande, quello azzurro per intenderci, e mi sembra che le varie uscite fossero raggruppate a seconda del voltaggio.

Il Dunlop, come hai detto, non ha le uscite isolate.

Inviato

ciao a tutti!

mi serve aiuto per la mia catena effetti...sono un po' di volte che quando collego e accendo tutto si sente un sibilo continuo e anche abbastanza forte in sottofondo continuo...

ho provato a collegare e ricollegare tutto, collegare solo alcuni pedali, solo uno...lo fa sempre tranne che con qualche pedale singolo.

sono arrivato alla mia personale conclusione che la colpa sia dell'alimentatore...possibile?

è un visual sound 1-spot, ci alimento i seguenti pedali col daisy chain da 8 (ho provato pure con quella da 5 ma sibila lo stesso):

polytune

ts9

ilDistorsore vdl

boss ge7

boss bf2

mxr carbon copy

a volte collego anche il wah...un cry baby. i cavi di collegamento sono dei proel.

chiedo lumi agli esperti di routing...mi aiutate?

• Verifica l'assorbimento in Amp che non sia troppo debole

• Collega i pedali in modo che si evitino loop di massa (al primo positivo e massa, ai restanti solo il positivo)

• L'alimentatore se è toroidale non c'entra un cazzo lo spostamento

• I pedali a FET potrebbero sommare male le impedenze di ingresso e di uscita tra di loro

• Un problema di sibillio mi è capitato con un amico che ha risolto "stranamente" sostituendo i cavi audio con mogami + switchcraft

Inviato

... Infatti, quello è il fuel tank Classic che ha le uscite isolate solo a "blocchi" (9, 12dc e 12 ac)... Il Junior e il chameleon invece hanno tutte le uscite isolate...

Confermo in toto!

Inviato

Non ho capito il secondo punto...come capisco qual'è il positivo o negativo e dove attaccarlo?

(null)

Dovresti utilizzare un cavetto normalissimo di alimentazione 9V per alimentare il primo pedale in catena,per alimentare gli altri invece devi costruirti o farti costruire dei cavetti di alimentazione che abbiano solamente un conduttore interno che porta solamente il positivo al pedale.

Il polo negativo,dal secondo pedale in poi,viene trasportato dai cavettini di collegamento audio jack/jack cosi da evitare un duplice collegamento(loop)di massa!

Inoltre fai molta attenzione al polytune perchè,oltre ad essere molto rumoroso quando stai accordando(vero Gianimaurizio?),induce parecchi altri rumorini alla catena del segnale,io ho dovuto togliere la massa alla sua alimentazione e disaccoppiare il polo positivo con un diodo per ridurre parecchio ma comunque non risolvere completamente il problema!

Anche i wha sono noiosi con accoppiamenti di alimentazione ma gia togliendo le masse ai cavetti dovresti risolvere.

Confermo anch'io quanto detto da Lino sulla bontà dei cavetti audio,anche quelli possono essere causa di problemi e sopratutto le catenelle di alimentazione sono da evitare il piu possibile,se conosci un tecnico fatti costruire sia i cavetti audio che buone catenelle di alimentazione,tienici aggiornati,vedrai che risolverai tutto.

La chiosa finale è comunque questa:

ASSEMBLARE UNA PEDALIERA IN MODO ESTREMAMENTE PROFESSIONALE SENZA NESSUN TIPO DI PROBLEMA E CON RUMORI DI FONDO RIDOTTI AL MINIMO NON è IMPRESA FACILE !

Inviato

ASSEMBLARE UNA PEDALIERA IN MODO ESTREMAMENTE PROFESSIONALE SENZA NESSUN TIPO DI PROBLEMA E CON RUMORI DI FONDO RIDOTTI AL MINIMO NON è IMPRESA FACILE !

Quoto... ma se ci si mette passione ed impegno tutti possono imparare! ;)

Inviato

Quoto... ma se ci si mette passione ed impegno tutti possono imparare! ;)

...mmm se non conosci la teoria elettronica studiata sui libri di testo è molto difficile riuscire a debellare alcuni problemi particolarmente complicati!

Inviato

...mmm se non conosci la teoria elettronica studiata sui libri di testo è molto difficile riuscire a debellare alcuni problemi particolarmente complicati!

Ovvio... ma magari le problematiche più "frequenti" una volta imparato come risolvere, con l'esperienza sistemi l'esigenza! Poi dove non ci arrivi ti rivolgi sempre a chi ne sa più di te!

Inviato

Io alimento col fuel tank classic 12 pedali più la musicomlab (a 12 v). Non ho alcun rumore ne sibilo.

Non ho nemmeno usato la tecnica per evitare loop di massa, anche perché non avendo il trex uscite isolate avrei dovuto dare la massa solo ad una delle uscite. Mentre assemblavo mi è venuto però il dubbio che non avendo i pedali collegati in catena (bensì nel looper) non avrebbe funzionato ed ho lasciato perdere.

Inviato

alla fine ho preso il decibel11 hot stone e ho collegato tutto con dei george l's...

ho alleggerito alla grande il portafoglio ma in compenso è sparito tutto!! :lol:

l'unica nota stonata è che con l'alimentatore danno solo 4 cavi di alimentazione normali, altri 4 sono a polarità invertita e mi tocca andare a comprare o farmene fare degli altri...

ma daisy chain da due o tre le fanno?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...