Guest Re Mida Inviato Novembre 13, 2012 Segnala Inviato Novembre 13, 2012 Non è un univibe. Trattasi di Smallstone moddato a Vibe da Mr. T. L'ho spostato perché volevo appunto mettere il klon che è bufferizzato come primo pedale, subito dopo il wah. Cita
Giorgio V. Inviato Novembre 13, 2012 Segnala Inviato Novembre 13, 2012 Metterlo secondo o terzo probabilmente non ti cambia in maniera particolarmente sensibile.. Prova WAH VIBE KLON TIM OCD DELAY REVERB Dovresti comunque trarre beneficio da tutto il segnale che il klon bufferizza dopo di esso, son 4 pedali.. Cita
gius80 Inviato Novembre 14, 2012 Segnala Inviato Novembre 14, 2012 A meno che non hai fuzz in pedaliera che andrebbero messi sempre, prima il buffer lo lascerei all'inizio, così il suo compito è quello di rinforzare il debole segnale della chitarra (che nei 5 metri di cavo si indebolisce ancor più) così da oltrepassare i vari pedali senza interferenze varie Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 14, 2012 Segnala Inviato Novembre 14, 2012 A meno che non hai fuzz in pedaliera che andrebbero messi sempre, prima il buffer lo lascerei all'inizio, così il suo compito è quello di rinforzare il debole segnale della chitarra (che nei 5 metri di cavo si indebolisce ancor più) così da oltrepassare i vari pedali senza interferenze varie Prima del Wah, secondo me lo inacidisce un po'. Cita
gius80 Inviato Novembre 14, 2012 Segnala Inviato Novembre 14, 2012 Prima del Wah, secondo me lo inacidisce un po'. condivido, ed il motivo dovrebbe essere che poichè il buffer rinforza il segnale mantenendo inalterate o quasi le frequenze, si accentuano quelle acute che arrivano così dirette al wah senza la degradazione del cavo.. prova allora a mettere il wah per primo, il buffer per secondo e poi la tua normale catena e vedi il risultato. Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 14, 2012 Segnala Inviato Novembre 14, 2012 condivido, ed il motivo dovrebbe essere che poichè il buffer rinforza il segnale mantenendo inalterate o quasi le frequenze, si accentuano quelle acute che arrivano così dirette al wah senza la degradazione del cavo.. prova allora a mettere il wah per primo, il buffer per secondo e poi la tua normale catena e vedi il risultato. Era solo per sottolineare che non è il massimo per primo. Al momento io l'ho tolto ed uso il buffer interno al Klon. Cita
Guest Auro Inviato Novembre 14, 2012 Segnala Inviato Novembre 14, 2012 Al momento io l'ho tolto ed uso il buffer interno al Klon. Hai comprato un Klon?!! Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 14, 2012 Segnala Inviato Novembre 14, 2012 Hai comprato un Klon?!! Clone, ovvio Cita
nova Inviato Novembre 14, 2012 Segnala Inviato Novembre 14, 2012 faccio un riassunto di quanto detto di saliente fino a qui: - prima del wah, del fuzz al germanio, del treble booster, del vibe, il buffer cambia decisamente il suono dei pedali e quindi del tono complessivo, salvo concepirlo ad hoc (vedi intervento di dado #22) - metterlo di default in principio è solo questione di gusti: cambia il suono dei pedali in oggetto ed è assodato, ti piace come lo cambia? ok, lascialo lì - col klon in terza posizione bufferizzata, avendo prima wah e vibe che sono TB e non degradano, rinforzi il segnale per i restanti pedali e vai davvero tranquillo fino all'ampli edit: domanda dubbiosa: ma il maxon è TB? Cita
hivez Inviato Novembre 14, 2012 Segnala Inviato Novembre 14, 2012 Leggo tutto questo e rimango ogni volta basito. Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 15, 2012 Segnala Inviato Novembre 15, 2012 edit: domanda dubbiosa: ma il maxon è TB? Se ti riferisci al mio Maxon delay, sì. Cita
Lino Pelle Inviato Novembre 15, 2012 Segnala Inviato Novembre 15, 2012 Allora io farei così... WAH VIBE BUFFER (KLON in un looperino da 50 euro) TIM OCD DELAY REVERB Mettere un buffer e subito dopo un altro buffer annulla l'effetto del primo! La soluzione di Dado di mettere un buffer nel looper programmabile è una delle più efficaci e versatili e sacrificare un loop per questo ne vale proprio la pena! Cita
dado77 Inviato Novembre 15, 2012 Segnala Inviato Novembre 15, 2012 Ora io ho: Wah- buffer musicomlab - 8 pedali nei loop (solo uno bufferizzato, il moondrive) - time factor (che mi pare abbia un buffer) - booster mxr cae con buffer. Il tutto suona molto bene, mi domando se devo escludere il buffer del time factor. Cita
toplop Inviato Novembre 15, 2012 Segnala Inviato Novembre 15, 2012 Allora io farei così... WAH VIBE BUFFER (KLON in un looperino da 50 euro) TIM OCD DELAY REVERB Mettere un buffer e subito dopo un altro buffer annulla l'effetto del primo! La soluzione di Dado di mettere un buffer nel looper programmabile è una delle più efficaci e versatili e sacrificare un loop per questo ne vale proprio la pena! e per quale misterioso motivo dovrebbe aggiungere un looper per escludere il klon (che ha un ottimo buffer) ed inserire un inutile buffer esterno (magari guastasuono)? 1 Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 15, 2012 Segnala Inviato Novembre 15, 2012 e per quale misterioso motivo dovrebbe aggiungere un looper per escludere il klon (che ha un ottimo buffer) ed inserire un inutile buffer esterno (magari guastasuono)? Infatti, manco io lo capisco e nemmeno l'ho fatto. Aggiungere un buffer + un looper, quando si ha già tutto nel solo Klon e il suono è identico. Cita
Lino Pelle Inviato Novembre 15, 2012 Segnala Inviato Novembre 15, 2012 Avevo scritto già nei post precedenti che non ho mai avuto per le mani un klon (per scelta) quindi non so come rnde il suo buffer, invitavo infatti Silvestro a fare delle prove con le sue orecchie. Se per qualsiasi motivo il buffer del klon non dovesse essere soddisfacente consiglio l'utilizzo di un looperino per esso. Al contrario, se dovesse fare bene il lavoro da buffer allora il buffer aggiuntivo esterno sarebbe inutile. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.