fole666 Inviato Novembre 21, 2012 Segnala Inviato Novembre 21, 2012 il liutaio comunica ; basta che gli dici come e cosa vuoi e lui ti sistema la chitarra come ti piace di piu.... Solo che ste cazzate non so buoni tutti a farle perche ci vuole esperienza putroppo..e io almeno non ce l'ho.. Non e' detto, io lo sento suonandola se magari voglio un decimo di millimetro di action in meno...E non e' che ogni volta che vado dal liutaio me la fa sul momento e io sto li a provarla e riprovarla per dirgli "di piu'...di meno...ponte piu' alto...manico piu' torato". Anche perche' con le corde nuove ad esempio non e' lo stesso che con le corde di una settimana. Ci vuole esperienza e l'esperienza si fa provando, non ci vuole una scala a imparare come si fa un setup....se si vuole.
Nervous Nick Inviato Novembre 21, 2012 Segnala Inviato Novembre 21, 2012 perchè so fare tutto e voglio imparare ancora oltre... ho fatto centinaia di setup completi a me e a i miei amici. 4 - devo cambiare corde...fanno schifo...qnd metto le nuove...bhè le chiavette funzionano come tutte le altre giusto?...(sono abituato a quelle vintage col buco centrale che entra in profondita nella chiavetta)...
sanitarium Inviato Novembre 21, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 21, 2012 Solo su fender nick però...
Nervous Nick Inviato Novembre 21, 2012 Segnala Inviato Novembre 21, 2012 ma cazzo una chiavetta è una chiavetta!!!
sanitarium Inviato Novembre 21, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 21, 2012 è la prima volta su les paul...su fender so fare tutto...per le chiavette ho chiesto...è vero hai ragione...è una chiavetta di merda normale...non mi sono applicato...mi ha preso l'indecisione della prima volta...
BBJOE Inviato Novembre 21, 2012 Segnala Inviato Novembre 21, 2012 ma cazzo una chiavetta è una chiavetta!!! ...che non sarà mai una chiavata.
sanitarium Inviato Novembre 21, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 21, 2012 pensavo fosserro accordabili col pensiero...cazzo è una r8
Nervous Nick Inviato Novembre 21, 2012 Segnala Inviato Novembre 21, 2012 vabbè ma bando alle chiavette e faccela vedere sta chitarra !!!
sanitarium Inviato Novembre 21, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 21, 2012 sono al lavoro oraaaaaaaaaaaaaa...l'ho gia detto...se ne parla domaniiiiiiiiiii... bella l'Italia...uno lavora...e posta su radiochitarra... e nel frattempo col pensiero accorda la chiavetta...
Guest Re Mida Inviato Novembre 21, 2012 Segnala Inviato Novembre 21, 2012 Prima di tutto complimenti per l'acquisto. Portarsi a casa la prima les paul con i cojones è un momento troppo bello e unico Sul resto, io son sempre per il setup fatto a casa, a mia misura, e non sono mai andato da un liutaio; ma ognuno fa un po' come je pare e, magari, dopo un certo periodo e in situazioni più critiche, la mano di un liutaio bravo credo si possa far sentire. Nel tuo caso, scusami se mi permetto, da alcune tue domande ho timore che magari tu non sappia bene dove mettere le mani. Non capisco manco questa esigenza di toccare il trussrod su una chitarra appena portata a casa, che è sempre quasi perfetta (io l'ho toccato di 1/4 di giro un mese fa, dopo 4 anni). L'unica cosa da farsi, di solito, è settarsi l'action a proprio piacere, girando giusto le 2 ghierette. Vedi di non far danni con chiavi sbagliate e giri violenti del trussrod. E poi, cazzo, hai speso una cigra per una chitarra ... fatti la chiavetta apposita!
fole666 Inviato Novembre 21, 2012 Segnala Inviato Novembre 21, 2012 Beh Bru, come ho detto prima il setup dipende tanto da corde e accordatura...Adesso non so lui, pero' se ad esempio mette su delle 60-11 in Drop C# il truss rod lo devi toccare per forza.
sanitarium Inviato Novembre 21, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 21, 2012 Prima di tutto complimenti per l'acquisto. Portarsi a casa la prima les paul con i cojones è un momento troppo bello e unico Sul resto, io son sempre per il setup fatto a casa, a mia misura, e non sono mai andato da un liutaio; ma ognuno fa un po' come je pare e, magari, dopo un certo periodo e in situazioni più critiche, la mano di un liutaio bravo credo si possa far sentire. Nel tuo caso, scusami se mi permetto, da alcune tue domande ho timore che magari tu non sappia bene dove mettere le mani. Non capisco manco questa esigenza di toccare il trussrod su una chitarra appena portata a casa, che è sempre quasi perfetta (io l'ho toccato di 1/4 di giro un mese fa, dopo 4 anni). L'unica cosa da farsi, di solito, è settarsi l'action a proprio piacere, girando giusto le 2 ghierette. Vedi di non far danni con chiavi sbagliate e giri violenti del trussrod. E poi, cazzo, hai speso una cigra per una chitarra ... fatti la chiavetta apposita! uuuuuuuuuuuu...ma non avete capito come sono fatto?...io appena presi la prima elettrica la smontai tutta...pezzo per pezzo...perchè devo vedere, devo capire...sono malato...devo muovere tutto...perciò mi piace fare i setup...perchè smonto tutto e rimonto tutto... è inutile che mi dite di non toccare e di non muovere e di tenerla come un gingillo perchè costa... tanto io tra manco una settimana le cambio pure i pickup...anzi...li tengo già pronti pureeeeeeeeeee...
sanitarium Inviato Novembre 21, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 21, 2012 ah grazie per gli auguri caro...e grazie anche per l'intervento... scusa nella foga di prima non ti ho ringraziato...
Guest Re Mida Inviato Novembre 21, 2012 Segnala Inviato Novembre 21, 2012 ah grazie per gli auguri caro...e grazie anche per l'intervento... scusa nella foga di prima non ti ho ringraziato... Ma figurès E poi, pure io son fatto così, che devo montare e smontare e, soprattutto, non mi piace tenere le cose come gingili perfetti. L'unica accortezza è di muoverti per gradi con il trussrod. Sul resto, danni non se ne posson fare; in molti videro le mie prime saldature sulla R8
Guest Re Mida Inviato Novembre 21, 2012 Segnala Inviato Novembre 21, 2012 Sbajando, se impara. Non facendo 'na sega, ce se attacca
gianimaurizio Inviato Novembre 21, 2012 Segnala Inviato Novembre 21, 2012 personalmente sono dell'idea che agendo senza cognizione di causa si rischia di rovinare qualcosa.. per cui io non mi ci metto.. preferisco prendere un liutaio (o un amico) di cui posso fidarmi, spiegarmi per bene e lasciare a lui l'opera manuale..
Guest Re Mida Inviato Novembre 21, 2012 Segnala Inviato Novembre 21, 2012 personalmente sono dell'idea che agendo senza cognizione di causa si rischia di rovinare qualcosa.. per cui io non mi ci metto.. preferisco prendere un liutaio (o un amico) di cui posso fidarmi, spiegarmi per bene e lasciare a lui l'opera manuale.. Per la cognizione di causa abbiamo la Bibbia: http://www.guitarmigi.it Il sito più utile del web intero.
electric swan Inviato Novembre 21, 2012 Segnala Inviato Novembre 21, 2012 Anche perche' realisticamente a settare una chitarra non e' che ci voglia una laurea ingegneristica, sono tre cose di numero da mettere come ti pare...Poi ovvio, a trovare il giusto set-up per te bisogna sperimentare tante cose (io ad esempio faccio ancora fatica con le Fender col truss rod al tacco), ma non e' che spacchi la chitarra se sbagli. Io i miei amici che non sanno nemmeno cambiarsi le corde da soli e la portano una volta al mese dal liutaio perche' "ah, non so dove mettere le mani" li compatisco, cazzo e' la tua chitarra! Io dato che sono una fottuta Rockstar il setup me lo faccio fare da una persona fidatissima che ne sa sicuramente più di me in questo campo. Poi la suono e va sempre bene . Compatitemi pure.... :devil:
BBJOE Inviato Novembre 21, 2012 Segnala Inviato Novembre 21, 2012 Per la cognizione di causa abbiamo la Bibbia: http://www.guitarmigi.it Il sito più utile del web intero. Da anni ce l'ho tra i "preferiti".
testataecassa Inviato Novembre 21, 2012 Segnala Inviato Novembre 21, 2012 uuuuuuuuuuuu...ma non avete capito come sono fatto?...io appena presi la prima elettrica la smontai tutta...pezzo per pezzo...perchè devo vedere, devo capire...sono malato...devo muovere tutto...perciò mi piace fare i setup...perchè smonto tutto e rimonto tutto... è inutile che mi dite di non toccare e di non muovere e di tenerla come un gingillo perchè costa... tanto io tra manco una settimana le cambio pure i pickup...anzi...li tengo già pronti pureeeeeeeeeee... cambiare i pickup e sperimentare nuovi suoni è una cosa, mettersi a pacioccare con il truss rod è altra. soprattutto quando si leggono frasi tipo mettere il manico dritto come una spada, mi chiedo se non sia meglio andare prima da qualche esperto. prima si è citata la bibbia di guitarmigi, dove spiega molto bene come NON settarlo dritto anche perché fare il setup a un les paul non vuol dire smontare e rimontare tutto, ma girare giusto due vitine.
romoletto Inviato Novembre 21, 2012 Segnala Inviato Novembre 21, 2012 Rega fate fare il mestiere del liutaio a chi lo Sa fare... Date retta ....
gianimaurizio Inviato Novembre 21, 2012 Segnala Inviato Novembre 21, 2012 Rega fate fare il mestiere del liutaio a chi lo Sa fare... Date retta .... ,,, quando vieni su hai una bottiglia pagata...
Couper Inviato Novembre 21, 2012 Segnala Inviato Novembre 21, 2012 A me un setup dal liutaio dura 6 mesi (esclusi cambi corde). E ho ZERO rotture/problemi per tutto l'anno...
Recommended Posts