gius80 Inviato Novembre 21, 2012 Segnala Inviato Novembre 21, 2012 My Gear Strato American Standard Strato Japan Gibson Les Paul Traditional Ibanez RG470 Main Pedalboard Pedalboard 02 Engl Screamer + Marshall 2x12 Marshall Lead Combo Cita
gius80 Inviato Dicembre 9, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 9, 2012 Fotoooooooooooo Inserite :) Cita
Guest Raffus Inviato Dicembre 9, 2012 Segnala Inviato Dicembre 9, 2012 vedo belle cosine, complimenti la japan rispetto alla USA com'è? senti particolari differenze? Cita
gius80 Inviato Dicembre 9, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 9, 2012 vedo belle cosine, complimenti la japan rispetto alla USA com'è? senti particolari differenze? Grazie Raffus, la strato Japan in realtà non è proprio standard, ha il manico profilo a D piu stretto al capotasto rispetto alla standard, molto suonabile, ho ritastato la tastiera con i 6105 (piu stretti rispetto ai medium della standard), sosituito il ponte con un Kluson con blocco in acciaio e sopratutto l'elettronica, ha tre texas special. La chitarra è molto "aperta" e graffiante, rispetto alla standard ha l'attacco ancor più deciso. Cita
Sancho Inviato Dicembre 10, 2012 Segnala Inviato Dicembre 10, 2012 Wow, pippuzzo hai belle cose. Cita
gius80 Inviato Dicembre 10, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 10, 2012 Wow, pippuzzo hai belle cose. grazie Carlo, anche merito tuo vista l'ultima chicca;) al momento grandi soddisfazioni dall'insieme LP > Pedalboard 02 > Marshall Combo Cita
Lefty Inviato Dicembre 12, 2012 Segnala Inviato Dicembre 12, 2012 Mi sa che ti piace suonare i PF Bello lo screamer lo usava il mio cantante l'ha venduto per un AC30 ma tornerebbe indietro subito... Domanda: come ti trovi con lo stero chorus? io lo metto in fondo ma mi mangia dinamica e trasparenza, devo dire a sua discolpa che non mi ci sono mai impegnato troppo... adesso è nel cassetto. Mi piacerebbe però reinserirlo in catena. Dimmi qualcosa. Ciao Ale Cita
gius80 Inviato Dicembre 12, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 12, 2012 Mi sa che ti piace suonare i PF Bello lo screamer lo usava il mio cantante l'ha venduto per un AC30 ma tornerebbe indietro subito... Domanda: come ti trovi con lo stero chorus? io lo metto in fondo ma mi mangia dinamica e trasparenza, devo dire a sua discolpa che non mi ci sono mai impegnato troppo... adesso è nel cassetto. Mi piacerebbe però reinserirlo in catena. Dimmi qualcosa. Ciao Ale Ciao Ale, mi sa che hai indovinato :) ho un tributo PF :) Per quanto riguarda lo Screamer anche io sono spesso tentato di cambiarlo con un ampli magari dal sound più vintage, più personale, magari un monocanale visto che utilizzo esclusivamente i pedali sul clean dell'ampli, però ho paura che se lo tolgo me ne pentirò poichè è molto versatile; spero quindi di avere presto la possibilità di affiancargli un altro ampli piuttosto che sostituirlo. Lo Stereo Chorus è un bel pedale, scalda molto il suono però a discapito della brillantezza proprio come dici tu; lo uso poco e principalmente come Vibe e non come Chorus, per questo è messo ad inizio catena anche se con i suoni dirty non ci va proprio daccordo, va regolato molto leggero sui puliti per un tocco molto settantiano. Se cerchi un Chorus brillante su arpeggi a suono pulito o da affinacare a suoni distorti per aumentarne la spazialità (utilizzo tipico anni 80, Bon Jovi ecc..) non è assolutamente adatto, molto meglio il CE2; ovviamente è un parere personale. Cita
Lefty Inviato Dicembre 13, 2012 Segnala Inviato Dicembre 13, 2012 Ciao Ale, mi sa che hai indovinato :) ho un tributo PF :) Per quanto riguarda lo Screamer anche io sono spesso tentato di cambiarlo con un ampli magari dal sound più vintage, più personale, magari un monocanale visto che utilizzo esclusivamente i pedali sul clean dell'ampli, però ho paura che se lo tolgo me ne pentirò poichè è molto versatile; spero quindi di avere presto la possibilità di affiancargli un altro ampli piuttosto che sostituirlo. Lo Stereo Chorus è un bel pedale, scalda molto il suono però a discapito della brillantezza proprio come dici tu; lo uso poco e principalmente come Vibe e non come Chorus, per questo è messo ad inizio catena anche se con i suoni dirty non ci va proprio daccordo, va regolato molto leggero sui puliti per un tocco molto settantiano. Se cerchi un Chorus brillante su arpeggi a suono pulito o da affinacare a suoni distorti per aumentarne la spazialità (utilizzo tipico anni 80, Bon Jovi ecc..) non è assolutamente adatto, molto meglio il CE2; ovviamente è un parere personale. Anni '80?? e che sono? il CE2 bel pedale ma flanger e chorus non sono proprio gli effetti che uso, toh guarda il mio gear http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/7755-kjs-gear/ non vado oltre il '73 come repertorio.... PF esclusi ovviamente Tornando al Dunlop, quando lo usavo lo settavo anch'io sul Vibrato lento con il mix leggero, lo mettevo in fondo per ovviare un pò al problema della trasparenza, era comunque troppo marcata la variazione di suono tra pedale acceso e spento, quando mi serve un Vibe/Leslie uso il rotosphere hk. Ciao Ale Cita
gius80 Inviato Dicembre 13, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 13, 2012 Anni '80?? e che sono? il CE2 bel pedale ma flanger e chorus non sono proprio gli effetti che uso, toh guarda il mio gear http://www.radiochit.../7755-kjs-gear/ non vado oltre il '73 come repertorio.... PF esclusi ovviamente Tornando al Dunlop, quando lo usavo lo settavo anch'io sul Vibrato lento con il mix leggero, lo mettevo in fondo per ovviare un pò al problema della trasparenza, era comunque troppo marcata la variazione di suono tra pedale acceso e spento, quando mi serve un Vibe/Leslie uso il rotosphere hk. Ciao Ale Ahahahah!! Anche a me gli anni 80 non fanno impazzire, ma per esigenze con una band devo avere alcuni suoni adatti allo scopo.. Sono molto più 70 oriented Cita
gius80 Inviato Aprile 16, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 16, 2013 Piccolo upload primaverile delle pedalboard.. la "main" la "piccola" Cita
Sancho Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 miiiiii hai preso il micro amp ed un pedale volume? non vedo più santo Keeley DS1 dov'è?!!!!! Cita
gius80 Inviato Aprile 16, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 16, 2013 miiiiii hai preso il micro amp ed un pedale volume? non vedo più santo Keeley DS1 dov'è?!!!!! Ciao Sancho, si ho inserito un Micro Amp per aumentare il volume quando serve, e l'OCD ha solo temporaneamente sostituito il keeley a cui ho dato un periodo di ferie. Il secondo setup è così molto versatile e ci fai praticamente di tutto.. il pedale volume invece è stato preso per fare le sfumature necessarie la dove relazionandoti con una tastiera servono preso ti faccio provare tutto! Cita
Sancho Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 Ciao Sancho, si ho inserito un Micro Amp per aumentare il volume quando serve, e l'OCD ha solo temporaneamente sostituito il keeley a cui ho dato un periodo di ferie. Il secondo setup è così molto versatile e ci fai praticamente di tutto.. il pedale volume invece è stato preso per fare le sfumature necessarie la dove relazionandoti con una tastiera servono preso ti faccio provare tutto! mbare, sottolineo PRESTO. 1 Cita
Lino Pelle Inviato Aprile 16, 2013 Segnala Inviato Aprile 16, 2013 Sembra una cavolata... ma a volte rimpiango l'SD1! 1 Cita
gius80 Inviato Aprile 16, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 16, 2013 Sembra una cavolata... ma a volte rimpiango l'SD1! posso capirti, sono stato sembre in dubbio se venderlo o meno, poi ogni qualvolta l'ho comparato ad un altro overdrive (della stessa fascia di prezzo) ho sempre ripiegato per tenerlo anche perchè ha una quotazione piuttosto bassa.. fa bene il suo lavoro lo considero molto simile al TS9 (secondo me il Boss suona meglio) ma tutti preferiscono l'Ibanez che quindi ha pure una quotazione di mercato molto più alta.. L'unica cosa, smentiscimi se non è così, lo trovo molto piu utilizzabile con i single coil delle strato (queste compensano molto la preponderanza di medie del pedale) che non con la les paul con cui si "ingolfa" parecchio. Cita
gius80 Inviato Luglio 14, 2014 Autore Segnala Inviato Luglio 14, 2014 novità per gli ampli arriva il Marshall JTM45 reissue ed il Fender Deluxe Cita
Sancho Inviato Luglio 15, 2014 Segnala Inviato Luglio 15, 2014 ma no complimenti cosi, compliemenTONI 1 Cita
gius80 Inviato Settembre 22, 2014 Autore Segnala Inviato Settembre 22, 2014 manca il cablaggio ma questa dovrebbe essere il prossimo "compromesso" tra leggerezza e versatilità.. Cita
*juanka78* Inviato Settembre 22, 2014 Segnala Inviato Settembre 22, 2014 Pedal power sotto e guadagni spazio... Cita
Sancho Inviato Settembre 23, 2014 Segnala Inviato Settembre 23, 2014 Pedal power sotto e guadagni spazio... è un ottimo consiglio ma è meglio con il Pedal Power sopra, anche se i pedali non gli mancano iniziera a maturare l'idea di comprare qualcosa di nuovo per riempire lo spazio vuoto ...................chissà magari con una Telecaster immagino la scena..... "tò? uno spazio vuoto in pedaliera............quasi quasi per riempirlo mi compro una bella Tele" (questo perchè il vuoto in pedaliera si trasforma in un vuoto interiore che va colmato non per forza con un pedale che riempia il vuoto fisico ma con l'oggetto che riempia, per l'appunto, quello interiore ) (momento serietà) ma questa pedalboard è inclinata? come ti viene a suonare il Wha? a me non piaceva il wha inclinato lo preferisco in piano infatti se prendo una pedal board il Wha lo metto fuori. 1 Cita
gius80 Inviato Settembre 23, 2014 Autore Segnala Inviato Settembre 23, 2014 è un ottimo consiglio ma è meglio con il Pedal Power sopra, anche se i pedali non gli mancano iniziera a maturare l'idea di comprare qualcosa di nuovo per riempire lo spazio vuoto ...................chissà magari con una Telecaster immagino la scena..... "tò? uno spazio vuoto in pedaliera............quasi quasi per riempirlo mi compro una bella Tele" (questo perchè il vuoto in pedaliera si trasforma in un vuoto interiore che va colmato non per forza con un pedale che riempia il vuoto fisico ma con l'oggetto che riempia, per l'appunto, quello interiore ) (momento serietà) ma questa pedalboard è inclinata? come ti viene a suonare il Wha? a me non piaceva il wha inclinato lo preferisco in piano infatti se prendo una pedal board il Wha lo metto fuori. ahahahah! per la tele mi sa proprio che al momento non ci siamo, per quanto riguarda il wah, a me viene benissimo anzi l'inclinazione mi aiuta all'accensione.. tenerlo fuori dalla pedana è un gran casino, cavi (segnale ed alimentazione) volanti e tempo in più per montare e smontare.. in ogni caso a momenti (secondi) arriva la nuova disposizione Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.