Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Non hai capito Sancho..a me non me ne frega un cazzo. Ho una R4 Oxblood del 2006, humbucker e wraparound, è la roba meno storicamente corretta che ci sia, e poi una 330 del 2012.

Io dico solo che capisco il punto di vista di chi si infastidisce, di chi ritiene legittimo che ogni modifica fatta alla serie historic sia nell'ottica di maggior fedeltà ai modelli degli anni 50.

Non è la MIA ottica, ma posso cercare di capire l'ottica di altre persone. Da questo punto di vista chi storce il naso per la tastiera a due strati ha una opinione perfettamente legittima. A me, personalmente, non me ne frega un cazzo finchè la mia 330 del 2012, che abbia o no la tastiera in due strati, suona da paura.

Inviato

Non hai capito Sancho..a me non me ne frega un cazzo. Ho una R4 Oxblood del 2006, humbucker e wraparound, è la roba meno storicamente corretta che ci sia, e poi una 330 del 2012.

Io dico solo che capisco il punto di vista di chi si infastidisce, di chi ritiene legittimo che ogni modifica fatta alla serie historic sia nell'ottica di maggior fedeltà ai modelli degli anni 50.

Non è la MIA ottica, ma posso cercare di capire l'ottica di altre persone. Da questo punto di vista chi storce il naso per la tastiera a due strati ha una opinione perfettamente legittima. A me, personalmente, non me ne frega un cazzo finchè la mia 330 del 2012, che abbia o no la tastiera in due strati, suona da paura.

ou io mica voglio farti incazzare, solo sto dicendo che le modifiche che fa gibson non sono fatte per migliorare ma per diversificare i modelli più o meno da anno in anno, potrebbero farne una versione identica il più possibile alla Vintage e punto, non lo fanno e costantemente negli anni le diversificano, un po andando avanti ed un po andando indietro, chi storce il naso secondo me sbaglia, sono riedizioni e bene o male tutte buone e tutte tra loro differenti, la tastiera in due strati non è un dramma il modello compensa per altri particolari, la mia 2008 non è storicamente corretta come una 2009 chissene frega è un chitarrone pazzesco.

Ora è chiaro che tu non parli dal punto di vista sonoro e che non te ne frega un cazzo, è chiarissimo che tu sei d'accordo con chi si risente di questo particolare costruttivo della tastiera in due strati, io obbietto solo sul fatto che secondo me non c'è da risentirsi perchè non si vede e non si sente ed il modello in questione è molto storicamente corretto.

Poi cmq ogniuno la può pensare come vuole, non deve essere un battibecco insensato tra me e te, per i motivi suddetti io non mi porrei il problema dei due strati di palissandro.

Inviato

No no son tranquillo.

Io non ho mai notato il passo avanti/passo indietro cmq. Certo, solo fino al 2003 le tastiere erano in braz, ma questo non è per motivi commerciali, è solo che non possono più usarlo, stesso dicasi per il ponte wire/no wire, mi pareva fossero tornati indietro perchè il no wire dell'epoca dava troppi problemi. Per il resto solo progressione negli anni nel senso della maggiore fedeltà, che però per motivi commerciali non verrà mai raggiunta (devono sempre aggiungere qualcosa per invogliare all'acquisto del nuovo modello).

Il "non si sente" nell'ottica del collezionista non vale un piffero cmq. Un collezionista compra tra due burst una che suona di merda e una che suona da pura quella col top più bello e in condizioni migliori.

Inviato

Va fatto un distinguo secondo me. Circa una possibile influenza sul timbro, è chiaro che stiamo parlando del sesso degli angeli. Io so solo che ci sono delle 2012 (quindi probabilmente con tastiera a strati) che suonano da paura, e quindi a me va bene così.

E' innegabile però che su un modello di chitarra brandizzato come riproduzione fedele di uno strumento costruito 50 e rotti anni fa introdurre una tale evidente discrepanza nella costruzione è una cosa che non può non far storcere il naso, da questo punto di vista. In questa prospettiva è una manovra sbagliata anche se per assurdo facesse suonare meglio la chitarra.

Su questa cosa non sono d'accordo. Ci sono alcune historic "one off" con top a pezzo unico ma non ho mai sentito nessuno dire che il top in acero a pezzo unico rispetto al due pezzi faccia suonare meglio o comunque diverso lo strumento.

E comunque delle "golden era" con il palissandro doppio a me risulta siano state prodotte. Quindi volendo sarebbe anche storicamente corretto.

Inviato

le reissue non sono mai state riproduzioni fedeli, non lo possono essere perchè si andrebbe a svalutare il Vintage (per questo tutte le riedizioni anche dei pedali sono sempre leggermente diverse dagli originali), infatti sono riedizioni ed hanno sempre avuto delle differenze con le originali d'annata, esteticamente certo sono piccoli particolari e sono cambiati ogni anno dal 1993 in poi.

concordo; sono anche io sicuro che la gibson produca reissue voltamente non fedeli penalizzando le proprie vendite, altrimenti il costo delle originali vintage crollerebbe e le compravendite tra privati ne risentirebbero negativamente.

:facepalm:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...