Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Da sinistra a destra ci sono un jack cinese preso su ebay uk, lo switchcraft, un Hicon HI-J63MA05, e il taiwanese generico che vendono da Banzai.

Diciamo subito che il primo e soprattutto l'ultimo costano sì un euro, ma nemmeno lo valgono probabilmente. Son fatti proprio male.

Veniamo ai due veri contendenti.

L'Hicon costa 1.90 euro, lo Switchcraft 3.70 euro.

Lo switchcraft mi é arrivato con punti di ruggine, é più spesso, non ha il tip per saldare la massa e bisogna arrangiarsi a saldarla sulla carcassa, non ha la guaina isolante e costa il doppio.

Ah, é pure più brutto.

IMG_0419.jpg

IMG_0420.jpg

IMG_0421.jpg

Ho speso la metà per cablare la pedaliera.

Per rimanere in casa Sommer/Hicon ho preso anche vari pezzi di cavo.

Per i cavi lunghi uso da tempo il Sommer Spirit XXL, ma é molto rigido. Lo Spirit normale é comunque un po' troppo rigido per il cablaggio, peccato perché é ottimo. Invece il Tricone mk II é perfetto, molto flessibile, e del giusto spessore.

Inviato

Ormai è un anno che ho gli switchcraft e si, l'assemblaggio può essere più difficoltoso, ma tra i mille spostamenti, cavi in tiro e altro non ho avuto alcun problema di affidabilità.

Per curiosità mi sono fatto fare anche un 4/5 cavi con dei jacks simili agli hicon ma senza la scocca nera.

Sembrano anche questi piuttosto affidabili.

Inviato

Il connettore Hicon potrebbe risolvere definitivamente i problemi a chi non riesce a saldare gli switchcraft, le due asole rendono praticamente immediato il lavoro.

c'é comunque da dire che credevo peggio. Basta mettere il punto di stagno prima sulla carcassa, poi sulla massa del cavo, e dopo con goccetta di stagno sulla punta del saldatore diventa un gioco unirli.

Gli hicon sono in backorder da Thomann, me ne hanno mandati solo 3 su 18.

A proposito di Thomann, ho anche preso questo. Vediamo se é vero che con 30 euro si prende il clone esatto del fuel tank junior della trex. Stasera lo provo.

Inviato

A proposito di Thomann, ho anche preso questo. Vediamo se é vero che con 30 euro si prende il clone esatto del fuel tank junior della trex. Stasera lo provo.

Preso qualche settimana fa: l'uscita n° 2 dava dei fortissimi rumori di fondo. Aperto lo chassis è caduto fuori un pezzo di reoforo con un po' di stagno... :facepalm: ... ma non era quello: c'erano comuque altre rogne.

Scritto a Thomann hanno comunque provveduto a sostituirlo subito con uno nuovo, senza manco rivolere il vecchio indietro.

Prova subito tutte le uscite appena ti arriva.

Inviato

Da sinistra a destra ci sono un jack cinese preso su ebay uk, lo switchcraft, un Hicon HI-J63MA05, e il taiwanese generico che vendono da Banzai.

Diciamo subito che il primo e soprattutto l'ultimo costano sì un euro, ma nemmeno lo valgono probabilmente. Son fatti proprio male.

Veniamo ai due veri contendenti.

L'Hicon costa 1.90 euro, lo Switchcraft 3.70 euro.

Lo switchcraft mi é arrivato con punti di ruggine, é più spesso, non ha il tip per saldare la massa e bisogna arrangiarsi a saldarla sulla carcassa, non ha la guaina isolante e costa il doppio.

Ah, é pure più brutto.

IMG_0419.jpg

IMG_0420.jpg

IMG_0421.jpg

Ho speso la metà per cablare la pedaliera.

Per rimanere in casa Sommer/Hicon ho preso anche vari pezzi di cavo.

Per i cavi lunghi uso da tempo il Sommer Spirit XXL, ma é molto rigido. Lo Spirit normale é comunque un po' troppo rigido per il cablaggio, peccato perché é ottimo. Invece il Tricone mk II é perfetto, molto flessibile, e del giusto spessore.

Sono anch'io del parere che i jack angolari Switchcraft costino un po' troppo :reply_bru: e sono interessato ad un parere sugli Hicon.

Circa il cavo, è un po' che cerco il miglior compromesso fra qualità, economicità, flessibilità e spessore.

Al momento mi sembra che il George L's 0.155, per quanto costoso, sia la migliore soluzione per ottimizzare lo spazio nella pedalboard...

Inviato

Sono anch'io del parere che i jack angolari Switchcraft costino un po' troppo :reply_bru: e sono interessato ad un parere sugli Hicon.

mi sembrano buoni, certo alla lunga non posso dirlo come risulteranno

Circa il cavo, è un po' che cerco il miglior compromesso fra qualità, economicità, flessibilità e spessore.

Al momento mi sembra che il George L's 0.155, per quanto costoso, sia la migliore soluzione per ottimizzare lo spazio nella pedalboard...

perché? Potrei capire se decidessi di usare solo George L, ma la soluzione dei jack angolari é più economica, più solida e occupa meno spazio.

Altrimenti il cavo George L, soprattutto quello fino, é troppo poco spesso per gli Hicon / Switchcraft. E a quasi 6 euro al metro per me se lo possono pure tenere. Il Sommer Tricone MKII che ho citato é spesso il giusto e flessibilissimo, e costa poco più di un euro, e non é monnezza da due soldi.

Altrimenti a questo punto meglio il Mogami 2524 o 2319.

Quando ancora ero fissato ne ho fatte di prove con i cavi, e a me i George L son sempre sembrati troppo brillanti.

Inviato

Il Sommer Tricone MKII che ho citato é spesso il giusto e flessibilissimo, e costa poco più di un euro, e non é monnezza da due soldi.

Altrimenti a questo punto meglio il Mogami 2524 o 2319. O magari l'Evidence Reveal.

Quando ancora ero fissato ne ho fatte di prove con i cavi, e a me i George L son sempre sembrati troppo brillanti.

Negli utlimi anni ho utilizzato sia il George L's con i suoi connettori angolari dedicati, che il Mogami 2319 con gli Switchcraft.

Per me quest'ultimo è forse migliore come conduzione, ma non è il massimo come utilizzo nel cablaggio dei pedali in quanto ha un diametro di 5mm contro i 3,9mm del George L's. Ho guardato le specifiche del TRICONE® MKII incuriosito dal tuo suggerimento ma è ancora più spesso del Mogami...

La mia ricerca di un cavo di qualità, sottile, flessibile e possibilmente economico continua...

Inviato

di questo Klotz che mi dite?

Anche nel sito ufficiale

Sembra una buona alternativa.

Io per fare i cavi ai clienti del lab prendo l'AC110 (il LaGrange), ma è quasi 7mm e non è il massimo della flessibilità. L'AC106 è un po' più sottile ed è certamente più flessibile visto anche il diametro minore dell'isolamento interno, ma non l'ho provato.

Inviato

in questo negozio di San Marino ho appena ordinato

2 metri di Klotz AC106

2 metri di AC110SW (é il La Grange)

2 metri di Mogami W2524

i prezzi mi sono sembrati bassi, e probabilmente la qualità é migliore del Sommer Tricone MKII che vi dicevo.

Vi faccio sapere.

Inviato

Per 4 euro compro un Neutrik angolare, che son fatti molto meglio di questi.

il bello di questi è che occupano pochissimo spazio, chiaro che rispetto agli angolari "cicci" bisogna accettare qualche compromesso a livello di praticità delle saldature.

confermo che gli switchcraft sono di ottima fattura comunque... solidi come la roccia...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...